LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2014

    Magazzino

    0

    La cerimonia del massaggio

    • Novembre 6, 2014 a 10:33 am

    Ci sono talenti che segnano la vita di chi li possiede facendone un predestinato, soprattutto se uniti ad altri pregi, come un aspetto gradevole e un’ottima memoria. Alan Bennett, autore di La pazzia di Re Giorgio e di Nudi e crudi, ce lo dimostra con garbo e ironia in La […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Panopticon

    • Novembre 4, 2014 a 12:32 pm

    Il panopticon o panottico, per quelli come me che ne avevano letto ma ignoravano la sua esistenza reale, è un progetto di penitenziario nato nel 1791 da un’idea del filosofo Jeremy Bentham. E il Panopticon è anche il centro di rieducazione giovanile dove è stata rinchiusa Anaïs Hendricks, la quindicenne […]

    Continua...

    Golem

    0

    La botanica del desiderio

    • Novembre 2, 2014 a 9:55 pm

    Le piante sono talmente diverse dagli esseri umani che per noi è molto difficile apprezzarne appieno la raffinatezza e la complessità. (Michael Pollan) Le armi della nostra specie, e di conseguenza le caratteristiche che noi consideriamo determinanti, sono la consapevolezza, la capacità di cambiare l’ambiente e il linguaggio, cioè il […]

    Continua...

    Golem

    0

    Esplorazioni evolutive

    • Novembre 1, 2014 a 7:01 pm

    Fondato nel 1984, l’Istituto di Santa Fe è una organizzazione non profit con fini educativi e di ricerca, dedicata allo studio della complessità, delle scienze emergenti e delle «scienze di nuovo tipo» (New Kind of Science), concentrandosi negli ultimi anni sui sistemi adattativi complessi. Per scienze di nuovo tipo non […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    I giorni e gli anni

    • Ottobre 30, 2014 a 8:02 pm

    Da questa parte di Broadway c’è una confusione di lingue cui lavorano le pronunce dell’americano in versioni da tutti i continenti, per strada si può ascoltare l’ispanico di Portorico o Cuba, il francese delle Indie Occidentali, il giapponese, il cinese, l’jiddish, il gergo dei clandestini e sempre di nuovo il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il declino delle guerre civili americane

    • Ottobre 27, 2014 a 6:49 pm

    Di George Saunders la quarta di copertina dice solo che ha pubblicato con Einaudi nel 2001 Pastoralia e un racconto nella raccolta di minimum fax Burned Ghildren of America dello stesso anno, che è amatissimo da Thomas Pynchon e fa parte della generazione di Dave Eggers ecc. Si parva licet, […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il Grande Gioco

    • Ottobre 22, 2014 a 5:36 pm

    Il grande gioco. I servizi segreti in Asia Centrale, di Peter Hopkirk (Adelphi, ed. or. 1990, trad. Giorgio Petrini), è un grande saggio dedicato al minuzioso, rischioso e segreto lavoro di esplorazione, spionaggio e diplomazia compiuto dai funzionari della Compagnia delle Indie da una parte e da agenti dello Zar […]

    Continua...

    Biblioteca

    0

    Fuori davanti alla porta

    • Ottobre 19, 2014 a 8:23 pm

      Fuori davanti alla porta e racconti scelti di Wolfgang Borchert, Allemandi, 2001, trad. di Roberto Rizzo, raccoglie i principali testi di un autore tedesco tra i più intensi e potenti del periodo bellico e dell’immediato dopoguerra, morto a 26 anni dopo essere stato sul fronte russo e aver trascorso […]

    Continua...

    TerraNova · e-Book

    0

    Distopia al minimo

    • Ottobre 17, 2014 a 1:14 pm

    Escono molti libri in versione elettronica, ultimamente. A confermare che la crisi dell’editoria tradizionale non lascia dietro di sé il vuoto quanto una felice quanto affanosa corsa all’autopubblicazione e alla pubblicazione attraverso nuovi editori che nascono letteralmente da un giorno all’altro. Utopia morbida di Fabio Lastrucci è un testo – […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La vendetta del mastino dei Baskerville

    • Ottobre 14, 2014 a 9:45 am

    Perché mai un uomo di tendenze solitarie e contemplative come le mie, che può aspettarsi di disporre ancora di una porzione sostanziale della sua esistenza, dovrebbe rovinarla raddrizzando le piccole disgustose follie di mortali ostinati a rovinare la propria? […] Perché sopportare il fango e il frastuono della città quando […]

    Continua...

    Golem

    0

    Sesso & Economia

    • Ottobre 11, 2014 a 6:04 pm

    La teoria del «gene egoista», sviluppata da Richard Dawkins nel 1976 è divenuta, alla fine del xx secolo, la principale interfaccia teorica delle precedenti teorie di Darwin, sia a livello accademico e di ricerca, sia a livello popolare. Per «interfaccia teorica» intendo un insieme di concetti e teorie che permettono […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il signor Regener

    • Ottobre 9, 2014 a 9:38 am

    Il signor Lehmann, protagonista dell’omonimo romanzo di Sven Regener (Feltrinelli, ed. or. 2001, trad. Margherita Belardetti ed Elena Sinisi) è un barista di un locale del Kreuzberg nella Berlino Ovest del 1989. È un trentenne tranquillo e affidabile, con alcune fissazioni – detesta i luoghi troppo affollati e le mode […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sotto i venti di Nettuno

    • Ottobre 7, 2014 a 9:30 am

    Bel titolo per un romanzo che mi ha lasciato francamente perplessa. La ricetta è simile a quella di Parti in fretta e non tornare: Adamsberg, commissario parigino dell’Anticrimine, affascinante quasi cinquantenne intuitivo e pieno di contraddizioni, alle prese con un’indagine difficile che s’intreccia con la sua vita privata, sullo sfondo […]

    Continua...

    Aria

    0

    Sex’n Drug’n Rock’n Roll

    • Ottobre 4, 2014 a 1:19 pm

    Non si ha la sensazione di una scrittura fluviale, affannata, irregolare, leggendo Nove oggetti di desiderio di Mian Mian, Einaudi tascabili «Stile libero». Al contrario, ho avuto spesso la sensazione di una scrittura accorta, attenta, ben mirata. Certamente la fama di maudit che accompagna l’autrice esige che il racconto sia […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Douglas Adams e la Guida galattica per autostoppisti

    • Ottobre 2, 2014 a 11:16 am

    1 . Non fatevi prendere dal panico Richard Dawkins, biologo evolutivo, divulgatore e autore di bestseller, da molti affettuosamente definito «il Rotweiler di Darwin» per la sua strenua difesa del darwinismo più stretto, è da molti anni felicemente sposato con Lalla Ward, un’affascinante signora che per la maggior parte del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    In un mondo senza Osama

    • Settembre 30, 2014 a 5:31 pm

    Sinossi Ufficiale: Joe è un detective privato alla vecchia maniera e vive in un mondo in cui gli attacchi dell’11 settembre non sono mai avvenuti, anzi fanno parte di una famosa serie di romanzi che hanno come protagonista la figura, altrettanto immaginaria, di Osama bin Laden. Un giorno Joe riceve […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Londra Noir e un esorcista a Bogotà

    • Settembre 28, 2014 a 7:59 pm

    E morì a occhi aperti di Derek Raymond (ed. or. 1983) è il primo romanzo della serie della Factory, pubblicata in Italia da Meridiano Zero, che proprio con questo romanzo (2003) ne ha inaugurato la riedizione integrale. Derek Raymond era lo pseudonimo di Robert William Arthur Cook (Londra 1931-94). Insofferente […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Q di Luther Blissett / Wu Ming

    • Settembre 23, 2014 a 8:17 pm

    Q di Luther Blissett (pseudonimo di quattro autori divenuti in seguito famosi con il nome collettivo di Wu Ming [lett. cin. “nessuno”] ), editore Einaudi, è una rara avis, ossia un romanzo di tema politico in tempi di postminimalismo, tanto post-minimale da essere praticamente irrilevante. Q possiede un vero intreccio, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Lo scrigno delle 15 perle

    • Settembre 20, 2014 a 6:27 pm

    Theodor Sturgeon, è probabilmente un autore che con la sf ha probabilmente assai poco a che fare. Forse qualcuno ricorderà la recensione a Cristalli Sognanti ripubblicato in Italia (addirittura) da Adelphi, nella quale definivo Sturgeon un «idealista senza illusioni», ovvero, a ben vedere, una sorta di terrorista, termine che mi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dracula di Bram Stoker, capitolo XXVII (3)

    • Settembre 17, 2014 a 11:25 pm

    [Si conclude qui un rapido esame dell’ultimo capitolo del romanzo Dracula di Bram Stoker, dal testo dell’incontro finale del ciclo TuttoDracula tenuto presso la Libera Università dell’Immaginario di Torino il 21 marzo scorso. Per la parte precedente si rinvia qui. Qui invece un po’ di bilancio al termine dell’esperienza del […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.