LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Speciali

    In primo piano · Golem

    0

    L’Italia è in provincia di Chernobyl

    • Maggio 1, 2016 a 5:49 pm

    Un altro modo di vedere la globalizzazione Trent’anni fa, alle ore 1.23 del 26 aprile 1986, la popolazione del pianeta si è definitavamente inoltrata nell’età post nucleare. La promessa di un’energia pacifica e inesauribile, a disposizione di tutti, si è rivelata una beffa feroce. Guasti e incidenti precedenti potevano essere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dracula di Bram Stoker, capitolo XXVII

    • Marzo 14, 2014 a 4:25 pm

    In prossimità dell’ultima lezione della Libera Università del Fantastico pubblichiamo qui con legittima soddisfazione la prima parte dell’intervento di Franco Pezzini, docente di assoluto rilievo della materia. La seconda parte del capitolo verrà presentata il 21/3 presso l’Ostu, via C. Colombo 63. Non mancate! Attraverso le fiamme dell’inferno (Dracula, sull’inizio […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Retrofuturo #3 – Il padrone del mondo

    • Aprile 28, 2013 a 4:15 pm

    Continua...

    TerraNova

    0

    Retrofuturo: steampunk, steampulp e scientific romance – I padroni del vapore

    • Aprile 26, 2013 a 1:42 pm

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    Il romanzo-mondo: Ohran Pamuk, il Museo dell’innocenza

    • Aprile 7, 2013 a 5:44 pm

    Che grande, magnifico scrittore è Orhan Pamuk, pazzo per le parole, con una fede incrollabile nelle parole, nella potenza evocativa delle parole, anche quando sembra che chieda aiuto agli oggetti per ricostruire il mondo che le sue parole hanno edificato. Anche quando non lo capisco (La nuova vita, Il libro […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Napoli nobilissima: la donna d’ambra tra l’Averno e il cielo

    • Gennaio 9, 2013 a 7:08 pm

    di Mario Prisco Due libri, usciti quest’anno, il romanzo La donna d’ambra di Gómez de la Serna e l’antologia L’averno e il cielo, ci ricordano l’estremo interesse espresso dagli spagnoli, ma in generale dal mondo ispanico, nei confronti di Napoli. Come ci è già capitato di indicare in un precedente […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fritz Leiber: vita, antipatie e passioni. Parte seconda

    • Dicembre 24, 2012 a 4:42 pm

    di Davide Mana Storia naturale della letteratura fantastica Parte seconda La prima parte di questo articolo ha dedicato ampio spazio all’opera di Fritz Leiber, al suo ciclo di Lankhmar, alla sua fantascienza, ai suoi spettri di fumo. Le citazioni, spesso invadenti, che costellano questo articolo hanno – ci auguriamo – […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fritz Leiber: vita, antipatie e passioni. Parte prima

    • Dicembre 2, 2012 a 7:00 pm

    Storia naturale della letteratura fantastica di Davide Mana Uno dei titani della letteratura americana del xx secolo (S. T. Joshi, 2004). Qualunque cosa abbia Fritz Leiber, andrebbe imbottigliata e venduta agli aspiranti scrittori di fantasy (John D. Owen, 1999). Per coloro che amano la grande letteratura, Fritz Leiber ha camminato […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Io sono Legione – III Puntata

    • Novembre 23, 2012 a 1:01 pm

    Deliri satanici e ossessioni dal diritto canonico alla fiction Di qui alla II puntata Parte seconda: The Exorciste il suo lemmario 2.1. Mr. Blatty, mr. Friedkin e il papa Nella prima parte di questa relazione abbiamo visto come la percezione moderna di esorcismo e possessioni e la relativa spendita nell’ambito […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ristrutturazioni domestiche: le ghost-story

    • Novembre 17, 2012 a 5:58 pm

    Storia Naturale della Letteratura Fantastica di Davide Mana La superficie del pianeta sul quale viviamo è costellata di oggetti, voluminosi e spesso piuttosto criptici, che testimoniano tutti, in un modo o nell’altro, una personale e collettiva ossessione della nostra specie. Le Piramidi, Stonehenge, i disegni sulla pianura di Nazca, sono […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il futuro non è più quello di una volta

    • Ottobre 27, 2012 a 6:06 pm

    Per una Storia Naturale della letteratura fantastica di Davide Mana Questo non è l’articolo che avrei dovuto scrivere. L’ho cominciato, quell’altro pezzo; ne ho scritte due pagine e più, e – certo, con le debite correzioni e ripuliture – c’erano le premesse per un lavoro più che adeguato – intelligente, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Renato Caccioppoli: il disprezzo per l’idiozia

    • Ottobre 25, 2012 a 9:40 am

      Una frase del celebre drammaturgo tedesco Friedrich Schiller recita: «contro gli dèi si può combattere, contro l’idiozia no!» Potrebbe essere questa una delle infinite epigrafi con la quale accompagnare il ritratto di Renato Caccioppoli, una delle più grandi personalità del Novecento italiano. In questo numero di «Napoli nobilissima» ne […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Io sono Legione – II Puntata

    • Ottobre 14, 2012 a 2:55 pm

    Deliri satanici e ossessioni dal diritto canonico alla fiction di Franco Pezzini Di qui alla I puntata 1.4. Il serpe dentro (e a volte fuori) Come accennato, l’esorcismo non rappresenta un dato esclusivo dell’esperienza cristiana – basti pensare alle pratiche islamiche di liberazione dai Jinno dallo stesso Shaitan/Satana, ai riti […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Edda degli Anelli

    • Settembre 26, 2012 a 8:13 am

      Per una storia naturale della letteratura fantastica All’interno di un percorso, sia pure incompleto e umorale com’è quello della storia naturale della narrativa fantastica ospitata da LN, non poteva mancare Il Signore degli Anelli, ovvero uno dei testi più ricchi e ambiziosi del XX secolo nel campo della narrativa […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Erri De Luca, napòlide per sempre

    • Settembre 21, 2012 a 4:56 pm

    Una delle difficoltà degli scrittori napoletani è quella di rapportarsi in maniera pacifica alla propria città. Come avremo modo di verificare nell’ambito di questa rubrica, molti dopo un’iniziale necessità di lasciare la città, hanno sentito forte il bisogno di ritornare con il pensiero ad essa. E lo hanno fatto molto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Napoli nobilissima 1.

    • Agosto 31, 2012 a 8:55 am

    Molto di nuovo sul fronte napoletano Con questo articolo diamo inizio a un nuovo itinerario letterario per scrutare dall’interno la realtà partenopea. Se, infatti, come ricorderanno i nostri lettori, nelle quattro precedenti tappe che ci hanno accompagnato nel corso del 2006, ci siamo limitati all’immagine espressa dagli scrittori provenienti dal […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Sulle orme di Goethe 4.

    • Agosto 13, 2012 a 4:36 pm

    Termina qui il viaggio nella Napoli letteraria condotto da Mario Prisco. Un viaggio godibile, a tratti appassionante e sempre molto lontano dalla spessa coltre di stereotipi che circondano la città, i suoi abitanti, la sua cultura. Da amanti di Napoli e della sua storia siamo particolarmente felici di aver ospitato […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Sulle orme di Goethe 3.

    • Luglio 22, 2012 a 2:51 pm

    Viaggio nella Napoli letteraria in compagnia di Mario Prisco   Anche se meno numerosi e diversamente distribuiti nel corso del secolo, gli scrittori e intellettuali angloamericani lasceranno testimonianze in alcuni casi fondamentali sulla città. La forza descrittiva di Lewis e di Burns o i rapidi commenti del regista John Huston, […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Sulle orme di Goethe 2.

    • Luglio 6, 2012 a 3:16 pm

    Viaggio nella Napoli letteraria in compagnia di Mario Prisco Se dagli scrittori italiani, come abbiamo visto nella prima «tappa» del nostro viaggio sull’immagine letteraria di Napoli, la città è stata percepita e interpretata in maniera spesso contrapposta, il contributo degli intellettuali e autori francesi, tedeschi, russi, svizzeri e scandinavi (su […]

    Continua...

    TerraNova

    2

    Le molte direzioni della fantascienza

    • Luglio 5, 2012 a 3:09 pm

    di Massimo Citi Che cosa resta della sf pubblicata in Italia? A una veloce occhiata si direbbe ben poco. Sul tavolo dedicato alla letteratura fantastica presso la FNAC di Torino, visitata giusto l’altrieri, c’era qualcosa di horror, parecchie novità di fantasy e soltanto qualche pallidissima ristampa di sf, con in […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.