LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: horror

    TerraNova

    0

    Il Figlio della notte di Jack Williamson

    • Maggio 31, 2022 a 5:22 pm

    Ritorna in libreria un grande classico del fantastico. È Il Figlio della notte di Jack Williamson, pubblicato originariamente nel 1940 sulla rivista Unknown e poi ampliato in un volume del 1948 uscito per la Fantasy Press, il cui titolo originale era Darker Than You Think. Il Figlio della notte è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Madre delle ossa di David Demchuk

    • Ottobre 27, 2020 a 4:41 pm

    Madre delle ossa, opera narrativa d’esordio del drammaturgo David Demchuk, è un’antologia horror molto peculiare che si dipana nel tempo e nello spazio, partendo dall’Ucraina dell’interguerra, da cui proviene la famiglia dell’autore, fino a giungere al Canada del 21° secolo. Il testo, intensamente weird, è un mosaico di vicende narrate […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Creature del male di Fritz Leiber

    • Settembre 16, 2020 a 6:47 pm

    Fritz Reuter Leiber Jr. (Chicago 1910 – San Francisco 1992) era figlio di attori shakespeariani e da sempre appassionato di teatro (recitò a teatro e in alcuni film), nonché appassionato giocatore di scacchi. È considerato uno dei pioniere dell’Urban fantasy. Per chi frequenta il mondo del weird e, più in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindqvist

    • Giugno 7, 2020 a 6:06 pm

    Musica dalla spiaggia del paradiso è un romanzo peculiare anche nella produzione di John Ajvide Lindqvist, il primo volume di una trilogia, non esente da pecche ma suggestivo, un weird nel quale la narrativa fantastica è contaminata da horror, mystery e uno spruzzo di surrealismo e condita da riflessioni filosofiche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Thomas Ligotti.

    • Maggio 6, 2020 a 6:21 pm

    Prima parte Alcuni scrittori, ben noti per la loro frequentazione del fantastico, come Mary Shelley, Edgar Allan Poe e, in tempi più vicini a noi, Shirley Jackson e P.K. Dick hanno esercitato una profonda influenza sulla narrativa mainstream, contribuendo a rendere i confini di genere sempre più labili. È quindi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Sepolto vivo! A cura di Ezio Badellino

    • Febbraio 11, 2020 a 5:21 pm

    Il tema del sepolto vivo è stato visitato da scrittori illustri come Poe o Kafka, ma anche da autori popolari come Tiziano Sclavi che hanno creato figure letterarie polivalenti come vampiri, zombies e altri morti viventi. Ezio Badellino, curatore di Sepolto Vivo, quindici racconti dalle tenebre (Einaudi, con introduzione di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Vamps di Norman Spinrad

    • Dicembre 11, 2019 a 5:49 pm

    Di Norman Spinrad Mondadori ha pubblicato a fine 1999 in Urania l’antologia Vamps, tre racconti sui vampiri scritti nei primi anni Novanta e un quarto, precedente e di ispirazione più nettamente fantascientifica: L’ultimo continente. Comincio dal terreno che conosco meglio. In Tossicovampiri Dracul, spinto dalle difficili condizioni economiche e politiche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Culti svedesi di Anders Fager

    • Novembre 8, 2019 a 10:17 am

    Culti svedesi di Anders Fager (edizioni Hypnos, 2019, trad. di Fulvio Ferrari) presenta, come dice la quarta di copertina, «nove squarci nell’Universo di H.P. Lovecraft»: cinque racconti connessi tra loro da quattro frammenti numerati, lunghi qualche pagina. La struttura è insieme rigorosa e sorprendente: ogni racconto è una storia compiuta […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis

    • Maggio 22, 2019 a 9:04 pm

    Questa è una recensione del numero 33 di LN-LibriNuovi, uscito nel marzo del 2005. Non è una recensione qualsiasi, essendo una testimonianza – sia pure minima – del grande lavoro che Sciallis, recentemente scomparso, conduceva nel mondo del fantastico italiano, sia mediante il suo blog, Malpertuis – il cui titolo […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Bela Lugosi. Biografia di una metamorfosi di Edgardo Franzosini

    • Marzo 25, 2019 a 6:44 pm

    Non si tratta esattamente di una biografia, troppo noiosa, bensì di un saggio romanzato di cui la vita dell’attore Bela Blasko, nato a Lugos, Ungheria, nel 1882 (come mio nonno) è lo spunto iniziale. Bela (che diventò Lugosi in America per ricordare il paesello natio) è stato il più famoso […]

    Continua...

    TerraNova

    1

    Il Lettore Spaventoso 2018 (seconda puntata)

    • Ottobre 27, 2018 a 7:45 pm

    [Si completa la presentazione del testo dell’intervento tenuto nell’ambito dello spazio Il Lettore Spaventoso alla XVIII Edizione del TOHorror Film Fest | Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. Qui la prima parte.] Nell’ambito di questa rubrica normalmente si parla di novità librarie, ma il tema “Streghe” scelto per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Lettore Spaventoso 2018 (prima puntata)

    • Ottobre 22, 2018 a 7:38 pm

    Nei giorni 10-14 Ottobre 2018 a Torino si è tenuta la XVIII Edizione del TOHorror Film Fest, Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. L’autore di questo pezzo vi è intervenuto da ospite, nei panni augusti della Libera Università dell’Immaginario, a gestire lo spazio Il Lettore Spaventoso: una sorta […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.

    • Aprile 15, 2018 a 6:20 pm

    In prima di copertina c’è scritto «racconti soprannaturali per il nuovo millennio». Curioso, il termine soprannaturale riferito alla letteratura è tipicamente di inizio secolo, bizzarro anacronismo. Il sottotitolo dell’edizione originale è: A Tribute to H.P.Lovecraft. Un piccolissimo arbitrio che dovrebbe mettere sull’avviso il lettore. L’antologia presenta (in alto, prima riga […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terrore dagli Abissi di William H. Hodgson

    • Maggio 19, 2017 a 10:27 am

    Questa volta si tratta di un pregevole volume di Hypnos, editore per il quale provo un’affetto e una gratitudine che non è comune nei miei rapporti con gli editori. Il libro è Terrore dagli Abissi, sottotitolo Tutti i racconti di mare Vol. 1, l’autore è William H. Hodgson, la collana […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Orrore di John Berwick Harwood

    • Aprile 9, 2017 a 5:06 pm

    L’Orrore e altre storie del soprannaturale di John Berwick Harwood è un volume della collana Impronte, pubblicato dalle edizioni Hypnos nel febbraio 2014. Un libro di formato e di concezione particolarmente gradevoli che raggruppa quattro racconti – con testo originale a fronte – tratti dalla produzione di Harwood, scrittore poco […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Qualche goccia del tuo sangue di Theodor Sturgeon

    • Marzo 5, 2017 a 6:26 pm

    Theodore Sturgeon (1918-73), americano, è un autore scomodo perché osa affrontare temi ritenuti tabù anche dai grandi nomi del mainstream. I personaggi dei suoi romanzi e racconti non sono buoni, spesso nemmeno simpatici, certamente mai tranquillizzanti. Sono individui che possiedono talenti più grandi di loro ma mancano di abilità considerate […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Bazar dei brutti sogni di Stephen King [parte seconda]

    • Dicembre 22, 2016 a 11:13 am

    Seconda puntata dedicata a Il bazar dei brutti sogni di Stephen King. Un gran numero di racconti di questa antologia ha a che fare con la morte. Non la morte dal volto terribile, che ci sospinge verso il Nulla o il Male, o nell’Aldilà, piuttosto la morte ordinaria che mette […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Bazar dei brutti sogni di Stephen King [parte prima]

    • Dicembre 19, 2016 a 10:32 am

    Troppo lunghe per essere pubblicate in una rivista o troppo brevi per essere stampate da sole, le novelle sono state a lungo una forma di narrativa inaccettabile per l’editoria cartacea. Stephen King, tuttavia, ha sempre praticato l’arte dello scrivere novelle, – quella che egli stesso chiama ” la severa disciplina […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cosa fragili di Neil Gaiman

    • Agosto 24, 2016 a 6:28 pm

    Questa antologia dal titolo decisamente azzeccato contiene 31 scritti di Neil Gaiman legati da un’introduzione nella quale l’autore racconta la genesi di ogni testo. Sfogliando le pagine troverete: racconti ben riusciti, parodie, begli spunti che introducono il lettore a una possibile storia suggestiva ma inconclusa, poesie, “scherzi”, e perfino narrazioni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le voci di mezzanotte di John Saul

    • Giugno 6, 2016 a 11:22 am

    Caroline è una persona come tante: una vedova ancora giovane che deve mantenere i due figli – Rayan di dieci anni e Laurie di tredici – e permettere loro di continuare gli studi. Fino a poco prima le cose per la famiglia andavano bene, non c’erano preoccupazioni in vista. Poi […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • L’Invincibile di Stanisław Lem
      • La valle oscura di Anna Wiener
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.