LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Redazionale

    In primo piano · Redazionali · TerraNova

    0

    Una Winnie-puheide di Michael Moorcock

    • Luglio 15, 2017 a 4:56 pm

    Nota editoriale. Il saggio di Michael Moorcock che qui presentiamo per la prima volta a lettori italiani – una eloquente quanto sfrenata requisitoria contro un preteso fantasy winnie-puhesco, o tolkieniano tout court, redatta quasi quarant’anni fa, benché ripetutamente aggiornata nell’arco del decennio successivo alla stesura originaria – gode da sempre […]

    Continua...

    Biblioteca · In primo piano

    0

    Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo

    • Luglio 3, 2017 a 6:09 pm

    In occazione del secondo anniversario della morte di Luca Rastello, Franco Pezzini ci ha inviato un articolo che ci ricorda la sua breve vita e il suo modo particolare di viverla. Grazie Luca e grazie Franco. Due anni fa, nel luglio 2015, fa moriva Luca Rastello, giornalista, narratore, saggista, operatore […]

    Continua...

    Redazionali

    0

    Andromeda: la fantascienza la leggere e da discutere

    • Dicembre 1, 2016 a 6:33 pm

    Questo è uno di quei casi nei quali lo schermo del PC dovrebbe essere tridimensionale, giusto per poter ospitare un grosso fiocco che annuncia una lieto evento: la nascita di una rivista. Si tratta di «Andromeda», una nuova rivista di fantascienza cartacea nata da una webzine, dedicata sia alla narrativa […]

    Continua...

    LibroNascosto · Redazionali

    0

    Vogliamo vedere! L’Autore e la sua immagine

    • Novembre 5, 2015 a 10:33 am

    Ripresentiamo qui un articolo apparso su un vecchio LN, esattamente il numero 25 del marzo 2003. No, non fuggite, ci è capitato di rileggerlo alla ricerca di recensioni pubblicabili e siamo rimasti stupiti dalla sua evidente anche se involontaria attualità. Un articolo che presenta un punto di vista estremamente discutibile, […]

    Continua...

    Redazionali

    4

    ALIA Evo

    • Giugno 23, 2014 a 11:03 am

    Questa volta non si tratta di una recensione ma dell’uscita di un e-book dedicato alla narrativa fantastica. L’e-book è intitolato ALIA Evo e raccoglie 17 racconti inediti di tredici autori italiani e di quattro autori stranieri.   Qui di seguito l’indice: Lo Sguardo degli Altri – prefazione Segni di morte […]

    Continua...

    Redazionali

    0

    CS_libri al Salone del Libro di Torino

    • Maggio 14, 2013 a 2:56 pm

    Il Salone del Libro di Torino è imminente. Si svolgerà tra il 16 e il 20 di maggio, cinque giorni interamente dedicati al libro, in parti non del tutto equamente suddivise tra il libro come oggetto commerciale e il libro come parte della vita di chi legge. Come CS_libri, la […]

    Continua...

    In primo piano · Redazionali

    4

    Di nuovo LN-LibriNuovi [.net]

    • Aprile 22, 2013 a 5:15 pm

    LN-LibriNuovi è nato nel 1989. Un documento stampato con un programma ormai scomparso, di otto pagine con una trentina di brevissime schede di presentazione di libri, riservato ai soci della CS Coop. Studi, una libreria anch’essa scomparsa. In questa forma semiclandestina è durato fino all’autunno del 1997, quando è divenuto […]

    Continua...

    Redazionali

    1

    Da Consolata, un e-libro

    • Luglio 20, 2012 a 5:33 pm

    Una delle vecchie abitudini di LN cartaceo era la segnalazione  – o se preferite la pubblicità – dei libri pubblicati dai redattori della rivista. Tutto sommato era meglio dire chiaro e tondo: «Tizio Caio ha pubblicato questo libro, vedete un po’ voi se merita leggerlo» che costruire complicate e ridicole […]

    Continua...

    Redazionali

    0

    CS_libri e aree limitrofe

    • Giugno 5, 2012 a 1:08 pm

      LN-LibriNuovi out-of-print come molti di voi – ma non tutti – sanno, è l’ultimo rampollo vivente di una grande e nobile dinastia, nata nel 1989 con un ciclostilato a uso interno per i soci della CS Coop. Studi di Torino e diventato poi una rivista nel 1997, durata in […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Biblioteca e biblioteche

    • Febbraio 4, 2012 a 8:02 pm

    Noi lettori, spesso, siamo cercatori compulsivi: frughiamo sui banconi delle librerie, fra i titoli delle bancarelle, sugli scaffaletti  delle edicole… il buon senso, la crisi, il portafoglio ci trattengono, ma l’avidità di possedere un nuovo volume ci spinge, anche in mesi come questi,  ad acquisti che poi non consumeremo per […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Bando letterario

    • Gennaio 19, 2012 a 10:43 am

    LN-LibriNuovi non ha mai dato spazio e concorsi e premi.  Il motivo è lungo da spiegare e le motivazioni del nostro atteggiamento non particolamente gradevoli per alcuni tra i concorsi esistenti.  Ma esistono differenze.  CONCORSI e concorsi.  Quindi, via, andiamo con ALGA.  … Per tutti coloro che hanno scritto un […]

    Continua...

    Senza categoria

    3

    Per l’ultima (e la prima) volta, eccoci qua!

    • Novembre 28, 2011 a 3:29 pm

      È evidente che qualcosa è cambiato.  Attendevate, sia pure in ritardo, il nuovo numero cartaceo.  E invece ecco la sorpresa. Per qualcuno, forse, non troppo buona.  Ma molte cose sono cambiate e altre cambieranno e cercheremo di spiegare qui che cosa è accaduto e che cosa vi (e ci) […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
    • Ultimi articoli

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.