LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2014

    Golem · In primo piano

    0

    Bugie matematiche

    • Settembre 15, 2014 a 10:57 am

    Il pensiero statistico sarà un giorno necessario al cittadino efficiente quanto l’abilità di leggere e scrivere. H.G. Wells 1. Storia e Folklore How to Lie with Statistics (Come mentire con la Statistica), di Darrell Huff, testo da cinquant’anni considerato fondamentale sull’argomento, da qualche tempo non è più disponibile in Italia. […]

    Continua...

    TerraNova

    1

    Steampunk in un lontano futuro

    • Settembre 8, 2014 a 8:25 pm

    Karl Schroeder, canadese di evidente origine germanica, è nato nel 1962 da una famiglia mennonita – gruppo religioso sul quale merita sapere qualcosa di più – ed è uno degli autori di sf che ultimamente è apparso più spesso in traduzione. Tra i primi a pubblicarne un racconto tradotto è […]

    Continua...

    Aria

    0

    Terra d’origine

    • Settembre 4, 2014 a 7:51 pm

    Di Dmitri Bakin, autore della raccolta di racconti Terra d’origine, scarseggiano le notizie. Si dice che faccia il camionista sulle strade che costeggiano la Transiberiana, si sa che è nato nel 1964 e che vive a Mosca. Probabilmente Bakin è uno pseudonimo, mentre è abbastanza certo che abbia pubblicato soltanto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Chicago in Egitto

    • Agosto 31, 2014 a 7:23 pm

    Questo secondo romanzo di ‘Ala Al-Aswani, dopo l’esordio efficacissimo di Palazzo Yacoubian, non delude ma ne conferma sia i pregi che i difetti. Tanto per non girarci intorno, bisogna dire che ‘Al-Aswani è un eccellente narratore, che sa come suscitare e mantenere desta l’attenzione del lettore, e Chicago si legge […]

    Continua...

    Magazzino · Grigio

    0

    Immancabili Simenon

    • Agosto 23, 2014 a 6:56 pm

    Senza uno o più romanzi di Simenon le mie estati sarebbero incomplete. E io sarei probabilmente più ottimista, ma forse meno «umana». Quest’anno è toccato a due romanzi un po’ defilati, e a un ‘inchiesta di Maigret della quale avevo visto due versioni televisive, una italiana con il grande Gino […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Donne e uomini eccessivi

    • Agosto 18, 2014 a 1:56 pm

    Somerset Maugham è considerato l’uomo più malvagio e detestato del suo tempo (diciamo ben oltre la prima metà del Novecento, visto che è nato nel 1874 e morto nel 1965, a Nizza, smisuratamente ricco, devastato dall’Alzheimer e naturalmente solo.  (La Stampa.it cultura, 02/01/2011) Questo giudizio di Mario Baudino – solo […]

    Continua...

    Aria

    0

    Kurkov, una voce inascoltata dall’Ucraina

    • Agosto 12, 2014 a 7:47 pm

    Serio, come forse solo i narratori russi e yiddish sanno essere, nutrendo la serietà di vicende surreali e di ironia, è Picnic sul ghiaccio di Andrei Kurkov (Garzanti, 2000, ed. or. 1996). Protagonista e vittima trasognata della vicenda è Victor, di Kiev, giunto alla soglia dei quarant’anni senza una famiglia […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un padre sui generis per i giallisti svedesi

    • Agosto 9, 2014 a 5:29 pm

    Avendo ormai alle spalle una notevole quantità di letture di narrativa «nordica» di svariati generi, – dal mainstream, al thriller al poliziesco, al gotico, all’horror – non potevo lasciarmi scappare questo romanzo di Per Wahlöö un autore noto soprattutto – e forse a un numero ristretto di lettori – per […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Camping islamico

    • Luglio 31, 2014 a 10:15 pm

    Ha «quasi» undici anni, il protagonista di Camping, un’età al confine tra infanzia e adolescenza. Con i genitori arriva a La Marmitta, campeggio algerino a «zero stelle», Eravamo lì da quindici giorni. Siamo arrivati un pomeriggio di luglio con i miei genitori, le mie due sorelle, il nostro primo sacco […]

    Continua...

    Aria

    0

    L’uccello che girava le viti del mondo

    • Luglio 24, 2014 a 11:22 am

    È stato ripubblicato nel 2013 L’uccello che girava le viti del mondo, edito da Einaudi Tascabili (ed. orig. 1994, trad. di Antonietta Pastore). Come per gli altri romanzi di Murakami anche qui protagonista è un trentenne e la narrazione è in prima persona. Meno consuete le dimensioni del romanzo, ben […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una strana coppia di immorti

    • Luglio 20, 2014 a 6:36 pm

    Che quella dell’immorto non sia propriamente una condizione invidiabile l’avevo intuito leggendo Dracula: le stupide superstizioni dei mortali e soprattutto le regole cervellotiche stabilite dagli inventori del canone vampirico rendono grama un’esistenza fin troppo lunga… la dieta è monotona e spiacevole, in cambio di un po’ di vita notturna si […]

    Continua...

    Grigio

    0

    C’è Nord e Nord

    • Luglio 17, 2014 a 4:56 pm

    L’ultimo lappone può sembrare uno dei tanti polizieschi (spesso di buona qualità) che si svolgono in Scandinavia ma è un romanzo peculiare sia per l’ambientazione, sia per i personaggi, sia per la vicenda – che ha radici in un passato lontano – sia l’ampio respiro dei temi che affronta. La […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Gli eletti di Dio

    • Luglio 12, 2014 a 5:59 pm

    Secondo G.K. Chesterton «è una nazione con l’animo di una chiesa», per il Prof. Martin Marty di Chicago è «un impero evangelico». Non si possono capire gli Stati Uniti se non si conosce la storia di coloro che li hanno fondati con la Bibbia in una mano e il fucile […]

    Continua...

    Aria

    0

    Dammi!

    • Luglio 8, 2014 a 7:40 pm

    A essere sincero copertina, fascetta ed editore mi hanno, almeno in un primo momento, male impressionato. L’autore che «a vent’anni ha dato voce a un’intera generazione» sa veramente un po’ troppo di irriducibile salingerismo, senza contare che di cantori e testimoni di nuove generazioni ribelli, alienate, casiniste, arrabbiate e strafumate […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    La versione di Barney

    • Luglio 3, 2014 a 8:39 pm

    La versione di Barney di Mordecai Richler, Adelphi, è un romanzo interamente basato sulla menzogna o quantomeno sulla parzialità. Protagonista e io narrante è Barney Panofsky, impresario televisivo della TV canadese, ebreo non osservante con tre matrimoni falliti alle spalle. Barney Panofsky racconta – sia pur disordinatamente – la propria […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    “Formule” magiche

    • Giugno 30, 2014 a 7:38 pm

    Alle bancarelle di libri usati non so proprio resistere. Neanche cinque minuti dopo una scorribanda in libreria. L’ultima volta che ho ceduto, scavando fra i volumi ho rinvenuto e debitamente acquistato il 301° Classico Urania dell’aprile 2002, Ombre del male di Fritz Leiber. Proprio su LN-LibriNuovi, Davide Mana ha dedicato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Terra senza uomini

    • Giugno 27, 2014 a 10:28 am

    David G. Compton è un autore che ha diversi punti di contatto con James Ballard e con John Wyndham, ovvero due autori-cardine della sf britannica. Da un romanzo di D.G. Compton (The continuos Catherine Mortenhoe, ed. it.: L’occhio insonne) è stato tratto il film La morte in diretta, titolo e […]

    Continua...

    Redazionali

    4

    ALIA Evo

    • Giugno 23, 2014 a 11:03 am

    Questa volta non si tratta di una recensione ma dell’uscita di un e-book dedicato alla narrativa fantastica. L’e-book è intitolato ALIA Evo e raccoglie 17 racconti inediti di tredici autori italiani e di quattro autori stranieri.   Qui di seguito l’indice: Lo Sguardo degli Altri – prefazione Segni di morte […]

    Continua...

    Golem

    0

    La felice ambiguità del fallimento

    • Giugno 18, 2014 a 1:56 pm

    L’ultima parte del xx e la prima parte del xxi saranno probabilmente ricordate per il feticismo maniacale che accompagna qualsiasi manifestazione del Successo. Il Successo, con la «S» maiuscola, ha raggiunto il medesimo status del denaro, ovvero per antonomasia non olet. Il modo con il quale è stato raggiunto non […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Alez in Wonderland

    • Giugno 13, 2014 a 11:00 am

    È sempre interessante scoprire – tramite i sistemi cabalistici ormai accessibili alla grossa anche a comuni utenti – quanto e come una pagina web “tiri”: e per esempio Carmilla on line, una delle più frequentate webzine politico-culturali nostrane, conosce impennate di lettori il lunedì. Quando cioè appaiono in linea le […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.