LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Gli uomini pesce di Wu Ming 1

    • Maggio 1, 2025 a 6:30 pm

    Innanzitutto, preciso che il mio punto di vista non potrà essere del tutto neutrale. La scelta di leggere Gli uomini pesce è legata a ricordi non soltanto miei; desideravo conoscere meglio Ferrara e la sua trasformazione nel corso degli ultimi ottanta anni, ma anche immergermi in una atmosfera che riassumo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La strada oltre il muro di Shirley Jackson

    • Gennaio 4, 2025 a 6:39 pm

    Romanzo d’esordio dell’autrice, allora trentaduenne, La strada oltre il muro differisce dalle sue opere successive per la dose maggiore di realismo; l’ambiguità e la tensione crescente tipiche delle sue narrazioni, qui sono al servizio di una vicenda realista con abbondanti riferimenti personali alla gioventù della Jackson. Il romanzo è ambientato […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    La casa rossa di Mark Haddon

    • Marzo 21, 2024 a 6:07 pm

    Due famiglie inglesi imparentate fra loro trascorrono una settimana di vacanza in campagna. Sono otto persone molto variegate, di diversa estrazione sociale, età e gusti. L’intero soggiorno è a carico di Richard, consulente ospedaliero benestante che si è appena risposato dopo un lungo matrimonio fallito. Gli scopi della sua generosità […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Cose che succedono la notte di Peter Cameron

    • Gennaio 16, 2024 a 7:19 pm

    Due coniugi, soli in una carrozza di un vecchio treno, percorrono a lungo la tundra innevata, fino a che il buio scende improvviso: il convoglio sta attraversando un fitta foresta. La donna è molto malata e il marito l’assiste senza più sapere come starle vicino. Fingere la speranza è quasi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Sunset Limited di Cormac McCarthy

    • Giugno 2, 2023 a 5:36 pm

    Ho appena terminato di leggere Sunset Limited, un breve dramma di Cormac McCarthy. Svolta in forma teatrale, la vicenda si svolge nella stanza di un caseggiato popolare di New York: quartiere povero, appartamento povero, chiavistelli ovunque perché i vicini sono variamente dipendenti da alcool e droghe e arraffano tutto ciò […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La Stazione di Jacopo De Michelis

    • Maggio 25, 2023 a 7:08 pm

    Un mix tra un feuilleton, un thriller, un poliziesco all’italiana, un curioso mistery di ambientazione haitiana, un racconto fantastico con tanto di mostro dell’Opera e via, con altri elementi che via via appaiono, chiamati a sostenere un maxiromanzo (870 pagine…) e cercando di non perdere il ritmo delle scene e […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Shadowbahn di Steve Erickson

    • Maggio 6, 2023 a 6:30 pm

    Avvertenze: Shadowbahn è un libro difficile, che ci chiede di sospendere l’incredulità e di accettare un dubbio che si ripresenta ad ogni svolta della narrazione. Se vi piacciono le storie che procedono in maniera lineare, non pasticciano con il presente e non offrono alternative al passato recente, se amate i […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño

    • Febbraio 12, 2023 a 7:53 pm

    «In La pista de hielo (1993) parlo della bellezza, che dura poco e finisce quasi sempre in modo disastroso» Roberto Bolaño, Autoritratto Primo romanzo del cileno Roberto Bolaño, La pista di ghiaccio si svolge nella città di Z, sulla Costa Brava, nell’arco di un’estate. Tre voci maschili si alternano nel […]

    Continua...

    Magazzino · TerraNova

    0

    Un giorno come un altro di Shirley Jackson

    • Febbraio 3, 2023 a 5:12 pm

    Il 29 novembre 2022 è uscito per Adelphi Un giorno come un altro di Shirley Jackson. Ventidue racconti più un epilogo che costituiscono la seconda parte di Just an Ordinary Day, raccolta curata da Laurence Hyman e Sarah Hyman DeWitt e uscita per la prima volta nel 1997. La prima […]

    Continua...

    Magazzino · TerraNova

    0

    Epepe di Ferenc Karinthy

    • Gennaio 27, 2023 a 6:58 pm

    Uscito a puntate sulla rivista «Magyar Nemzet» nel 1969, «Epepe» di Ferenc Karinthy è apparso per la prima volta in volume nel 1970 ed è stato tradotto in francese nel 1999 e in italiano nel 2015. Premessa – che è anche parte della spiegazione per la quale questo strano libro […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La cartolina di Anne Berest

    • Novembre 6, 2022 a 9:32 am

    Emma, Myriam, Lélia, Anne e Clare: cinque figure femminili che, di madre in figlia, attraversano più di un secolo, lasciando l’una all’altra un’eredità millenaria, non materiale ma spirituale e sociale. Secondo la legge rabbinica, infatti, l’appartenenza alla comunità ebraica viene trasmessa per discendenza matrilineare. Il 6 gennaio 2003, Lélia Bouveris […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Specchi neri di Arno Schmidt

    • Maggio 11, 2022 a 5:45 pm

    Specchi neri di Arno Schmidt è un libro scritto nel 1951 ed è «il pannello conclusivo del trittico Nobodaddy’s Kinder». Scritto negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, narra di un paese reduce da una sconfitta non soltanto militare ma soprattutto epocale e di civiltà e lo trasfigura in una […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Klara e il sole di Kazuo Ishiguro

    • Marzo 26, 2022 a 5:41 pm

    Uno degli ultimi libri letti è Klara e il sole di Kazuo Ishiguro, ed. orig. e traduzione italiana del 2021, uscito per i Supercoralli Einaudi con traduzione a cura di Susanna Basso. Buon libro? Senz’altro, anzi direi ottimo, ma tenendo conto di alcune avvertenze e modalità d’uso. La scelta del […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett

    • Dicembre 9, 2020 a 8:19 pm

    Confesso di aver comprato Il cottage sull’Oceano perché in quarta di copertina comparivano due frasi irresistibili: «Un romanzo che raccoglie in sé la grande produzione gotica inglese» (L’Indice) «… una storia di passioni e presenze alla Giro di Vite di Henry James…» (La Repubblica) Due citazioni che condivido solo in […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini

    • Novembre 5, 2020 a 6:47 pm

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini è un romanzo oscuro, dalle risonanze crepuscolari, in cui il bene e il male non sono domini netti, con un confine evidente, ma che si rimescolano nell’animo delle protagoniste, così che nessuna di esse è priva di ombre, ombre che si stagliano sullo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La donna del Tribuno di Alberto Costantini

    • Ottobre 19, 2020 a 6:44 pm

    La storia che ci racconta Alberto Costantini si svolge in un periodo storico estremamente complesso dell’Impero romano, la cosiddetta «Anarchia militare»(235 – 284): un cinquantennio che pare la realizzazione della maledizione cinese «che tu possa vivere in tempi interessanti». A differenza di altri periodi di guerra civile attraversati da Roma, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il sussurro del mondo di Richard Powers

    • Ottobre 12, 2020 a 9:46 am

    Titolo originale del libro è Overstory, che, tra i significati correnti indica «Esagerato». Un’occhiata anche superficiale al volume, ricco di seicento e passa pagine, induce il lettore a condividere il giudizio, ma esiste anche un’accezione botanica della stessa parola, ovvero «il livello più alto delle chiome degli alberi in una […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Macchine come me di Ian McEwan

    • Settembre 8, 2020 a 6:30 pm

    Macchina come me è, dopo Solar, un’altra incursione di Ian McEwan nel mondo della sf, condotta senza dichiararlo. Si svolge in Inghilterra nel 1982, ma in un universo perfidamente alternativo, dove gli inglesi hanno perduto la guerra con l’Argentina, i Beatles non si sono separati, Margaret Thatcher con tutto il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’ultimo amante di Hachiko di Banana Yoshimoto

    • Dicembre 17, 2019 a 8:35 pm

    Uno dei temi preferiti da Yoshimoto – appariva già in Amrita – è quello della percezione extrasensoriale, ossia la possibilità di un contatto empatico con i defunti o il manifestarsi di forme di sensibilità esasperate quali la prescienza, o brevi, intensi momenti di telepatia. L’abilità di Yoshimoto consiste nel giocare […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La casa di John il sordo di Irvine Welsh

    • Ottobre 21, 2019 a 6:29 pm

    Tre racconti brevi, uno lungo e una novella che appartengono al filone, rigoglioso nel secondo dopoguerra, della working class fiction inglese, cioè della letteratura proletaria. Rispetto ad allora, però, le cose sono cambiate: i «proletari» dei racconti di Welsh sono giovani che dal lavoro non si aspettano né riscatto, né […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.