LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: biografia

    Interzona · Magazzino

    0

    Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman

    • Gennaio 27, 2019 a 5:46 pm

    Un testo difficile da presentare (e da trovare, ma ancora reperibile), che suo tempo mi è piaciuto perché offre molti piani di lettura e sta metà tra il saggio storico e la fantasia più ambigua: Haakman, che è al contempo anche uno dei personaggi della narrazione – e soprattutto il […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Mutazioni di Philip K. Dick

    • Gennaio 24, 2019 a 5:42 pm

    Mutazioni di P.K.Dick, editore Feltrinelli è una raccolta di scritti inediti autobiografici, letterari o di tema mistico/filosofico. Consta di ben 397 pagine per un prezzo di copertina che nel momento dell’uscita fu di 50.000 Lit.: un prezzo non esagerato ma sicuramente impegnativo e comunque inferiore a quello (99,00 €) con […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le storie perdute di Cordwainer Smith

    • Dicembre 21, 2017 a 1:50 pm

    Uscito una prima volta nel Blog Fronte & Retro, ripubblico qui in versione ampliata e aggiornata la breve storia e le opere in gran parte perdute per il pubblico italiano di un grande autore della sf americana Nato nel Winsconsin nel 1913, con il nome di Paul Myron Anthony Linebarger, […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Federico il Grande di Alessandro Barbero

    • Novembre 2, 2017 a 7:06 pm

    Federico il Grande di Prussia è, nell’ambito della storia europea, un personaggio decisamente scomodo…

    Continua...

    Interzona

    0

    Il Regno di Emmanuel Carrère

    • Agosto 3, 2017 a 6:13 pm

    Sospeso tra ricostruzione storica, biografia minuziosa, riflessione teologica e romanzo il Regno è un testo singolare, ma apparentemente non insolito nella produzione dell’autore che si muove spesso al confine tra questi generi, basti pensare a Limonov, un libro che ho molto amato ma che non ho ancora avuto il coraggio […]

    Continua...

    Biblioteca · In primo piano

    0

    Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo

    • Luglio 3, 2017 a 6:09 pm

    In occazione del secondo anniversario della morte di Luca Rastello, Franco Pezzini ci ha inviato un articolo che ci ricorda la sua breve vita e il suo modo particolare di viverla. Grazie Luca e grazie Franco. Due anni fa, nel luglio 2015, fa moriva Luca Rastello, giornalista, narratore, saggista, operatore […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Lagoa Santa di Henrik Stangerup

    • Agosto 31, 2016 a 5:37 pm

    Il romanzo è un testo in equilibrio tra biografia e finzione letteraria che, sulla base di una ricca documentazione autentica, ricostruisce la figura ormai leggendaria di Peter Wilhelm Lund, giovane naturalista danese che, nel 1835, abbandona per sempre patria e carriera per esplorare il Brasile che non lascerà mai più. […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Lo Stampo di Thomas E. Lawrence

    • Agosto 5, 2016 a 12:54 pm

    Thomas Edward Lawrence, il “Lawrence d’Arabia” della leggenda, deluso dalla strumentalizzazione diplomatica delle sue vittorie militari, nel 1922 decise di arruolarsi nella RAF con il nome di Ross. Questa è la cronaca dei difficile mesi d’addestramento, scritta ogni sera, nascosto sotto le coperte, poco prima che in camerata venissero spente […]

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    Dall’inferno si ritorna di Christiana Ruggeri

    • Maggio 20, 2015 a 12:20 pm

    Nell’aprile del 1994 hanno inizio i terribili Cento Giorni del genocidio del Ruanda, che porteranno alla morte un numero di persone comprese tra gli 800.000 e il milione. Vittime degli squadroni irregolari di Hutu – Interahamwe e Impuzamugambi – furono innanzitutto i Tutsi, una delle tre etnie del Ruanda, ma […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Letture stregate

    • Agosto 17, 2013 a 6:29 pm

    Tra le tante iniziative – questa meritoria, altre decisamente meno, della Newton Compton editori – voglio segnalare LivE, una collana di volumetti al prezzo di € 0,99. LivE ospita veramente di tutto, da Freud a Seneca, da Scott Fitzegerald a Dostoevskij da Virginia Woolf a Sun-Tzu, passando per Pirandello, Stevenson […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le dimenticate, 6: la storia straordinaria del cavalier-pulzella e altro.

    • Giugno 19, 2013 a 6:19 pm

      Non solo non erano finite le magnifiche ragazze Sellerio, ma questa Nadežda Durova fa il botto! Una storia straordinaria, con il valore aggiunto di essere una storia vera e un’autobiografia. Scritte dopo il 1816, pubblicate dalla mai abbastanza lodata Sellerio nel 1988 a cura e con una nota di […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Raccontare la realtà in modo surreale: Elio Petri

    • Maggio 6, 2013 a 3:50 pm

    Diego Mondella raduna un gruppo di autori (Della Casa, Giusti, Zagarrio, Spagnoletti, D’Agostini, Zanello, Chiesi, Cotroneo, Caldiron, Rossi, Monetti, Marelli, Savatteri, Dottorini, Cairola, Bajani, Abbate) per realizzare un’antologia di scritti finalizzati a ricordare Elio Petri, cineasta impegnato ingiustamente sottovalutato dalla critica. Ne viene fuori un buon testo, con tutti i […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Contro il mondo, contro la vita

    • Marzo 7, 2013 a 2:34 pm

    Come Michel Houellebecq, autore del curioso saggio/biografia H.P. Lovecraft, contro il mondo, contro la vita, anch’io ho sviluppato nell’adolescenza grande amore e interesse per H.P. Lovecraft, amore e interesse che non mi hanno abbandonato con la maturità, sebbene sia ben conscio di alcuni suoi limiti. D’altro canto Lovecraft rappresenta un […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dopo le Twin Towers

    • Giugno 17, 2009 a 5:43 pm

    Secondo viaggio di ispirazione autobiografica nella narrativa di Romano Luperini…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • L’Invincibile di Stanisław Lem
      • La valle oscura di Anna Wiener
      • Terminus Radioso di Antoine Volodine
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • La natura delle cose
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.