LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: fantasy

    TerraNova

    0

    La strega del lago di Sergio Beccaria

    • Aprile 24, 2021 a 5:46 pm

    La Strega del Lago di Sergio Beccaria è un racconto lungo della collana «Futuro presente», curata da Giulia Abbate e Elena di Fazio per Delos Digital. Ricca di suggestioni, l’opera è divisa in due parti: Trilogia degli animali e Il lago nero. Protagonista assoluta della vicenda è Emma, la strega […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Regina dei Fani di Amanda Prantera

    • Febbraio 18, 2019 a 6:22 pm

    Abbiamo già parlato di Amanda Prantera a proposito de Il cabalista e Il Cerchio segreto, editi entrambi da Mondadori Urania, due bei romanzi, perfetti per ritmo e abilità di costruzione, inequivocabilmente gotici per atmosfere, misteri e inquietudini. Un’autrice da tenere d’occhio, si è detto e perciò non potevo lasciarmi sfuggire […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La luce morente di George R.R.Martin

    • Gennaio 10, 2018 a 12:23 pm

    La luce morente (ed. or. Dying of the Light, 1977) di George R.R.Martin recentemente ristampato da Mondadori è stato il primo romanzo del celeberrimo autore de Il trono di Spade ed è – curiosamente – un romanzo di sf. In Italia è già apparso in tre edizioni precedenti, di Armenia […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il linguaggio della notte di Ursula K. Le Guin

    • Novembre 17, 2016 a 5:04 pm

    Il linguaggio della Notte è una raccolta di interventi e prefazioni ai suoi romanzi scritti da Ursula K. Le Guin (ULG) tra il 1973 e il 1978, curati e introdotti da Susan Wood. I suoi motivi di interesse sono soprattutto due, anche se non nego di aver amato molto alcuni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Demon-sitter di Royce Buckingham

    • Febbraio 15, 2016 a 11:57 am

    I demoni non sono mica tutti uguali. Eh no, ci sono quelli «seri» con i quali i popoli del Libro hanno dimestichezza, quelli di Dan Brown che hanno reso un sacco di grana al loro autore, e ci sono quelli che vivono con un quindicenne apprendista Custode di demoni appena […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Inversioni

    • Gennaio 8, 2013 a 8:28 am

    Inversioni di Iain M. Banks è apparso nel 1998 in edizione originale (Inversions) ed è un romanzo curioso e perfido, sorprendente e traditore. Due vicende parallele: quella di Vosill, medico reale alla corte di Re Quience di Haspidus e di DeWar, guardia del corpo del Generale UrLeyn Protettore di Tassassen. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fritz Leiber: vita, antipatie e passioni. Parte seconda

    • Dicembre 24, 2012 a 4:42 pm

    di Davide Mana Storia naturale della letteratura fantastica Parte seconda La prima parte di questo articolo ha dedicato ampio spazio all’opera di Fritz Leiber, al suo ciclo di Lankhmar, alla sua fantascienza, ai suoi spettri di fumo. Le citazioni, spesso invadenti, che costellano questo articolo hanno – ci auguriamo – […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fritz Leiber: vita, antipatie e passioni. Parte prima

    • Dicembre 2, 2012 a 7:00 pm

    Storia naturale della letteratura fantastica di Davide Mana Uno dei titani della letteratura americana del xx secolo (S. T. Joshi, 2004). Qualunque cosa abbia Fritz Leiber, andrebbe imbottigliata e venduta agli aspiranti scrittori di fantasy (John D. Owen, 1999). Per coloro che amano la grande letteratura, Fritz Leiber ha camminato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Edda degli Anelli

    • Settembre 26, 2012 a 8:13 am

      Per una storia naturale della letteratura fantastica All’interno di un percorso, sia pure incompleto e umorale com’è quello della storia naturale della narrativa fantastica ospitata da LN, non poteva mancare Il Signore degli Anelli, ovvero uno dei testi più ricchi e ambiziosi del XX secolo nel campo della narrativa […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • L’Invincibile di Stanisław Lem
      • La valle oscura di Anna Wiener
      • Terminus Radioso di Antoine Volodine
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • La natura delle cose
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.