LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Grigio

    Grigio

    0

    Morte sul vulcano di Vincent Spasaro

    • Maggio 5, 2022 a 5:10 pm

    Ricordate i vostri undici anni? Le amicizie, i contrasti, le antipatie e le simpatie, le passioni incoercibili – personalmente amavo i dinosauri come Liam, il protagonista di Morte sul vulcano – e i disgusti, le intolleranze le avversioni, il proprio sé guerriero e i piccoli dolori quotidiani? Li ricordate? Il […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Assassino, torna da me! di Ray Bradbury

    • Maggio 2, 2022 a 7:10 pm

    Nel 2020, anno del centenario della nascita di Ray Bradbury, la casa editrice americana Hard Case Crime ha pubblicato un’antologia di venti racconti intitolata Killer, come back to me, contenenteil meglio della produzione poliziesca del grande Ray Bradbury, un vero maestro della short story e uno dei miei scrittori preferiti. […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall

    • Agosto 29, 2020 a 5:29 pm

    Bayard Paulton, vicepresidente di un grande magazzino di New York, giungendo davanti al palazzo in cui abita evita per un pelo di essere travolto da un corpo caduto proprio da una finestra del suo appartamento. Secondo la moglie di Bayard, il morto – un certo Roy Kearney, sconosciuto a entrambi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La misteriosa morte della compagna Guan di Qiu Xiaolong

    • Novembre 20, 2019 a 7:34 pm

    In Occidente il concetto che si ha dell’attuale sistema politico cinese è colpevolmente vago. Negli anni successivi al massacro di piazza Tienanmen la realtà politica cinese è passata in seconda linea rispetto al miracolo economico di un capitalismo suscitato e favorito dal potere statale, erede del comunismo marxista-leninista statalista e […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Le notti di Reykjavik di Arnaldur Indriðason

    • Agosto 1, 2018 a 5:30 pm

    L’ispettore Erlendur Sveinsson è il pilastro dell’opera di Arnaldur Indriðason, il più noto giallista islandese insieme a Yrsa Sigurðardóttir. «Nato» nel 1997 [in Synir Duftsins, figli della polvere], il detective è un cinquantenne con alle spalle un matrimonio fallito molto tempo prima, impegnato a salvare dalla tossicodipendenza due figli con […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un colpo di vento di Ferdinand Von Schirach

    • Luglio 18, 2018 a 8:20 pm

    Tanto per essere chiari fin dall’inizio, anche a chi sui quotidiani salta a piè pari la cronaca nera, Un colpo di vento può dire molto perché è veramente un bel libro. Scritto da un avvocato penalista di Berlino nato a Monaco nel 1964, narra una serie di casi trattati da […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Compulsion di Meyer Levin

    • Aprile 30, 2018 a 1:09 pm

    Nel 1924 l’opinione pubblica di Chicago venne sconvolta da un assassinio particolarmente efferato, noto in seguito come «il crimine del secolo»; la triste notorietà era dovuta sia alla giovane età della vittima, il quattordicenne Bobby Franks, sia all’appartenenza della vittima e dei due assassini (Nathan Leopold e Richard Loeb, minorenni […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Aristotele detective di Margaret Doody

    • Aprile 19, 2018 a 6:49 pm

    La difficile arte dell’investigazione dev’essere nata insieme ai crimini, ossia insieme all’umanità, e gli scrittori continuano a retrodatarne la comparsa, divertendosi a raccontare pastiche storici dove a fare i detective sono frati come Fratello Cadfael o Guglielmo da Baskerville o senatori romani come Publio Aurelio Stazio. Margaret Doody, docente di […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Gli omicidi dello zodiaco di Soji Shimada

    • Marzo 9, 2018 a 9:01 am

    Uscito in Giappone nel 1981, tradotto in inglese soltanto nel 2014 e in italiano nel 2017, Gli omicidi dello zodiaco di Sōji Shimada è un perfetto mistero della camera chiusa. Un curioso esercizio di bravura per un giallo rétro, si sviluppa su due piani temporali, il 1936 in cui si […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Inseguimento di Patricia Highsmith

    • Ottobre 26, 2017 a 6:57 pm

    Patricia Highsmith, nom de plume di Mary Patricia Plangman (1921-1995), è stata una famosa autrice di thriller psicologici. Nell’Inseguimento (1967), due uomini, e con essi tutte le loro conoscenze più o meno occasionali, sono coinvolti nel legame distruttivo involontariamente creato dalla giovane Peggy, figlia di uno di loro (Edward) e […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sherlock Holmes: la misteriosa scomparsa del signor Crane di Daniel D. Victor

    • Settembre 25, 2017 a 10:42 am

    Secondo la sua vasta biografia, raccontata dall’amico Watson e dai tanti altri autori che in seguito hanno mantenuto in vita il grande consulting detective, Sherlock Holmes, oltre ad aiutare il quasi amico Lestrade a risolvere casi tipicamente “polizieschi” come omicidi e furti insoliti, ha salvato la patria in molte occasioni […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’ora del Dio rosso di Richard Crompton

    • Settembre 10, 2017 a 5:29 pm

    L’agente Mollel della polizia di Nairobi – protagonista del primo romanzo poliziesco del giornalista e produttore inglese Richard Crompton – è un poliziotto che ama il suo lavoro e lo svolge con un impegno tanto onesto e tenace da mettere in secondo piano le regole. Proprio per questo, e per […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Diane Wei Liang, La casa dello spirito dorato

    • Agosto 21, 2017 a 5:23 pm

    La giovane agente del ministero della Pubblica sicurezza Mei Wang, dopo aver lasciato l’incarico, apre una piccola agenzia di investigazioni a Pechino insieme al proprio aiutante Gupin, utile e fedele. Mei lavora con entusiasmo, utilizzando astuzia, spirito d’osservazione e canali e conoscenze che si è fatta nella precedente professione o […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La Spiaggia di Marie Hermanson

    • Agosto 10, 2017 a 5:28 pm

    Il sesto romanzo di Marie Hermanson, La spiaggia (Musselstranden, 1998), divenne in poco tempo un vero successo in Svezia. In effetti, è un romanzo di grande atmosfera, accattivante e capace di evocare con maestria luoghi e personaggi che poi, a libro chiuso, restano a lungo nella mente, legandosi ai ricordi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Mika Waltari: Chi ha ucciso la signora Skrof?

    • Giugno 27, 2017 a 5:36 pm

    «Ma Mika Waltari non è quello che ha scritto Sinuhe l’egiziano?» Anche. Ma, prima e dopo ha scritto un mucchio di altri romanzi e racconti che toccano un po’ tutti i generi: romanzo storico, cronaca sociale, romanzo autobiografico, opere teatrali e, sì, anche gialli. Gialli ibridi, nei quali vaghi echi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Omicidio a Lorient di Jean Failler

    • Giugno 15, 2017 a 5:24 pm

    I volumi della collana «i luoghi del delitto» dell’editore Robin hanno come comun denominatore il fatto di essere ambientati in luoghi reali e rilevanti per il crimine e per le indagini; in parole povere criminali, vittime e investigatori sono tutti profondamente legati alle scene dei delitti e, con quelle date […]

    Continua...

    Grigio

    0

    I diabolici di Boileau e Narcejac

    • Maggio 14, 2017 a 5:00 pm

    Da questo noir – scritto in coppia da due autori noti anche per La donna che visse due volte – H.G.Clouzot ha tratto il film omonimo con Simone Signoret, Charles Vanel, Vera Clouzot e Paul Meurisse. Confinati fino al penultimo capitolo nella mente di Ferdinand Ravinel, rappresentante di commercio, seguiamo […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Giochi da ragazzi di William Trevor

    • Febbraio 24, 2017 a 10:19 am

    Al centro del romanzo, condotto con abilità e stile, c’è una comunità della provincia inglese: una stazione balneare ancora vuota in una primavera piovosa. Cottages nascosti nel verde, associazioni benefiche di madri in attesa di recuperare i figli dall’asilo, un pastore giovane, troppo “moderno” e consapevole di non possedere le […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La Svizzera di Friedrich Glauser

    • Febbraio 7, 2017 a 5:43 pm

    Non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l’unico mezzo per diffondere idee ragionevoli. Friedrich Glauser Lo scrittore Friedrich Glauser (1896 – 1938) è relativamente noto in Italia e quasi soltanto per i romanzi polizieschi sul sergente Studer (Il sergente Studer, Il regno di Matto, Il grafico della febbre, Il cinese, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’Isola della paura di Dennis Lehane

    • Gennaio 30, 2017 a 9:57 am

    Le presenze che strisciano nella vita di Teddy Daniel in L’isola della paura di Dennis Lehane, non sono affatto gentili. Portano morte, dolore, rimpianti. Rimorsi, forse. Perché quando la Dolores è morta, nell’incendio appiccato da un piromane, Teddy non c’era. Si erano conosciuti prima della partenza di lui per la […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.