LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa statunitense

    TerraNova

    0

    Radicalized di Cory Doctorow

    • Giugno 2, 2025 a 5:03 pm

    Radicalized è un’antologia particolare, sia per com’è costruita – quattro racconti lunghi che oscillano fra le settanta e le cento pagine – sia per i temi che, a distanza quasi sei anni, si rivelano attualissimi: il futuro mostrato è appena dietro l’angolo. Le narrazioni di Doctorow sono spicce e crude; […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La strada oltre il muro di Shirley Jackson

    • Gennaio 4, 2025 a 6:39 pm

    Romanzo d’esordio dell’autrice, allora trentaduenne, La strada oltre il muro differisce dalle sue opere successive per la dose maggiore di realismo; l’ambiguità e la tensione crescente tipiche delle sue narrazioni, qui sono al servizio di una vicenda realista con abbondanti riferimenti personali alla gioventù della Jackson. Il romanzo è ambientato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Attraverso la notte di William Sloane

    • Luglio 26, 2024 a 6:46 pm

    Il catalogo Adelphi ha una selezione di letteratura fantastica di pochi titoli ma di indubbia qualità: da Lo Hobbit di Tolkien alle opere perturbanti di Shirley Jackson, dalla Trilogia dello Spazio di C.S. Lewis alle incursioni fantascientifiche di William S. Burroughs, dalla trilogia di Gormenghast di Mervyn Peake all’ucronico Il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Cose che succedono la notte di Peter Cameron

    • Gennaio 16, 2024 a 7:19 pm

    Due coniugi, soli in una carrozza di un vecchio treno, percorrono a lungo la tundra innevata, fino a che il buio scende improvviso: il convoglio sta attraversando un fitta foresta. La donna è molto malata e il marito l’assiste senza più sapere come starle vicino. Fingere la speranza è quasi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La strega di Shirley Jackson

    • Novembre 26, 2023 a 6:31 pm

    Quando si avvicina Halloween le edizioni Adelphi ci hanno abituato ad attendere una nuova pubblicazione di Shirley Jackson. Così è stato anche quest’anno, che ha visto l’uscita – il 31 ottobre – di un libriccino di circa sessanta pagine, La strega. Questo volume della Piccola Biblioteca Adelphi, splendidamente tradotto da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer

    • Ottobre 30, 2023 a 7:10 pm

    Ben noto per la Trilogia dell’Area X, https://librinuovi.net/6423/trilogia-dellarea-x-di-jeff-vandermeer Nel 2021 Jeff VanderMeer firma il suo tredicesimo romanzo, Colibrí Salamandra, un eco-thriller complesso ed enigmatico, narrato in prima persona da una protagonista decisamente particolare. «Se mi stai leggendo fa’ conto che sia già morta». Così inizia il romanzo. Un buon modo […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick

    • Settembre 12, 2023 a 6:39 pm

    Come scrive Lawrence Sutin nella biografia Divine invasioni. La vita di Philip K. Dick, tra tutte le trame dei romanzi di Philip K. Dick quella de I simulacri è forse la più complessa e la più ricca di personaggi1. Pubblicato nel 1964, The Simulacra nasce come ampliamento della novelette Novelty […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dottor Futuro di Philip K. Dick

    • Agosto 21, 2023 a 5:39 pm

    Uscito nel 1960 con il titolo di Dr. Futurity come ampliamento della novella del 1954 Time Pawn, pubblicata su Thrilling Wonder Stories, Dottor Futuro uscì per la prima volta in italiano nel 1963 per la casa editrice piacentina La Tribuna nella traduzione di Lella Pollini, uno dei tanti pseudonimi di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ghost Story di Peter Straub

    • Luglio 14, 2023 a 4:51 pm

    Uscito in America nel 1979, Ghost Story di Peter Straub approdò per la prima volta in Italia nel 1982 per Mondadori, uscendo con il titolo di La casa dei fantasmi, per poi passare alla Sonzogno, alla Biblioteca del Brivido della Fabbri e infine alla Bompiani. L’ultima edizione risale infatti al […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Un oscuro scrutare di Philip K. Dick

    • Giugno 20, 2023 a 6:05 pm

    Tra i nostri lettori più attenti alcuni avranno notato che si tratta di una recensione già a suo tempo uscita sulle pagine di LN-LibriNuovi. Ma non si tratta di una banale ripetizione: la recensione di Emilio Patavini, uscita con la nuova edizione negli Oscar Mondadori, è anche un’occasione per proporre […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Sunset Limited di Cormac McCarthy

    • Giugno 2, 2023 a 5:36 pm

    Ho appena terminato di leggere Sunset Limited, un breve dramma di Cormac McCarthy. Svolta in forma teatrale, la vicenda si svolge nella stanza di un caseggiato popolare di New York: quartiere povero, appartamento povero, chiavistelli ovunque perché i vicini sono variamente dipendenti da alcool e droghe e arraffano tutto ciò […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Shadowbahn di Steve Erickson

    • Maggio 6, 2023 a 6:30 pm

    Avvertenze: Shadowbahn è un libro difficile, che ci chiede di sospendere l’incredulità e di accettare un dubbio che si ripresenta ad ogni svolta della narrazione. Se vi piacciono le storie che procedono in maniera lineare, non pasticciano con il presente e non offrono alternative al passato recente, se amate i […]

    Continua...

    Magazzino · TerraNova

    0

    Un giorno come un altro di Shirley Jackson

    • Febbraio 3, 2023 a 5:12 pm

    Il 29 novembre 2022 è uscito per Adelphi Un giorno come un altro di Shirley Jackson. Ventidue racconti più un epilogo che costituiscono la seconda parte di Just an Ordinary Day, raccolta curata da Laurence Hyman e Sarah Hyman DeWitt e uscita per la prima volta nel 1997. La prima […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Revelation di Bentley Little

    • Ottobre 7, 2022 a 6:37 pm

    Scoperto da Dean Koontz e definito da Stephen King «un maestro del macabro», Bentley Little è un autore affermato nel campo della letteratura horror americana. Nato nel 1960 a Mesa, Arizona, dal 1990 pubblica in media un romanzo all’anno, senza preoccuparsi troppo di fare promozione ai suoi libri o di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Figlio della notte di Jack Williamson

    • Maggio 31, 2022 a 5:22 pm

    Ritorna in libreria un grande classico del fantastico. È Il Figlio della notte di Jack Williamson, pubblicato originariamente nel 1940 sulla rivista Unknown e poi ampliato in un volume del 1948 uscito per la Fantasy Press, il cui titolo originale era Darker Than You Think. Il Figlio della notte è […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Assassino, torna da me! di Ray Bradbury

    • Maggio 2, 2022 a 7:10 pm

    Nel 2020, anno del centenario della nascita di Ray Bradbury, la casa editrice americana Hard Case Crime ha pubblicato un’antologia di venti racconti intitolata Killer, come back to me, contenenteil meglio della produzione poliziesca del grande Ray Bradbury, un vero maestro della short story e uno dei miei scrittori preferiti. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis

    • Marzo 14, 2022 a 5:58 pm

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis, è un’antologia uscita in edizione originale nel 2018, tradotta in italiano a cura di Chiara Puntil e Chiara Reali e pubblicata da zona42. Abbey Mei Otis è «cresciuta nei boschi del North Carolina e vive a Whashington DC, dove scrive e insegna», […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick

    • Marzo 2, 2022 a 1:05 pm

    Lo gnosticismo psichedelico di Philip K. Dick A distanza di dieci mesi dall’uscita di Ubik, Mondadori riporta in libreria un altro capolavoro di Philip K. Dick, Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Il libro è uscito ieri, mentre oggi si celebrano i quarant’anni dalla morte dell’autore, avvenuta a causa di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le case di Iszm di Jack Vance

    • Settembre 27, 2021 a 6:36 pm

    Le case di Iszm (1954) non è uno dei romanzi più noti di Jack Vance, inoltre è breve, più racconto lungo che romanzo, e apparentemente povero di sense of wonder, poiché si svolge su un pianeta descritto solo ad ampie pennellate, La spiaggia si stendeva ampia, battuta dai marosi, e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre millimetri al giorno di Richard Matheson

    • Settembre 21, 2021 a 8:05 pm

    Il 7 settembre 2021 è uscita per la collana Oscar Fantastica Mondadori la nuova edizione, nella traduzione storica di Eladia Rossetto, di Tre millimetri al giorno, romanzo di Richard Matheson. Oltre alla traduzione, rimasta invariata da quella uscita nel 1979 per i Capolavori della mitica collana Urania, poi riedita in […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.