LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2017

    In primo piano · Redazionali · TerraNova

    0

    Una Winnie-puheide di Michael Moorcock

    • Luglio 15, 2017 a 4:56 pm

    Nota editoriale. Il saggio di Michael Moorcock che qui presentiamo per la prima volta a lettori italiani – una eloquente quanto sfrenata requisitoria contro un preteso fantasy winnie-puhesco, o tolkieniano tout court, redatta quasi quarant’anni fa, benché ripetutamente aggiornata nell’arco del decennio successivo alla stesura originaria – gode da sempre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre romanzi di Michael Moorcock

    • Luglio 11, 2017 a 9:45 am

    I Riti dell’Infinito di Michael Moorcock, è un Urania Millemondi di Agosto 2014, formato da tre romanzi: Il veliero dei ghiacci [1966], nella traduzione di Roberta Rambelli, Il campione eterno [1970], prima edizione italiana in Urania Fantasy [1990], con la traduzione di Riccardo Valla e I Riti dell’Infinito [1971] tradotto […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Il Gigante sepolto di Kazuo Ishiguro

    • Luglio 7, 2017 a 1:40 pm

    Il gigante sepolto è il settimo romanzo di Kazuo Ishiguro, il più recente, pubblicato nel marzo 2015, circa dieci anni dopo il celeberrimo, Non lasciarmi. Anche in questo nuovo romanzo emergono due “linee guida” della scrittura di Ishiguro: l’uso libero e personale dei generi letterari e il tema ricorrente del […]

    Continua...

    Biblioteca · In primo piano

    0

    Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo

    • Luglio 3, 2017 a 6:09 pm

    In occazione del secondo anniversario della morte di Luca Rastello, Franco Pezzini ci ha inviato un articolo che ci ricorda la sua breve vita e il suo modo particolare di viverla. Grazie Luca e grazie Franco. Due anni fa, nel luglio 2015, fa moriva Luca Rastello, giornalista, narratore, saggista, operatore […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Mika Waltari: Chi ha ucciso la signora Skrof?

    • Giugno 27, 2017 a 5:36 pm

    «Ma Mika Waltari non è quello che ha scritto Sinuhe l’egiziano?» Anche. Ma, prima e dopo ha scritto un mucchio di altri romanzi e racconti che toccano un po’ tutti i generi: romanzo storico, cronaca sociale, romanzo autobiografico, opere teatrali e, sì, anche gialli. Gialli ibridi, nei quali vaghi echi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le Ombre di Hopper

    • Giugno 24, 2017 a 7:03 pm

    Un’occasione mancata: Ombre, racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper, a cura di Lawrence Block. Confesso che quando ho scoperto questa antologia, tredici racconti di autori illustri ispirati a quadri di Edward Hopper, mi è venuta l’acquolina in bocca e mi sono precipitata a acquistarla. Ma la delusione è stata […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Coyote rising di Allen Steele

    • Giugno 19, 2017 a 7:47 pm

    Coyote Rising di Allen Steele è stato l’Urania n. 1634 di settembre 2016. Si tratta del secondo volume di Coyote, trilogia comprendente Coyote [qui potrete trovarne la recensione firmata da Arne Saknussem], Coyote Rising e Coyote Frontier. Romanzo collettivo, dove gli abitanti di Coyote, pianeta da poco colonizzato dalla stirpe […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Omicidio a Lorient di Jean Failler

    • Giugno 15, 2017 a 5:24 pm

    I volumi della collana «i luoghi del delitto» dell’editore Robin hanno come comun denominatore il fatto di essere ambientati in luoghi reali e rilevanti per il crimine e per le indagini; in parole povere criminali, vittime e investigatori sono tutti profondamente legati alle scene dei delitti e, con quelle date […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Salam, maman di Hamin Ziarati

    • Giugno 8, 2017 a 1:39 pm

    È soltanto di ieri la serie di attentati avvenuti a Teheran che hanno provocato la morte di 12 persone. Un uomo sciocco e incolto come Donald Trump  ha accusato l’Iran, sciita, di aver collaborato alle stragi dell’ISIS – sunnita. Questo corrisponde, quanto a insipienza, all’eventuale accusa rivolta a Martin Lutero […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terra incognita di Ian McDonald

    • Giugno 4, 2017 a 6:02 pm

    Terra incognita di Ian McDonald è il primo volume della trilogia dell’aeronave Everness, con ogni evidenza uno juvenile, anche se il buon Giuseppe Lippi non l’ha scritto da nessuna parte. La vicenda è relativamente facile da raccontare: Tejendra Singh, insigne fisico che ha scovato il modo per collegarsi a tutte […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Ombre di Neil Jordan

    • Maggio 31, 2017 a 12:05 pm

    Nina, attrice irlandese affermata, muore il quattordici gennaio 1950, a cinquantatré anni, vittima dell’amore incontrollabile di George, il giardiniere. George mi ha uccisa con le sue cesoie da giardino […] Mi ha avvicinato le cesoie al collo nella serra, aprendomi con una certa spettacolare goffaggine uno squarcio a mezzaluna nella […]

    Continua...

    Aria

    0

    Uomini senza donne di Murakami Haruki

    • Maggio 27, 2017 a 5:25 pm

    Uomini senza donne di Murakami Haruki è un’antologia uscita in Giappone nel 2014 e tradotta e pubblicata in Italia da Einaudi nella traduzione di Antonietta Pastore nel 2015. Si tratta di sette racconti che hanno come tema centrale il complesso – spesso ansiogeno o deludente – rapporto tra uomini e […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Donne in un universo maschile

    • Maggio 23, 2017 a 1:43 pm

    Had you fought like a man, you need not have been hang’d like a dog. [Se tu avessi saputo combattere come un uomo, oggi non saresti ridotto ad essere strozzato come un cane]. (Anne Bonny a John Rackam 1720) Penso che sia piuttosto malinconico essere relegate qui, giorno dopo giorno, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terrore dagli Abissi di William H. Hodgson

    • Maggio 19, 2017 a 10:27 am

    Questa volta si tratta di un pregevole volume di Hypnos, editore per il quale provo un’affetto e una gratitudine che non è comune nei miei rapporti con gli editori. Il libro è Terrore dagli Abissi, sottotitolo Tutti i racconti di mare Vol. 1, l’autore è William H. Hodgson, la collana […]

    Continua...

    Grigio

    0

    I diabolici di Boileau e Narcejac

    • Maggio 14, 2017 a 5:00 pm

    Da questo noir – scritto in coppia da due autori noti anche per La donna che visse due volte – H.G.Clouzot ha tratto il film omonimo con Simone Signoret, Charles Vanel, Vera Clouzot e Paul Meurisse. Confinati fino al penultimo capitolo nella mente di Ferdinand Ravinel, rappresentante di commercio, seguiamo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I giochi della notte di Stig Dagerman

    • Maggio 11, 2017 a 8:15 am

    Cresciuto nel periodo fra gli anni ’30 e ’40, così critico per l’Europa, Dagerman si riconobbe sempre negli ideali anarchici; scrisse intensamente e morì suicida a trentun’anni. Freddo, sensibilissimo ai dettagli semplici che riassumono il sapore di una vita, indaga il precario equilibrio delle relazioni umane, le loro mille sfumature, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Capitan Abisso di Norman Spinrad

    • Maggio 7, 2017 a 5:20 pm

    Capitan Abisso, di Norman Spinrad [1983], è uscito per la prima volta in Urania nel 2002 ed è stato riproposto nella sottocollana I Capolavori nel giugno del 2015. Una vicenda che richiama immediatamente alla mente storie come I controllori vivono invano di Cordwainer Smith o gli Aurei di Samuel Delany […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La battaglia di Anghiari di Niccolò Capponi

    • Maggio 4, 2017 a 11:39 am

    La battaglia di Anghiari, il giorno che salvò il Rinascimento di Niccolò Capponi è un ottimo esempio di come trovare un filo credibile, ragionevole e persino appassionante per presentare un evento militare non dei più importanti e sanguinosi – comunque ben lontano dalla tradizione voluta dal Machiavelli di «battaglia con […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un ricordo di Alfred Bester

    • Aprile 30, 2017 a 6:20 pm

    Definito la «stella filante della fantascienza», Bester – nato nel 1913 e morto nel 1987 – ha scritto in tutto otto romanzi molto distanziati nel tempo e un certo numero di racconti. Per quelli a suo tempo tradotti in Italia si può parlare di opere intense e suggestive, dove la […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La vera storia dei kamikaze giapponesi di Emiko Ohnuki-Tierney

    • Aprile 25, 2017 a 4:43 pm

    Prego di poter vedere al più presto il giorno in cui daremo il benvenuto a un mondo in cui non dovremo uccidere nemici che non odiamo. Per raggiungere questo mi farei volentieri a pezzi innumerevoli volte. Miyazawa Kenji, Il Corvo e l’Orsa Maggiore Il tema principale dello studio accurato e […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.