LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Disapprovazioni

    Interzona · Disapprovazioni

    0

    La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan

    • Dicembre 17, 2021 a 7:45 pm

    E arriviamo così a La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale, di Andrew O’Hagan – romanziere scozzese autore di quattro romanzi prevalentemente incentrati sulla situazione attuale della sua patria – , editore Adelphi. Le tre storie raccontate riguardano Julian Assange, individuo che non ho ancora stabilito se mettere nei […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Mutazioni di Philip K. Dick

    • Gennaio 24, 2019 a 5:42 pm

    Mutazioni di P.K.Dick, editore Feltrinelli è una raccolta di scritti inediti autobiografici, letterari o di tema mistico/filosofico. Consta di ben 397 pagine per un prezzo di copertina che nel momento dell’uscita fu di 50.000 Lit.: un prezzo non esagerato ma sicuramente impegnativo e comunque inferiore a quello (99,00 €) con […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.

    • Aprile 15, 2018 a 6:20 pm

    In prima di copertina c’è scritto «racconti soprannaturali per il nuovo millennio». Curioso, il termine soprannaturale riferito alla letteratura è tipicamente di inizio secolo, bizzarro anacronismo. Il sottotitolo dell’edizione originale è: A Tribute to H.P.Lovecraft. Un piccolissimo arbitrio che dovrebbe mettere sull’avviso il lettore. L’antologia presenta (in alto, prima riga […]

    Continua...

    Aria · Disapprovazioni

    0

    Frisk di Dennis Cooper

    • Giugno 13, 2016 a 1:06 pm

    É l’ennesimo libro sul sesso gay hard e trasgressivo, argomento scoperto a cavallo di fine secolo dagli editori italiani e continuato nel nuovo millennio e, peraltro, già largamente inflazionato. Il che dovrebbe far riflettere sulla impossibilità – almeno in Italia – di produrre testi realmente trasgressivi. Negli Stati Uniti la […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Due testi di Simona Vinci

    • Aprile 28, 2016 a 12:37 pm

    Protagonista una bambina/ ragazzina di anni dieci che ricorda le strane storie di un’estate torbida e trasognata. Spinta dalle proprie personali curiosità e da quelle di alcuni altri ragazzi di poco più grandi, ha infatti rapidamente percorso l’intero spettro della sessualità adulta, dai goffi brancicamenti iniziali alle esibizioni sadomasochiste a […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    I posseduti di Elif Batuman

    • Aprile 19, 2016 a 10:55 am

    Un libro edito da Einaudi, I posseduti di Elif Batuman, sottotitolo: storie di grandi romanzieri russi e dei loro lettori. Mmmhhhh, un po’ criptico, come titolo e sottotitolo, ma l’ho acquistato ugualmente, affascinato da un assurdo Dostoevskij intento a una surreale partita a tennis. Sul retro di copertina, comunque, è […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Grigio

    0

    Blue di Angela Scandura

    • Marzo 22, 2016 a 10:31 am

    Eppure ha una bella copertina, Blue, di Angela Scandura, Fazi editore, e vantava sulla fascetta una presentazione di Valerio Evangelisti che scomoda i «grandi maestri del noir». Evangelisti è uomo generoso, e probabilmente come Stephen King non è capace di dire di no a una gentile richiesta. Che abbia letto […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Puerto Plata Market di Aldo Nove

    • Marzo 7, 2016 a 10:32 am

    Qualche tempo fa è ritornato in libreria, edito nella famosa collana Stile Libero di Einaudi, quello che fu il secondo libro di Aldo Nove, dal titolo Puerto Plata Market. Nel 1996 (vent’anni fa, Dio mio…), mi dissi felicemente stupito dal suo primo libro, Woobinda, una folle e scombinata galleria di […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Fango di Niccolò Ammaniti

    • Marzo 4, 2016 a 10:57 am

    Un libro che mi ha dato parecchio da pensare è stato di Fango di Niccolò Ammanniti, editore Einaudi. Una raccolta di racconti che si pretendono sospesi tra il crudele, l’assurdo e il grottesco. Niccolò Ammanniti aveva a suo tempo già pubblicato Branchie, romanzo che non mi era piaciuto nemmeno un […]

    Continua...

    Magazzino · Disapprovazioni

    0

    Sette chiese di Milos Urban

    • Novembre 26, 2015 a 10:59 am

    Sette chiese di Milos Urban, sottotitolo «romanzo gotico praghese» l’ho (non senza fatica) a suo tempo letto, facendo all’epoca attenzione a non macchiarlo, gualcirlo o smarrirlo essendo di proprietà della libreria. Non senza fatica, ho scritto, perché Sette chiese è un libro lentissimo – a volte ipnotico, in altre occasioni […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Daniel contro l’urgano di Shane Jones

    • Giugno 4, 2015 a 9:44 am

    Shane Jones è un autore newyorkese nato nel 1980. Daniel contro l’Uragano è il suo secondo libro, uscito nel 2013 da ISBN, successivo a Io sono Febbraio, uscito nel 2011. Confesso di averlo accostato con gioia un po’ infantile ma debbo ammettere che passate le prime 10-20 pagine il mio […]

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    Riti di corteggiamento sul pianeta Geta

    • Aprile 17, 2015 a 4:58 pm

    Negli anni ’70 un libro come Dune, complessa e raffinata ricostruzione storico/ politico/economica di una società umana altra, sancì l’attenzione dei lettori di SF per il romanzo di tema sociale. Il gusto della speculazione sociologica, della proiezione distorta o bizzarra di tendenze profonde della società contemporanee è alla base di […]

    Continua...

    TerraNova · Disapprovazioni

    0

    Il Dio Toth di Massimo Fini

    • Aprile 13, 2015 a 9:38 am

    La fantascienza non è proprio morta, forse. O quantomeno certe forme tipiche della sf, come la proiezione nel futuro di un problema sociale, hanno ancora una loro possibile utilizzo. Che poi questo sia anche riuscito su un piano estetico e narrativo… beh, non chiediamo troppo. Massimo Fini, saggista e giornalista […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Una non-recensione a un non-libro

    • Aprile 6, 2015 a 6:00 pm

    Pasquetta, che non è un giorno da scherzi come il celeberrimo Primo di Aprile ma nel quale pubblicare una non-recensione può risultare appropriato. Non aspettatevi, quindi, osservazioni perspicue e commenti rivelatori. Non aspettatevi neppure deprecazioni contro il mondo dei libri che qui mostra il suo lato pietosamente ridicolo. Il romanzo […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dal Big Bang a Walter

    • Gennaio 7, 2015 a 8:39 pm

    Anima Mundi è un romanzo con delle pretese, questo è chiaro fin dall’incipit. Tamaro mette addirittura in scena una genesi laica (con alcune confusioni fisico/biologiche, ma non cavilliamo) per arrivare entro una pagina e mezzo a Walter. Dovrebbe bastarvi questo per farvi un’idea : dal Big Bang a…Walter. Walter, dovete […]

    Continua...

    Interzona · Disapprovazioni

    0

    Chaltron Hescon e Tommaso Labranca

    • Dicembre 25, 2014 a 8:47 pm

    Tommaso Labranca è stato autore tra l’altro di Andy Warhol era un coatto ed Estasi del Pecoreccio, del quale ricordo con piacere e divertimento le pagine dedicate agli 883, paleogruppo cult dei diseredati intellettuali. del quale tuttora mi ricordo. Labranca non è mai stato un pensatore limpido e diretto, un […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    L’isola del nonsenso

    • Novembre 17, 2014 a 11:21 am

    Un libro goffo e pretenzioso. Pretenzioso perché scritto con la supponenza di chi pensa che il pubblico sarà disposto a perdonargli tutto, anche le più assurde capriole logico/storiche, nel nome del credito maturato con i libri precedenti. Goffo perchè nato da impulsi contrastanti e da intenzioni divergenti, che non riesce […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    I lettori perdonano (quasi) tutto

    • Novembre 13, 2014 a 7:06 pm

    Una delusione, particolarmente seccante dal momento che conoscevo l’autrice ed ero convinto meritasse leggere anche il suo ultimo libro, Le donne perdonano tutto tranne il silenzio, di Rosa Matteucci, Giunti editore.La vicenda è relativamente semplice da raccontare. Due donne, un’attrice in cerca di parte e una giornalista free lance, si […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    L’offesa

    • Febbraio 1, 2014 a 6:22 pm

      Nella sua unicità Kurt era un mostro, non c’è dubbio, però un mostro quasi morale, che aveva stabilito tra la propria sensibilità e il mondo una relazione di non corrispondenza, di non riconoscimento, di incommensurabilità. Kurt non è sempre stato un soldato della Wermacht, può ricordare un tempo sereno […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    City nel vuoto

    • Luglio 26, 2013 a 4:03 pm

    Questo libro è costruito come una città, come l’idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.