LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Disapprovazioni

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Come i bambini che hanno imparato a dire «Cacca»

    • Giugno 21, 2013 a 4:48 pm

    La fine della Seconda guerra mondiale nel 1945 ci portò la Coca-Cola, la gomma da masticare e i libri dei grandi scrittori americani tradotti in italiano. Faulkner ed Hemingway apparvero nelle nostre librerie a colmare la lacuna culturale provocata dall’autarchia fascista che, in assenza di un suo pensiero – letterario […]

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    Oltre i confini del ridicolo

    • Marzo 17, 2013 a 7:24 pm

    Nell’ormai lontano 2008 uscì un’antologia da Mondadori, curata da Sandrone Dazieri, editor di Licia Troisi (Cronache del Mondo emerso + Le guerre del Mondo emerso + numerosi altri libroni per qualche migliaio di pagine di fantasy rinunciabilissima) e scrittore lui stesso. Titolo: «I confini della realtà», collana Strade Blu, sottotitolo […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Molto rumore per poco

    • Agosto 29, 2009 a 5:32 pm

    L’Italia che va dal Duecento fino al Cinquecento e i suoi personaggi storici e culturali godono di grande interesse…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dopo le Twin Towers

    • Giugno 17, 2009 a 5:43 pm

    Secondo viaggio di ispirazione autobiografica nella narrativa di Romano Luperini…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Un onesto criminale

    • Maggio 27, 2009 a 1:42 pm

    Puntare su un libro «curioso», scritto da un autore bizzarro, di nazionalità poco nota e dove si raccontano…

    Continua...

    Disapprovazioni · Grigio

    0

    Nero di luna, vuoto di idee

    • Ottobre 22, 2007 a 11:17 pm

    Ci sono desideri evidentemente destinati a rimanere irrealizzati. Come per esempio quello di imbattersi in uno scrittore italiano…

    Continua...

    Disapprovazioni · Grigio

    0

    Critica della ragion commerciale

    • Gennaio 23, 2007 a 7:21 pm

    Ho letto i primi tre quarti del libro in due sere, il resto in quindici giorni.
    In quei quindici giorni mi è capitato di leggere un frammento…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Una delusione: la città che dimenticò di respirare di K. J. Harvey

    • Luglio 6, 2006 a 1:08 pm

    Una delusione atroce. Uno di quei libri che si ricordano con rabbia. Per la frustrazione e il tempo perduto…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    L’Afghanistan visto dall’America

    • Maggio 10, 2006 a 10:55 pm

    Confesso che ci sono cascata in pieno. Ho creduto alla leggenda del passaparola che fa giustizia…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    La regina di ghiaccio e i fulmini

    • Aprile 20, 2006 a 8:46 pm

    Ho cominciato a leggere questo libro perché mi piaceva la copertina. E mi stuzzicava il titolo…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    V. M. Manfredi – L’Impero dei draghi

    • Marzo 29, 2006 a 10:58 am

    La produzione letteraria dello storico e archeologo Manfredi è decisamente a corrente alternata…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G. Riley – Carmel

    • Marzo 20, 2006 a 9:23 am

    Gli uffici stampa delle Case editrici dovrebbero andare con i piedi di piombo, su certe cose…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    B. Garlaschelli – L’una nell’altra

    • Marzo 15, 2006 a 6:03 pm

    Ho fatto una grande fatica a leggere questa raccolta di microracconti di Barbara Garlaschelli…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    M. Cucchi – Il male è nelle cose

    • Gennaio 29, 2006 a 4:13 pm

    Un personaggio e un romanzo vuoto, in cui la malattia sveviana diventa una pura e semplice malattia mentale…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G. Carlotti – Klito

    • Maggio 4, 2005 a 10:58 pm

    Il testo di Carlotti – chiamarlo romanzo è quantomeno improprio – non risulta irritante quando il suo protagonista parla delle donne come…

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    S. Delany – Dhalgren

    • Maggio 4, 2005 a 10:50 pm

    Dhalgren non è un romanzo.
    E’ un paesaggio da esplorare.
    Se è vero che esistono romanzi, libri che si possono solo o amare o odiare…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G.G.Marquez – Memoria delle mie puttane tristi

    • Marzo 14, 2005 a 11:37 am

    Il romanzo si legge in due ore scarse, perché è impaginato a maglie larghe a uso e consumo dei non lettori…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    A. De Carlo – Giro di vento

    • Marzo 9, 2005 a 5:37 pm

    De Carlo confeziona il romanzo mettendo insieme una serie di luoghi comuni che è difficile ritrovare tutti insieme in poche pagine…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    D. Pennac – Grazie

    • Ottobre 17, 2004 a 6:05 pm

    La traduzione di Yasmina Melaouah è frizzante come sempre, ma siamo ben lontani dall’inventiva e dalla fantasia…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Omero chi?

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Per chi se la fosse persa, l’Iliade è un’opera in ventiquattro volumi composta attorno all’ottocento avanti Cristo da un autore che è solitamente identificato come Omero

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.