P. Everett – Glifo
Un curioso romanzo in miracoloso equilibrio tra Kurt Vonnegut e P.G.Wodehouse…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Un curioso romanzo in miracoloso equilibrio tra Kurt Vonnegut e P.G.Wodehouse…
L’autrice è stata riscoperta dalla critica in anni recenti, come autrice di alcuni dei migliori racconti gotici del Novecento…
Questa interessante antologia raccoglie tredici autrici rappresentative del miscuglio di «etnie, lingue, religioni, culture, radici, livelli sociali»…
Il tema della colpa, della punizione, dell’impossibile perdono, della cecità empatica ed emotiva…
Uomi e Mitsuko, Karaki e Kanako, Sugi e Nami sono i protagonisti di tre storie d’amore nate da impulsi e desideri diversi…
A trent’anni esatti dall’uscita del fondamentale Il gene egoista, un libro che cambiò per sempre la paleontologia…
Pedro Juan è figlio di un gelataio ma non può esercitare la professione di famiglia perché i gelati sono diventati ormai introvabili…
Ho letto i primi tre quarti del libro in due sere, il resto in quindici giorni.
In quei quindici giorni mi è capitato di leggere un frammento…
Staccarsi da questo libro è difficile come tornare da un viaggio di quelli che prendono i sensi, il cuore e il cervello. La città cui Pamuk dedica il suo corposo canto…
Famosissimo in patria, tradotto in venticinque lingue, premiato al Grinzane Cavour e con sei titoli in italiano…
Tom Godwin (1915-1980) fu un autore che pubblicò poco, soltanto alcuni racconti e tre romanzi tra il 1953 e il 1971…
Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata…
Una delusione atroce. Uno di quei libri che si ricordano con rabbia. Per la frustrazione e il tempo perduto…
le vicissitudini di un personaggio che scommette con se stesso e con gli altri, utilizza scandali e bugie per ottenere un incarico politico…
Ho cominciato a leggere questo libro perché mi piaceva la copertina. E mi stuzzicava il titolo…
Narratore dallo stile intrigante, l’autore applica il proprio «interesse amatoriale di livello medio-alto per la matematica»…
la pubblicazione di un romanzo come Luce dell’Universo di M. John Harrison riesce a compiere due piccoli miracoli…
Sergej Barmin è un «animator». Una strana attività, dalle forme in apparenza rigorosamente scientifiche…
La freccia gialla è un treno, un interminabile convoglio che non sembra avere né origine né destinazione. È un universo separato…
Un libro che racconta la storia della chimica procedendo attraverso tutto il secolo scorso offre troppi spunti, porte aperte…