LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: istantanee

    Magazzino

    0

    P. Everett – Glifo

    • Luglio 16, 2007 a 7:27 pm

    Un curioso romanzo in miracoloso equilibrio tra Kurt Vonnegut e P.G.Wodehouse…

    Continua...

    TerraNova

    0

    La lotteria di Shirley Jackson

    • Giugno 17, 2007 a 7:37 pm

    L’autrice è stata riscoperta dalla critica in anni recenti, come autrice di alcuni dei migliori racconti gotici del Novecento…

    Continua...

    Aria

    0

    Apartheid, Township e tutti gli altri ricordi

    • Giugno 17, 2007 a 7:22 pm

    Questa interessante antologia raccoglie tredici autrici rappresentative del miscuglio di «etnie, lingue, religioni, culture, radici, livelli sociali»…

    Continua...

    Aria

    0

    La colpa come condizione quotidiana

    • Maggio 6, 2007 a 5:26 pm

    Il tema della colpa, della punizione, dell’impossibile perdono, della cecità empatica ed emotiva…

    Continua...

    Aria

    0

    I margini e i confini dell’amore

    • Maggio 6, 2007 a 10:44 am

    Uomi e Mitsuko, Karaki e Kanako, Sugi e Nami sono i protagonisti di tre storie d’amore nate da impulsi e desideri diversi…

    Continua...

    Golem

    0

    R. Dawkins – Il racconto dell’antenato

    • Marzo 8, 2007 a 12:47 pm

    A trent’anni esatti dall’uscita del fondamentale Il gene egoista, un libro che cambiò per sempre la paleontologia…

    Continua...

    Aria

    0

    Continuare a camminare e attraversare la furia e l’orrore

    • Gennaio 23, 2007 a 7:41 pm

    Pedro Juan è figlio di un gelataio ma non può esercitare la professione di famiglia perché i gelati sono diventati ormai introvabili…

    Continua...

    Grigio · Disapprovazioni

    0

    Critica della ragion commerciale

    • Gennaio 23, 2007 a 7:21 pm

    Ho letto i primi tre quarti del libro in due sere, il resto in quindici giorni.
    In quei quindici giorni mi è capitato di leggere un frammento…

    Continua...

    Aria

    0

    Sentirsi a metà del guado

    • Ottobre 16, 2006 a 6:30 pm

    Staccarsi da questo libro è difficile come tornare da un viaggio di quelli che prendono i sensi, il cuore e il cervello. La città cui Pamuk dedica il suo corposo canto…

    Continua...

    Aria

    0

    Nelle polverose, gelide e labirintiche sale…

    • Ottobre 16, 2006 a 6:29 pm

    Famosissimo in patria, tradotto in venticinque lingue, premiato al Grinzane Cavour e con sei titoli in italiano…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Allearsi per sopravvivere

    • Luglio 20, 2006 a 6:50 pm

    Tom Godwin (1915-1980) fu un autore che pubblicò poco, soltanto alcuni racconti e tre romanzi tra il 1953 e il 1971…

    Continua...

    Interzona

    0

    B. Strauss – La forza e l’astuzia

    • Luglio 14, 2006 a 2:43 pm

    Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Una delusione: la città che dimenticò di respirare di K. J. Harvey

    • Luglio 6, 2006 a 1:08 pm

    Una delusione atroce. Uno di quei libri che si ricordano con rabbia. Per la frustrazione e il tempo perduto…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Scommettere in provincia

    • Giugno 22, 2006 a 10:53 am

    le vicissitudini di un personaggio che scommette con se stesso e con gli altri, utilizza scandali e bugie per ottenere un incarico politico…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    La regina di ghiaccio e i fulmini

    • Aprile 20, 2006 a 8:46 pm

    Ho cominciato a leggere questo libro perché mi piaceva la copertina. E mi stuzzicava il titolo…

    Continua...

    Golem

    0

    Tutto e di più. Storia compatta dell’infinito

    • Aprile 19, 2006 a 10:38 pm

    Narratore dallo stile intrigante, l’autore applica il proprio «interesse amatoriale di livello medio-alto per la matematica»…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Luce dell’Universo di M.J.Harrison

    • Aprile 17, 2006 a 6:10 pm

    la pubblicazione di un romanzo come Luce dell’Universo di M. John Harrison riesce a compiere due piccoli miracoli…

    Continua...

    TerraNova

    0

    A. Volos – Animator

    • Marzo 31, 2006 a 8:47 am

    Sergej Barmin è un «animator». Una strana attività, dalle forme in apparenza rigorosamente scientifiche…

    Continua...

    Magazzino

    0

    La freccia gialla di Viktor Pelevin

    • Maggio 23, 2005 a 8:38 am

    La freccia gialla è un treno, un interminabile convoglio che non sembra avere né origine né destinazione. È un universo separato…

    Continua...

    Golem

    0

    Bella e potente, la chimica del Novecento tra scienza e società

    • Gennaio 9, 2005 a 7:50 pm

    Un libro che racconta la storia della chimica procedendo attraverso tutto il secolo scorso offre troppi spunti, porte aperte…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.