LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: istantanee

    Magazzino

    0

    Esilarante e cinica benevolenza

    • Gennaio 16, 2012 a 2:58 pm

    di Consolata Lanza Sono un’ammiratrice di Andrea Camilleri, leggo buona parte di quel moltissimo che pubblica, mi piace quasi sempre e comunque mi dà sempre piacere. Confesso che ho una netta preferenza per i non-Montalbano, senza per questo trascurare le vicende del commissario. Mi piace tantissimo Vigata,  il mondo su […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un’intima, indimenticabile vicinanza

    • Gennaio 12, 2012 a 11:31 am

    di Silvia Treves Dell’autore del bel Fuori a rubar cavalli, ecco un altro romanzo di rievocazione e formazione, ambientato in Danimarca negli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale e della resistenza al nazismo. Non è un libro recente, fu scritto nel 1996. Chiesa di Understed, Danimarca Questa volta, a […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Coltivare la solitudine

    • Gennaio 11, 2012 a 9:18 pm

    di Silvia Treves Norvegia, novembre 1999.  Trond, il protagonista di Fuori a rubar cavalli di Per Petterson, è un vedovo sessantasettenne in buona salute che lascia Oslo per stabilirsi in montagna, in una casa spartana che intende risistemare poco alla volta, facendo tutto da sé. Cittadino da decine di anni, […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Mi chiamo Toxic e faccio il killer

    • Gennaio 11, 2012 a 11:32 am

    di Luca Battisti Il protagonista del romanzo è Toxic (contrazione di Tom Boksic), un killer di lungo corso ben insediato all’interno di una strutturata organizzazione criminale. Eppure nonostante il lungo corso e tutti i meriti conquistati sul campo, l’implacabile Toxic ad un certo punto commette l’errore di far fuori un […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Il giudizio di una figlia

    • Gennaio 10, 2012 a 11:29 am

    di Massimo Citi Rosa Matteucci, autrice di di Tutta mio padre, edito da Bompiani nel 2010 e appena ripresentato in edizione economica, è una mia vecchia conoscenza, sia pure nei panni di «autore Adelphi». Assolutamente impagabile – da incontrollabile convulso di risa – Lourdes, un libro carico di un’ironia tanto […]

    Continua...

    Aria

    0

    L’assedio di Krishnapur

    • Dicembre 4, 2011 a 5:51 pm

     di Davide Mana Una delle facende più snervanti, per la cricca politically correct che si picca di guidare i destini politico-finanziari di questo mondo post-post-moderno in cui il passato industrial-coloniale è una vergogna innominabile e i bambini cinesi che cuciono scarpe Reebok sono un incentivo allo sviluppo, è l’atteggiamento dannatamente […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dopo le Twin Towers

    • Giugno 17, 2009 a 5:43 pm

    Secondo viaggio di ispirazione autobiografica nella narrativa di Romano Luperini…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Un onesto criminale

    • Maggio 27, 2009 a 1:42 pm

    Puntare su un libro «curioso», scritto da un autore bizzarro, di nazionalità poco nota e dove si raccontano…

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Farina – L’invasione degli ultragay

    • Marzo 28, 2009 a 4:25 pm

    Corrado Farina (www.corrado farina.tk) è un regista cinematografico abituato a raccontare per immagini…

    Continua...

    Aria

    0

    La sostanza di un mito

    • Gennaio 1, 2009 a 4:24 pm

    Costruito per impressione, scritto nello stile di riflessione poco convenzionali che non intendono cancellare…

    Continua...

    Aria

    0

    Un’avventura di Tokaido Kaze

    • Maggio 19, 2008 a 12:00 pm

    Secondo atto delle avventure di Matsuyama Kaze, il rönin protagonista di «Agguato all’incrocio»…

    Continua...

    Aria

    0

    La mediocrità di oggi e la tradizione perduta

    • Marzo 16, 2008 a 5:23 pm

    Il protagonista del romanzo difficilmente può risultare simpatico. Convinto assertore della superiorità degli abitanti della capitale…

    Continua...

    Aria

    0

    Con il silenzio della stampa

    • Gennaio 26, 2008 a 6:36 pm

    Armando Valladares descrive con dovizia di particolari ciò che ha visto e sofferto nelle carceri politiche di Castro…

    Continua...

    Interzona

    0

    J. J. Marie – Kronštadt 1921

    • Dicembre 20, 2007 a 6:56 pm

    L’insurrezione di Kronštadt ha nel tempo avuto le più diverse letture e interpretazioni. Frutto delle manovre occulte dei bianchi…

    Continua...

    Aria

    0

    Eredi della sconfitta

    • Dicembre 20, 2007 a 4:46 pm

    Le note di copertina tacciono elegantemente il particolare, ma Kiran Desai è figlia di Anita Desai…

    Continua...

    Aria

    0

    Totalitarismo tropicale

    • Dicembre 20, 2007 a 4:27 pm

    un libro che ricostruisce in sintesi la vera storia della rivoluzione cubana spingendosi fino al periodo speciale…

    Continua...

    Grigio · Disapprovazioni

    0

    Nero di luna, vuoto di idee

    • Ottobre 22, 2007 a 11:17 pm

    Ci sono desideri evidentemente destinati a rimanere irrealizzati. Come per esempio quello di imbattersi in uno scrittore italiano…

    Continua...

    Aria

    0

    Dal nulla al niente

    • Agosto 25, 2007 a 6:44 pm

    Va bene la contaminazione, ma un Pikachu rosso con falce e martello sul petto e sovrastato dalla scritta «CCCP»…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Snow Crash di Neal Stephenson

    • Agosto 25, 2007 a 6:29 pm

    Stephenson chiude la parabola dei Neuromanti volgendola in farsa, in una scatenata sarabanda di cyberdroghe e telepredicatori criminali…

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’abisso dell’amore

    • Agosto 25, 2007 a 6:05 pm

    L’autore interroga le sue protagoniste, le guarda negli occhi, segue empaticamente il loro dibattersi alle prese…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.