Croce senza amore di Heinrich Böll
Un Böll radicale, che se non perdona la lugubre, feroce stupidità del militarismo non perdona neppure il silenzio e l’immobilità dell’istituzione ecclesiastica…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Un Böll radicale, che se non perdona la lugubre, feroce stupidità del militarismo non perdona neppure il silenzio e l’immobilità dell’istituzione ecclesiastica…
Già uscito in rilegato (Frassinelli, 2000), ricompare in tascabile la traduzione italiana di Azazel, titolo francamente molto più adeguato al romanzo…
Si parla di Egan, Greg Egan, considerato la star della hard sci-fi contemporanea. Egan è un australiano, laureato in matematica, eccellente autore di racconti…
Non ultimo tra gli elementi del successo del libro, probabilmente, il fascino inevitabilmente swiftiano del racconto di una specie intelligente ominide ma non umana…
Anche se questo romanzo corale, ambientato tra Borgo S. Giustino, Ivrea, Londra e un’isola caraibica, segna il suo esordio…
Non puoi perdertelo, dicevano le amiche. Due di quelle che leggono «bene». Non mi ero persa il primo, quel Catino di zinco che aveva svelato l’attrice Mazzantini per mostrarla scrittrice…
Steve Olson è un giornalista indipendente, specializzato in problematiche scientifiche, dotato di una non comune capacità di divulgare concetti non semplici…
Ho un debole per Ballard.
Non è certo una novità. Basta visitare questo sito per trovare un’ampia e (spero) interessante monografia dedicata al mitico Jim…
È il terzo romanzo di Giuseppe Culicchia da alcuni indicato come «l’autore italiano che tutti aspettavamo» (C. Cases), da altri bollato come un collezionista di «luoghi comuni giornalistici» (M. Onofri)…