LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2018

    TerraNova

    0

    Venere più X di Theodor Sturgeon

    • Agosto 5, 2018 a 8:36 pm

    Tra i libri passatimi per le mani in questi ultimi mesi un romanzo del 1960 acquistato usato, ripubblicato in Urania Collezione nel 2004, Venere più X. Mille-Novecento-Sessanta… Dio mio, avevo un decimo della mia attuale età, a quel tempo. Ovviamente si tratta di un romanzo delizioso, ricco, sorprendente e unico, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Le notti di Reykjavik di Arnaldur Indriðason

    • Agosto 1, 2018 a 5:30 pm

    L’ispettore Erlendur Sveinsson è il pilastro dell’opera di Arnaldur Indriðason, il più noto giallista islandese insieme a Yrsa Sigurðardóttir. «Nato» nel 1997 [in Synir Duftsins, figli della polvere], il detective è un cinquantenne con alle spalle un matrimonio fallito molto tempo prima, impegnato a salvare dalla tossicodipendenza due figli con […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cosmocopia di Paul Di Filippo

    • Luglio 28, 2018 a 8:19 pm

    A distanza di dieci anni dall’edizione originale, esce Cosmocopia di Paul Di Filippo, titolo originale Cosmocopia, ed. or. 2008, Urania Mondadori, trad. Marcello Jatosti, pp. 144, € 6,50, seguito dai racconti di Lorenzo Davia (Ascensione negata) e di Silvio Sosio (Ripristino). Partiamo da un aspetto che potrebbe sembrare secondario ma […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Lungo i sentieri neri, Sylvain Tesson

    • Luglio 24, 2018 a 7:42 pm

    Sylvain Tesson (Parigi, 1972) è scrittore, giornalista e viaggiatore, appassionato – tra l’altro – di urban climbing, l’arrampicata urbana. Come spiega lui stesso: «mi consideravo un alpinista di città. Nei miei giochi di ragazzo attempato […] gironzolavo sui cornicioni, rientravo attraverso le finestre, mi ritempravo sui tetti». Nell’agosto 2014, una […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’Avvocata delle Vertigini di Pietro Meldini

    • Luglio 21, 2018 a 7:56 pm

    L’Avvocata delle Vertigini di Pietro Meldini, edito da Adelphi, lo si potrebbe definire un poliziesco biblico ovvero un thriller mistico. Si tratta in buona sostanza di una vicenda nata da una profezia ritrovata dal protagonista, un innocuo e mite agiografo (dedito cioè allo studio della vita dei santi) che, incapricciatosi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un colpo di vento di Ferdinand Von Schirach

    • Luglio 18, 2018 a 8:20 pm

    Tanto per essere chiari fin dall’inizio, anche a chi sui quotidiani salta a piè pari la cronaca nera, Un colpo di vento può dire molto perché è veramente un bel libro. Scritto da un avvocato penalista di Berlino nato a Monaco nel 1964, narra una serie di casi trattati da […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’Esercito di cenere di José Pablo Feinmann

    • Luglio 11, 2018 a 7:28 pm

    Buenos Aires, 1828. Il giovane e impulsivo tenente Quesada viene inviato a Forte Indipendenza, nel sud del paese, oltre il deserto, per consegnare al colonnello Andrade, mitico eroe delle guerre d’indipendenza e ormai da anni in disparte, nuovi ordini a Baigorria, il miglior braccatore della provincia: «Un buon braccatore è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Maree di luce di Gregory Benford

    • Luglio 1, 2018 a 7:01 pm

    Gregory Benford, autore di sf e divulgatore scientifico di grande livello è attualmente ultrasettantenne, ma continua a lavorare e a scrivere. E questa è già di per sé una buona notizia, nonostante che a titolo personale non tutte le sue opere di narrativa che mi sono passate per la mani […]

    Continua...

    Interzona

    0

    I diari bollenti di Mary Astor di Edward Sorel

    • Giugno 25, 2018 a 8:18 pm

    Che cosa rispondereste se qualcuno vi chiedesse quali notizie occupavano le prime pagine del «Daily News» e del «Daily Mirror» nel 1936? Probabilmente indichereste vicende politiche e conflitti che entro pochi anni avrebbero trascinato il mondo nella Seconda guerra mondiale. Forse anche Edward Sorel – illustratore di libri, disegnatore di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il viaggio sotterraneo di Niels Klim di Ludwig Holberg

    • Giugno 14, 2018 a 6:41 pm

    Delizioso conte philosophique di Ludwig Holberg (1684-1754), padre della letteratura e del teatro danesi. Intellettuale di vastissima cultura e di curiosità insaziabile, l’autore viaggiò a lungo per l’Europa; visse a Oxford e fu a Londra, a Parigi, a Roma, in Olanda, in Germania; ebbe così occasione di entrare in contatto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Luce virtuale di William Gibson

    • Giugno 6, 2018 a 12:47 pm

    Luce Virtuale di William Gibson è stato pubblicato negli USA nel 1993 è ambientato nella S.Francisco del 2005. È un romanzo molto ambizioso ma anche stranamente freddo, consunto. L’autore di Neuromante si è decisamente affinato, scrivendo (quasi) come Pynchon o Vonnegut, ma il vero problema è che pare aver esaurito […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Al di là del tempo di Connie Willis

    • Maggio 21, 2018 a 7:24 pm

    Al di là del tempo, antologia di racconti inediti di Connie Willis pubblicata da Fanucci e «confezionata appositamente per il pubblico italiano», come è scritto nel risvolto di copertina, ha l’aria di un prodotto confezionato a bella posta, ossia disomogeneo e slegato. Che sia stato confezionato appositamente per gli italiani […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Re di Atlantide di Vincent de Swarte

    • Maggio 14, 2018 a 9:17 am

    È in realtà un finto diario Il re di Atlantide di Vincent de Swarte (Adelphi – pp. 127). La vicenda è narrata da Geoffroy, il solitario e solipsistico guardiano di un faro situato nell’estuario della Gironda, ma il vero protagonista potrebbe essere lui, anzi esso, Cordouan, Quando minaccia di piovere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il tempo dei mutanti di Michael Swanwick

    • Maggio 7, 2018 a 1:41 pm

    Il Tempo dei Mutanti, scritto «Da uno dei maestri del Cyberpunk» come annuncia trionfalmente Fanucci in copertina è un romanzo senz’altro discreto, piacevole, a tratti appassionante e non privo di osservazioni e riflessioni attente e condivisibili. La vicenda trae spunto dall’incidente di Three Mile Island e, come nei tipici romanzi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Compulsion di Meyer Levin

    • Aprile 30, 2018 a 1:09 pm

    Nel 1924 l’opinione pubblica di Chicago venne sconvolta da un assassinio particolarmente efferato, noto in seguito come «il crimine del secolo»; la triste notorietà era dovuta sia alla giovane età della vittima, il quattordicenne Bobby Franks, sia all’appartenenza della vittima e dei due assassini (Nathan Leopold e Richard Loeb, minorenni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Uno di noi di Michael Marshall Smith

    • Aprile 25, 2018 a 8:41 pm

    Michael Marshall Smith, scrittore britannico nato nel 1965, non ha scritto soltanto Ricambi, grazie al cielo, ma anche questo Uno di noi, edito da Garzanti, imponente romanzone da 366 pagine, oltre che una mezza dozzina di altri titoli che l’editoria italiana non si è mai sognata di tradurre. Se Ricambi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Aristotele detective di Margaret Doody

    • Aprile 19, 2018 a 6:49 pm

    La difficile arte dell’investigazione dev’essere nata insieme ai crimini, ossia insieme all’umanità, e gli scrittori continuano a retrodatarne la comparsa, divertendosi a raccontare pastiche storici dove a fare i detective sono frati come Fratello Cadfael o Guglielmo da Baskerville o senatori romani come Publio Aurelio Stazio. Margaret Doody, docente di […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.

    • Aprile 15, 2018 a 6:20 pm

    In prima di copertina c’è scritto «racconti soprannaturali per il nuovo millennio». Curioso, il termine soprannaturale riferito alla letteratura è tipicamente di inizio secolo, bizzarro anacronismo. Il sottotitolo dell’edizione originale è: A Tribute to H.P.Lovecraft. Un piccolissimo arbitrio che dovrebbe mettere sull’avviso il lettore. L’antologia presenta (in alto, prima riga […]

    Continua...

    Aria

    0

    Terra di Confine di Emil Tode

    • Aprile 10, 2018 a 8:07 pm

    Un rarefatto romanzo epistolare, costituito di lettere mai spedite, che qualcuno, forse il giovane che si racconta, forse uno sconosciuto, scrive ad un altro possibile se stesso, privo di volto e di parole. Lo scrivente, un traduttore dell’Est a Parigi per studio, allude ad un delitto: l’omicidio di Franz, l’amante […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un pacifico matrimonio di Doris Lessing

    • Aprile 5, 2018 a 7:17 pm

    Del primo volume del Ciclo Canopus in Argos: Archives, Shikasta ne ho già parlato sulle pagine di LN-LibriNuovi e potete trovarlo qui. Quindi riprendiamo dal secondo volume, The Marriages Beetween Zones Three, Four and Five, presentato in Italia da Fanucci nel 2007 nella traduzione di Oriana Palusci e con il […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.