LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Esploriamo il diabete con i gufi di David Sedaris

    • Dicembre 13, 2016 a 10:56 am

    Che io amo David Sedaris lo dico e lo ripeto dal lontano 2004, quando mi sono imbattuta in Me parlare bello un giorno. Poi ho letto molti altri libri, Mi raccomando tutti vestiti bene, Holidays on ice, Diario di un fumatore, Bestiole e bestiacce, l’ultimo Esploriamo il diabete con i […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I fantasmi del cappellaio di Georges Simenon

    • Dicembre 1, 2016 a 9:25 am

    La Rochelle, primi di dicembre. Piove da 20 giorni e non accenna a smettere. Come sempre, alle quattro del pomeriggio il signor Labbé, il cappellaio benestante di Rue du Minage, affida la bottega al commesso e raggiunge i conoscenti, tutti notabili della città, al Café de Colonnes. Il Signor Labbé, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il persecutore di Julio Cortázar

    • Novembre 14, 2016 a 5:17 pm

    Il persecutore di Julio Cortázar è stato scritto nel 1959, tradotto nel 1989 e ripubblicato neò 2003 (Einaudi, trad. Cesco Vian). Il persecutore – considerato da critici e lettori uno dei migliori racconti di Cortázar – è un testo scandito dalla passione per il jazz e per la letteratura. Un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo di Haggard di Patrick McGrath

    • Ottobre 28, 2016 a 11:53 am

    Romanzo più torbido e allucinato del notissimo Follia, Il morbo di Haggard, testo scritto prima di Asylum, presenta in forma anche più nitida gli aspetti fondamentali del neogotico di McGrath. L’ossessione sessuale, in primo luogo, qui carica di un’ambiguità intollerabile grazie alla presenza di pulsioni chiaramente omosessuali. In secondo luogo […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Gambitto di Regina: scacchi e narrativa

    • Ottobre 25, 2016 a 1:32 pm

    Il romanzo si snoda attorno alla figura del campione del mondo di scacchi Aleksandr Aleksandrovic Alekhine, morto nell’aprile del 1946 nella sua camera d’albergo a Escoril, località balneare del Portogallo. Il corpo del grande e controverso scacchista, nato a Mosca nel 1892, fu trovato adagiato in poltrona, con indosso un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Underworld di Don DeLillo

    • Ottobre 17, 2016 a 5:09 pm

    L’organizzazione del romanzo di DeLillo appare – perlomeno all’inzio – davvero minimale, quasi sospetta. Si inizia da una storica partita di baseball: Dodgers e Giants al Polo Grounds di New York, nel 1951. La palla del fuoricampo di Thomson, quella che dà la vittoria ai Giants, finisce nelle mani di […]

    Continua...

    Golem · Magazzino

    0

    L’uomo che restò solo sulla Terra di George Gaylord Simpson

    • Settembre 30, 2016 a 11:16 am

    Classico manoscritto ritrovato in un cassetto dieci anni dopo la morte dell’autore, questo romanzo breve è peculiare per diversi motivi. Innanzitutto perché l’autore non è un romanziere ma un paleontologo di fama mondiale, che ha rinnovato la sua disciplina coniugandola con il neodarwinismo. L’uomo che restò solo…, infatti, è anche […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Cancroregina di Tommaso Landolfi

    • Settembre 20, 2016 a 4:44 pm

    Cancroregina di Tommaso Landolfi, un libro magretto, 107 pagine nella Piccola Biblioteca Adelphi 312, prima edizione in Adelphi nel 1993 e pubblicato per la prima volta da Vallecchi nel 1950. La vicenda è relativamente semplice da raccontare. Il protagonista e narratore in prima persona, si trova in un momento difficile […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il padre di un assassino di Alfred Andersch

    • Settembre 11, 2016 a 7:41 pm

    Tra le opere di narrativa che tentano di raccontare che cosa fu il nazismo, questo di Andersch è senz’altro uno dei più singolari, oltre che dei più belli. Lo spunto del racconto è autobiografico, lontanissimo in apparenza, dai campi di concentramento, dalle folle osannanti al Fürher, dalle SS in marcia. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides

    • Settembre 7, 2016 a 10:33 am

    Anni Sessanta. In una villetta con giardino di un quartiere benestante della provincia americana vivono i Lisbon, padre docente alle scuole superiori, madre cattolica e ferocemente puritana e le loro cinque figlie, le “ragazze Lisbon”, tutte di età compresa fra i tredici e i diciassette anni, graziose e piene di […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il tempio della pelle di Jack O’Connell

    • Luglio 15, 2016 a 10:49 pm

    Il tempio della pelle (The Skin Palace) di Jack O’Connell, trad. di Mauro Parolini e Matteo Curtoni, Garzanti editore non è un romanzo di fantascienza, ma può essere collocato in quel filone di romanzi «ibridi», talvolta definito avantpop, emerso negli anni novanta negli USA, testi che utilizzano convenzioni, suggestioni e […]

    Continua...

    Magazzino · Grigio

    0

    Guardami di Yrsa Sigrurdardóttir

    • Luglio 3, 2016 a 9:02 pm

    L’avvocato islandese Thóra Gudmundsdóttir, protagonista dei romanzi di Yrsa Sygurdardóttir, viene assunta per dimostrare l’innocenza del giovane Jakob, affetto da sindrome di Down, rinchiuso in una struttura psichiatrica di sicurezza. Secondo la legge islandese, Jakob è responsabile dell’incendio doloso scoppiato nella residenza sperimentale per giovani disabili nella quale era ospitato […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    Gioventù senza Dio di Ödön Von Horvath

    • Giugno 29, 2016 a 5:16 pm

    Si comprende subito che il nazismo si fonda soprattutto su moltissimi ragazzi (…) belli, decisi, puri ma awolti da un’implacabile aura che rende anche alieni, oscuri, non conoscibili. Così, nella partecipata introduzione, A.Faeti compendia il punto di vista iniziale del docente di storia trentaquattrenne, “intriso di weimarismo”, che scruta con […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Storia di una Rivoluzione sbagliata: la guerra della fine del mondo

    • Maggio 29, 2016 a 11:19 am

    Il romanzo di Mario Vargas Llosa già dal suo titolo rivela una chiara impronta politico-ideologica, mettendo al centro della narrazione un fatto storico. La guerra della fine del mondo rappresenta una tappa importante sia nella creazione letteraria che nella maturazione della visione politica dello scrittore peruviano, il quale, dalle giovanili […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Libera la Karenina che è in te di Rosa Matteucci

    • Maggio 6, 2016 a 9:45 am

    Rosa Matteucci è l’autrice di Lourdes, uno dei romanzi più intelligentemente e impietosamente crudeli del panorama letterario italiano. E questo suo romanzo promette già dal titolo altrettanta lucida perfidia. «La donna» – così, anonimamente, è presentata la protagonista – raggiunge all’Asmara il suo amico, «il ragazzo che aspettava qualcosa». Tra […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La casa del padre di Justo Navarro

    • Maggio 4, 2016 a 9:44 am

    La casa del padre di Justo Navarro (La Nuova Frontiera, 2002) è un lungo romanzo circolare ambientato negli anni successivi alla guerra civile spagnola, quando il regime franchista volle contribuire alla guerra del Fürher con poche centinaia di volontari. Molti di loro erano ragazzi di nemmeno vent’anni, suggestionati dalla propaganda […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Due testi di Simona Vinci

    • Aprile 28, 2016 a 12:37 pm

    Protagonista una bambina/ ragazzina di anni dieci che ricorda le strane storie di un’estate torbida e trasognata. Spinta dalle proprie personali curiosità e da quelle di alcuni altri ragazzi di poco più grandi, ha infatti rapidamente percorso l’intero spettro della sessualità adulta, dai goffi brancicamenti iniziali alle esibizioni sadomasochiste a […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Jeff Noon al meglio

    • Aprile 26, 2016 a 4:45 pm

    Se vi sono piaciuti Alice nel paese della Meraviglie, siete affascinati dal mito di Orfeo, interessati al new weird più tosto, urbano, graffiato, amate Scrutare nel buio e L’occhio nel cielo di P.K Dick o il Burgess di Arancia Meccanica questo Le piume di Vurt vi farà molto probabilmente impazzire. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’avversario di Emmanuel Carrére

    • Aprile 11, 2016 a 10:05 am

    L’avversario di Emmanuel Carrère è la ricostruzione di una parte della vita di Jean-Claude Romand che, per paura di vedersi smascherato dopo anni di bugie, uccide moglie, due figli e genitori, tentando invano il suicidio. La mattina di sabato 9 gennaio, mentre Jean-Claude Romand uccideva sua moglie e i suoi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Manette, istruzioni per l’uso di William T. Vollman

    • Marzo 29, 2016 a 7:16 pm

    William T. Vollmann, Manette. Istruzioni per l’uso, pubblicato da Fanucci («AvantPop», traduzione di Chiara Belliti e Simona Vinci, ed. or. 1991). Freddo, distaccato, dimesso nello stile quanto il romanzo di Cave è vivido, debordante e sanguigno, Manette esplora cautamente, accumulando piccoli indizi, la relazione di un ex militare e di […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.