LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Massimo Citi

    Disapprovazioni

    0

    Fango di Niccolò Ammaniti

    • Marzo 4, 2016 a 10:57 am

    Un libro che mi ha dato parecchio da pensare è stato di Fango di Niccolò Ammanniti, editore Einaudi. Una raccolta di racconti che si pretendono sospesi tra il crudele, l’assurdo e il grottesco. Niccolò Ammanniti aveva a suo tempo già pubblicato Branchie, romanzo che non mi era piaciuto nemmeno un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Miracoli e giuramenti di Nancy Kress

    • Febbraio 27, 2016 a 8:38 pm

    Miracoli e Giuramenti di Nancy Kress, Solaria Fanucci, ed. orig. 1996, trad. di Maurizio Nati, è stato definito da Danilo Arona, nel corso di un”intervista apparsa sul numero 13 di LN, un genetic thriller. Allora il romanzo non l’avevo ancora letto e la definizione, che sembrava prefigurare un’ennesima categorizzazione (chemical […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Esperienze estreme di Christopher Priest

    • Febbraio 20, 2016 a 4:59 pm

    Noi ricchi abitanti del Primo Mondo (una minoranza dell’umanità, e questo è bene non dimenticarlo) viviamo in maniera sempre più vicaria, quasi «per procura»: molto di ciò che vediamo, ascoltiamo, sentiamo emotivamente è – in realtà – stato visto, ascoltato, messo in scena» da altri; gli schermi – della TV, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Cerchio segreto di Amanda Prantera

    • Febbraio 12, 2016 a 10:20 am

    In questi giorni si è tornati a parlare di Amanda Prantera, autrice abile e sorprendente di una quantità considerevole di testi, ma uscita in traduzione italiana solo in qualche Urania e con La regina dei Fani, un ottimo fantasy. Logico e giusto, quindi, presentare qui un suo libro di qualche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Sole Nero di Jack Williamson

    • Gennaio 30, 2016 a 7:10 pm

    Jack Williamson, come Ray Bradbury, Frederick Pohl, Jack Vance, Poul Anderson e Isaac Asimov è uno dei “grandi vecchi” della sf, capace di scrivere a 89 anni una storia come Il Sole Nero, con lo stesso spirito e la stessa vivacità dei suoi capolavori dei tempi d’oro (Il Figlio della […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il gioco della Masca di Consolata Lanza

    • Gennaio 26, 2016 a 11:11 am

    Il gioco della masca, di Consolata Lanza [*], editore Filema è un vecchio libro ma sempre meritevole di attenzione e che si può recuperare sia in forma cartacea che in forma di e-book. Tre racconti lunghi accomunati da una ponderata, misurata cattiveria. Non malignità, attenzione, proprio cattiveria, quel nobile e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Metrofaga di Richard Kadrey

    • Gennaio 23, 2016 a 1:35 pm

      Metrofaga di Richard Kadrey, è un romanzo edito da Shake – edizioni Underground dove si racconta di Johnny, un ex-poliziotto, che vive di piccoli traffici e di espedienti nella California dei primi decenni del prossimo secolo. A suo modo è un tipo abbastanza pulito anche se ha amicizie pericolose. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’Interprete di Diego Marani

    • Gennaio 14, 2016 a 10:23 am

    Come sempre suggestivo, Marani, anche se in questo L’interprete l’eccessiva ambizione ha finito per indebolire un romanzo partito nel migliore dei modi e smarritosi nel percorso fino a una chiusa suggestiva ma contraddittoria e scientificamente debolissima. Canonicamente, almeno per quanto riguarda il romanzo di tradizione gotica, il libro si apre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Metropolitan di Walter Jon Williams

    • Dicembre 26, 2015 a 8:33 pm

    Metropolitan di Walter Jon Williams, Mondadori Urania n° 1367, è un romanzo di confine, un tipo di fantasy che sarebbe piaciuto a Fritz Leiber, ambientato su un pianeta non dissimile dalla Terra, la cui superficie è interamente ricoperta dagli edifici di una monocittà globale. L’energia sulla quale è interamente basato il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Era del diamante di Neal Stephenson

    • Dicembre 21, 2015 a 10:02 am

    L’Era del Diamante, sottotitolo: il sussidiario illustrato della giovinetta, autore Neal Stephenson, editore ShaKe. Ambientato nella Cina del nuovo millennio, si muove contemporaneamente su più piani: nella Repubblica Costiera Cinese dove prosperano le attività economiche più o meno legali di Neovittoriani e Giapponesi, nel nuovo Celeste Impero – un impero […]

    Continua...

    Aria

    0

    Matsuura Rieko o dell’instabilità dell’eros

    • Dicembre 12, 2015 a 4:43 pm

    Dell’autrice Rieko Matsuura presentiamo qui il romanzo L’Alluce P e il trio di racconti Corpi di Donna, entrambi pubblicati da Marsilio, rispettivamente nel 1998 e nel 1996. Si tratta di volumi purtroppo esauriti ma tuttora disponibili come usato. Ne L’Alluce P la vicenda è quella che Kazumi, una ragazza normalissima, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ponte di Comando di Elizabeth Moon

    • Dicembre 8, 2015 a 6:21 pm

    Se vi capita di trovare soltanto la prima parte del lunghissimo romanzo di Moon evitate pure di acquistarlo. La suddivisione in due parti, infatti, nasce da motivi esclusivamente pratici e non ha nessun rapporto con il succedersi della vicenda. Space Opera pura, con astronavi, flotte stellari, battaglie spaziali e viaggi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due romanzi di Gregory Benford

    • Dicembre 2, 2015 a 9:16 am

    Oggi Gregory Benford, con due romanzi: Il divoratore di Mondi, Mondadori Urania ed. or. 2000 e traduzione di Vittorio Curtoni e Un oscuro infinito, Fanucci Solaria ed. or. 1983, trad. di Alessandra Mazzoccoli. Diciassette anni di distanza tra due romanzi profondamente differenti pur se firmati dallo stesso autore. La cronaca […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il Miracolo di Josef Skvorecky

    • Novembre 30, 2015 a 11:57 am

    Il Miracolo, «racconto giallo su sfondo politico» di Josef Skvorecky, (Fandango libri, trad. dal ceco di Giuseppe Dierna), si svolge in gran parte nella Cecoslovacchia del 1968, punto di svolta e di probabile definitivo tramonto del socialismo reale. Protagonista e io narrante un modesto insegnante, sceneggiatore di commediole umoristiche senza […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Sistema Riproduttivo di John T. Sladek

    • Novembre 28, 2015 a 5:18 pm

    Il sistema riproduttivo di John Sladek. Riassunto del testo (in breve): il professor Smilax, scienziato solitario dall’infanzia infelice, congegna un apparato micidiale, ovvero una macchina simil-intelligente – un sistema esperto robotico si direbbe ora – capace di riprodursi ad libitum utilizzando materiali metallici di ogni genere e ogni fonte di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Sette chiese di Milos Urban

    • Novembre 26, 2015 a 10:59 am

    Sette chiese di Milos Urban, sottotitolo «romanzo gotico praghese» l’ho (non senza fatica) a suo tempo letto, facendo all’epoca attenzione a non macchiarlo, gualcirlo o smarrirlo essendo di proprietà della libreria. Non senza fatica, ho scritto, perché Sette chiese è un libro lentissimo – a volte ipnotico, in altre occasioni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Diaspora di Greg Egan

    • Novembre 24, 2015 a 12:40 pm

    Si può definire Diaspora di Greg Egan come un romanzo vertiginosamente ambizioso, un metodico delirio fisico/cosmologico/matematico che lo rende più simile a saggi come Gli ultimi tre minuti di Paul Davies o Dal Big Bang ai buchi neri di Stephen Hawking che a qualsiasi romanzo di fantascienza. E di questo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’assassino delle vedove di Pavel Kohout

    • Novembre 22, 2015 a 3:19 pm

    Buback è un funzionario della Gestapo (Geheim Staat Polizei: Polizia segreta di Stato), inviato a Praga nella primavera del 1945. Nazionalsocialista coerente e a suo modo onesto, ha perso la moglie e le due figlie in un bombardamento e pratica attivamente quel tipo di rimozione selettiva che permise a molti […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Memorie di un’astronauta donna di Naomi Mitchison

    • Novembre 16, 2015 a 12:52 pm

    Segnalo volentieri la seconda edizione di un romanzo di Naomi Mitchison del 1963, Memorie di un’astronauta donna pubblicato na prima volta da Mondadori nella collana I libri di Urania, con titolo Memorie di una astronauta. con pregevole scheda introduttiva a cura di Nicoletta Vallorani e una seconda volta da Castelvecchi […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Il libro delle cose nuove e strane di Michel Faber

    • Novembre 11, 2015 a 9:39 am

    Un libro scelto tra le mie letture estive: «Il libro delle cose nuove e strane» di Michel Faber – autore di «Sotto la pelle» (qui recensione su LN-LibriNuovi) de «Il petalo cremisi e il bianco» e de «Il vangelo del fuoco» – uscito da Bompiani nel giugno 2015. Un libro […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.