LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa inglese

    Magazzino

    0

    Loney di Andrew Michael Hurley

    • Marzo 1, 2017 a 7:28 pm

    Il Loney è un «inutile e selvaggio tratto di costa» del Lancashire nella zona nord-occidentale dell’Inghilterra, che si affaccia sulla baia di Morecambe, un luogo aspro e pericoloso al quale Smith, il narratore, torna ripetutamente con la memoria in lunghi, efficaci flashback. La baia è un estuario dove l’innalzamento e […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Giochi da ragazzi di William Trevor

    • Febbraio 24, 2017 a 10:19 am

    Al centro del romanzo, condotto con abilità e stile, c’è una comunità della provincia inglese: una stazione balneare ancora vuota in una primavera piovosa. Cottages nascosti nel verde, associazioni benefiche di madri in attesa di recuperare i figli dall’asilo, un pastore giovane, troppo “moderno” e consapevole di non possedere le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La fabbrica delle vespe di Iain Banks

    • Febbraio 4, 2017 a 7:13 pm

    La fabbrica degli vespe di Iain Banks – , a suo tempo pubblicato come La fabbrica degli orrori – è un testo freddo, minuzioso, maniacale e pervaso di humour nero. Frank, figlio adolescente di un uomo intelligente e contorto, colto e squilibrato, vive solo con lui su un isoletta scozzese, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alice nel paese dei numeri di Jeff Noon

    • Gennaio 25, 2017 a 4:54 pm

    Alice nel paese dei numeri (Automated Alice) di Jeff Noon, editore Frassinelli (ed. orig. 1996), traduzione, come da abitudine, di Maria Teresa Marenco, è con ogni evidenza il coronamento della passione di Noon per Alice, più volte denunciato nei romanzi precedenti. La prima domanda che il lettore si pone è: […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un gioco da bambini di James G. Ballard

    • Novembre 26, 2016 a 5:08 pm

    Un gioco da bambini è un romanzo di J.G.Ballard pubblicato per la prima volta nel 1988 e già edito in Italia nel 1992 da Anabasi, da Baldini & Castoldi nel 1999 e infine da Feltrinelli nel 2013. Titolo originale è Running wild e il titolo italiano non è inadatto anche […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo di Haggard di Patrick McGrath

    • Ottobre 28, 2016 a 11:53 am

    Romanzo più torbido e allucinato del notissimo Follia, Il morbo di Haggard, testo scritto prima di Asylum, presenta in forma anche più nitida gli aspetti fondamentali del neogotico di McGrath. L’ossessione sessuale, in primo luogo, qui carica di un’ambiguità intollerabile grazie alla presenza di pulsioni chiaramente omosessuali. In secondo luogo […]

    Continua...

    Magazzino · Golem

    0

    L’uomo che restò solo sulla Terra di George Gaylord Simpson

    • Settembre 30, 2016 a 11:16 am

    Classico manoscritto ritrovato in un cassetto dieci anni dopo la morte dell’autore, questo romanzo breve è peculiare per diversi motivi. Innanzitutto perché l’autore non è un romanziere ma un paleontologo di fama mondiale, che ha rinnovato la sua disciplina coniugandola con il neodarwinismo. L’uomo che restò solo…, infatti, è anche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Lontano dal pianeta silenzioso di C.S.Lewis

    • Agosto 21, 2016 a 6:35 pm

    Scritto nel 1938 e pubblicato per la prima volta in Italianel 1951, Malacandra, titolo originale del romanzo – in seguito divenuto il primo di una trilogia molto nota e apprezzata – costituisce un unicum anche nel panorama quanto mai vario del romanzo di avventura spaziale di ambientazione marziana. Apparentemente il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il richiamo del corno di Sarban (John William Wall)

    • Luglio 12, 2016 a 5:56 pm

    1943: Alan Querdilion, militare inglese fuggito da un campo di prigionia tedesco, cammina di notte e di giorno si nasconde nei boschi. Una sera, delirante per la fame e la sete, scorge una luce nella foresta. Nel tentativo di raggiungerla penetra oltre una sorta di barriera luminescente. Stordito, si risveglia […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Torno presto di John Barlow

    • Giugno 19, 2016 a 5:56 pm

    La storia di Torno presto è una vicenda tragica e banale: Olwen Hughes, ragazza della provincia gallese del periodo intorno alla Seconda Guerra mondiale viene sedotta, messa incinta e uccisa da Boy, dongiovanni da strapazzo. La differenza tra questo bel libro e un qualsiasi articolo di cronaca nera o una […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La lunga, oscura, pausa caffé dell’anima di Douglas Adams

    • Giugno 1, 2016 a 12:35 pm

    Un piccolo romanzo uscito postumo, La lunga oscura pausa caffé dell’anima di Douglas Adams – titolo originale: The Long Dark Tea-Time of the Soul, 1988 – è formato da poco meno di 280 pagine di avventure dell’ispettore olistico Dirk Gently, così presentate dal Boston Herald: «… ci sono pagine impossibili […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Perdido Street Station di China Mieville

    • Maggio 12, 2016 a 10:11 am

    Perdido Street Station di China Mieville è il primo di una trilogia di opere denominata Bas-Lag che, partendo da Perdido Street Station (ed. or. 2000), passando per La Città delle navi (2002), giunge fino a Il treno degli Dei (2005). Di New Crobuzon, la città da lui creata e del […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Jeff Noon al meglio

    • Aprile 26, 2016 a 4:45 pm

    Se vi sono piaciuti Alice nel paese della Meraviglie, siete affascinati dal mito di Orfeo, interessati al new weird più tosto, urbano, graffiato, amate Scrutare nel buio e L’occhio nel cielo di P.K Dick o il Burgess di Arancia Meccanica questo Le piume di Vurt vi farà molto probabilmente impazzire. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Port Mungo di Patrick McGrath

    • Dicembre 14, 2015 a 1:12 pm

    A una conferenza il giovanissimo pittore Jack Rathbone e sua sorella Gin fanno un incontro che condizionerà la vita di entrambi. L’oratore è infatti Vera Savage, pittrice appena trentenne ma già famosa per due capolavori dell’arte moderna figurativa. Jack e Vera si conoscono, discutono accanitamente, si rivedono… e Vera accetta […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Il libro delle cose nuove e strane di Michel Faber

    • Novembre 11, 2015 a 9:39 am

    Un libro scelto tra le mie letture estive: «Il libro delle cose nuove e strane» di Michel Faber – autore di «Sotto la pelle» (qui recensione su LN-LibriNuovi) de «Il petalo cremisi e il bianco» e de «Il vangelo del fuoco» – uscito da Bompiani nel giugno 2015. Un libro […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Spider di Patrick McGrath

    • Ottobre 25, 2015 a 6:17 pm

    Il protagonista di Spider, di Patrick McGrath, è sicuramente un predestinato e il romanzo che ne racconta la storia è un buon libro che, a sua volta, sembra predestinato – per una serie di coincidenze editoriali – a venir sottovalutato dai lettori abituali dell’autore e a deludere chi non ancora […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Condominio di James G. Ballard

    • Ottobre 9, 2015 a 10:38 pm

    Feltrinelli non è un editore in alcun modo specializzato, meno che mai in fantascienza, ma si è preoccupato di ristampare o tradurre le opere di James Ballard – autore da un certo punto di vista «laterale» rispetto al genere (anche se nessuno penso abbia dimenticato il suo contributo alla New […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Viaggio nella paura insieme a Eric Ambler

    • Agosto 22, 2015 a 5:20 pm

    La Seconda guerra mondiale è al suo inizio e sta per coinvolgere l’intera Europa. Viaggio nella paura, ottimo romanzo di Eric Ambler (Londra 1909 – 1998) pubblicato nel 1940, si svolge fra gli ultimi giorni di dicembre 1939 e i primi di gennaio 1940, in gran parte a bordo di […]

    Continua...

    Grigio · TerraNova

    0

    Il Golem a Limehouse di Peter Ackroyd

    • Maggio 6, 2015 a 10:17 am

    Un curioso libro, un gotico con l’andamento di un thriller è La leggenda del Mostro di Limehouse di Peter Ackroyd. Peter Ackroyd, per la cronaca, è un soggetto di questo genere: Peter Ackroyd CBE, FRSL (born 5 October 1949) is an English biographer, novelist, and critic with a particular interest […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Vathek di William Beckford

    • Aprile 30, 2015 a 9:06 am

    Un romanzo edito per la prima volta nel 1787, un romanzo che è in qualche modo “fantastico” per il racconto della sua nascita. William Beckford, autore del. Vathek sostenne che esso fu scritto in due giorni e una notte, dato,  ahimé, smentito dal semplice fatto che il Vathek fu concepito […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.