LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore

    TerraNova

    0

    Il Tempo è il solo Nemico di Michael Bishop

    • Aprile 27, 2019 a 6:19 pm

    Storia di un viaggio nel passato effettuato mille volte in sogno prima che nella realtà , Il Tempo è il Solo Nemico è insieme un’attenta ricostruzione paleoantropologica, una narrazione serrata e un’esplorazione piena di pudore dei significati più profondi dell’affinità, della tenerezza, dell’amore. Joshua Kampa, ragazzo difficile, sogna da sempre […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo Kitahara di Christoph Ransmayr

    • Aprile 9, 2019 a 4:53 pm

    Prima della guerra, Moor era una cittadina termale mitteleuropea dall’atmosfera elegante e retrò, sempre affollata di turisti; durante la guerra, però, la cava di pietra che sorge sulla sponda cieca del lago è stata trasformata in un lager nel quale sono morti oltre diecimila prigionieri. «Quelli di Moor», che sapevano […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Corale alla fine del viaggio di Erik Fosnes Hansen

    • Aprile 1, 2019 a 8:58 pm

    Il romanzo, scritto da Hansen a venticinque anni nel 1990, è la cronaca immaginaria degli ultimi cinque giorni vissuti dai musicisti dell’orchestra di bordo del Titanic. Decine di libri, articoli, studi, documentari e film hanno già evocato le suggestioni dell’unico viaggio del meraviglioso transatlantico: la crociera lussuosa terminata con la […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Bela Lugosi. Biografia di una metamorfosi di Edgardo Franzosini

    • Marzo 25, 2019 a 6:44 pm

    Non si tratta esattamente di una biografia, troppo noiosa, bensì di un saggio romanzato di cui la vita dell’attore Bela Blasko, nato a Lugos, Ungheria, nel 1882 (come mio nonno) è lo spunto iniziale. Bela (che diventò Lugosi in America per ricordare il paesello natio) è stato il più famoso […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Amato mostro di Javier Tomeo

    • Marzo 2, 2019 a 4:32 pm

    Amato Mostro è un romanzo breve ad andamento teatrale: in un ufficio due personaggi si fronteggiano durante quello che pare un normale colloquio di lavoro per il posto di guardiano notturno in una banca. Ma, pian piano, le domande dell’intervistatore si fanno più personali, scavano con imparziale spietatezza nella vita […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson

    • Febbraio 8, 2019 a 6:17 pm

    «L’esercizio solitario, le lunghe ore passate in semi-immersione, inducono nei nuotatori uno stato d’animo solitario e meditativo. Gran parte dell’allenamento è mentale, sprofondati come sono in un sogno prolungato di un mondo subacqueo. La loro concentrazione è talmente intensa che li rende facilmente preda di allucinazioni e nevrosi ignote agli […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman

    • Gennaio 27, 2019 a 5:46 pm

    Un testo difficile da presentare (e da trovare, ma ancora reperibile), che suo tempo mi è piaciuto perché offre molti piani di lettura e sta metà tra il saggio storico e la fantasia più ambigua: Haakman, che è al contempo anche uno dei personaggi della narrazione – e soprattutto il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lontananza del tesoro di Paco Ignacio Taibo II

    • Gennaio 16, 2019 a 8:44 pm

    Siamo negli anni Sessanta dell’Ottocento, all’epoca dell’invasione del Messico da parte dei francesi di Napoleone III per mantenere sul trono un Massimiliano d’Asburgo spaesato e incapace di sostenere la politica di intrighi del clero reazionario e dei ricchi conservatori che, piuttosto di lasciare il Messico ai repubblicani avevano preferito consegnarglielo. […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb

    • Dicembre 27, 2018 a 7:25 pm

    Scritto nel 1937 e ambientato dopo la Prima guerra mondiale, il romanzo narra il fallimento del matrimonio tra Mihaily ed Erszi, durante il loro viaggio di nozze in Italia. Lei ha abbandonato un marito borghese affettuoso e generoso, ma convinto che tutto si possa acquistare con il denaro e il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Errore di prospettiva di Nino Martino

    • Dicembre 17, 2018 a 8:51 pm

    Circa 200 anni nel futuro, una squadra composta da cinque esperti astronauti terrestri sta studiando la superficie di Mango III, un pianeta che orbita attorno ad Aldebaran e che presenta condizioni estreme, completamente inadatte alla vita come noi la conosciamo. Lo scopo primario del gruppo – e di tutte le […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch

    • Ottobre 4, 2018 a 3:31 pm

    La vita a Schongau, Baviera, nella seconda metà del 17° secolo non è allegra: la Guerra dei Trent’anni è finita da poco, la città – che ha subito molti danni – deve essere ricostruita, gli orfani abbondano, la miseria, le faide cittadine e la superstizione mietono vittime. Jacob Kuisl, boia […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’incubo di Hill House di Shirley Jackson

    • Settembre 23, 2018 a 8:03 pm

    Una casa infestata e un gruppo di studiosi di fenomeni paranormali che sperano di scoprire i suoi segreti. Nooo! L’ennesima rifrittura horror da B movie. Invece no perché, in epoca moderna, L’incubo di Hill House è una delle madri illustri delle storie di case possedute, un’opera raffinata che esorbita il […]

    Continua...

    Aria

    0

    Un canto libero di Odafe Otagun

    • Agosto 28, 2018 a 9:32 pm

    Un giovane musicista nigeriano, in fuga da una tirannia che lo ha imprigionato e torturato per impedirgli di dar voce al popolo sottomesso, si sveglia in una città senza nome nella quale ha trovato rifugio. Era una mattina scialba senza un accenno di sole, né di pioggia, né di niente; […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Le notti di Reykjavik di Arnaldur Indriðason

    • Agosto 1, 2018 a 5:30 pm

    L’ispettore Erlendur Sveinsson è il pilastro dell’opera di Arnaldur Indriðason, il più noto giallista islandese insieme a Yrsa Sigurðardóttir. «Nato» nel 1997 [in Synir Duftsins, figli della polvere], il detective è un cinquantenne con alle spalle un matrimonio fallito molto tempo prima, impegnato a salvare dalla tossicodipendenza due figli con […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Lungo i sentieri neri, Sylvain Tesson

    • Luglio 24, 2018 a 7:42 pm

    Sylvain Tesson (Parigi, 1972) è scrittore, giornalista e viaggiatore, appassionato – tra l’altro – di urban climbing, l’arrampicata urbana. Come spiega lui stesso: «mi consideravo un alpinista di città. Nei miei giochi di ragazzo attempato […] gironzolavo sui cornicioni, rientravo attraverso le finestre, mi ritempravo sui tetti». Nell’agosto 2014, una […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’Esercito di cenere di José Pablo Feinmann

    • Luglio 11, 2018 a 7:28 pm

    Buenos Aires, 1828. Il giovane e impulsivo tenente Quesada viene inviato a Forte Indipendenza, nel sud del paese, oltre il deserto, per consegnare al colonnello Andrade, mitico eroe delle guerre d’indipendenza e ormai da anni in disparte, nuovi ordini a Baigorria, il miglior braccatore della provincia: «Un buon braccatore è […]

    Continua...

    Interzona

    0

    I diari bollenti di Mary Astor di Edward Sorel

    • Giugno 25, 2018 a 8:18 pm

    Che cosa rispondereste se qualcuno vi chiedesse quali notizie occupavano le prime pagine del «Daily News» e del «Daily Mirror» nel 1936? Probabilmente indichereste vicende politiche e conflitti che entro pochi anni avrebbero trascinato il mondo nella Seconda guerra mondiale. Forse anche Edward Sorel – illustratore di libri, disegnatore di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il viaggio sotterraneo di Niels Klim di Ludwig Holberg

    • Giugno 14, 2018 a 6:41 pm

    Delizioso conte philosophique di Ludwig Holberg (1684-1754), padre della letteratura e del teatro danesi. Intellettuale di vastissima cultura e di curiosità insaziabile, l’autore viaggiò a lungo per l’Europa; visse a Oxford e fu a Londra, a Parigi, a Roma, in Olanda, in Germania; ebbe così occasione di entrare in contatto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Re di Atlantide di Vincent de Swarte

    • Maggio 14, 2018 a 9:17 am

    È in realtà un finto diario Il re di Atlantide di Vincent de Swarte (Adelphi – pp. 127). La vicenda è narrata da Geoffroy, il solitario e solipsistico guardiano di un faro situato nell’estuario della Gironda, ma il vero protagonista potrebbe essere lui, anzi esso, Cordouan, Quando minaccia di piovere […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Compulsion di Meyer Levin

    • Aprile 30, 2018 a 1:09 pm

    Nel 1924 l’opinione pubblica di Chicago venne sconvolta da un assassinio particolarmente efferato, noto in seguito come «il crimine del secolo»; la triste notorietà era dovuta sia alla giovane età della vittima, il quattordicenne Bobby Franks, sia all’appartenenza della vittima e dei due assassini (Nathan Leopold e Richard Loeb, minorenni […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.