LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Massimo Citi

    TerraNova

    0

    Quicker Than The Eye di Ray Bradbury

    • Agosto 21, 2015 a 6:04 pm

    All’età di 76 anni Ray Bradbury (autore, per chi non lo ricordasse anche di Fahrenheit 451, Cronache marziane e Il Popolo dell’Autunno), morto nel 2012 alla bella età di 91 anni, pubblicò questa antologia dal titolo: Quicker Than The Eye (Più veloce di un battito di ciglia), divenuta, nella traduzione […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Mondo sommerso di James Ballard

    • Agosto 19, 2015 a 6:35 pm

    Seguire la vicenda di Drowned World, uno dei capolavori di James Ballard non è un esercizio agevole. L’edizione originale è del 1962, con Urania che lo pubblica in italiano l’anno successivo, nel 1963 col titolo Deserto d’acqua. La traduzione è di Stefano Torossi che è anche il traduttore della ristampa […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I mondi del possibile, un’antologia di Ucronia

    • Agosto 17, 2015 a 3:16 pm

    Se la verosimiglianza è importante nelle opere di sf, nel caso dell’Ucronia, dove la speculazione narrativa costruisce mondi nati da un frattura nel nostro passato, lo scrupolo nella ricostruzione storico-sociale e nel ritratto dei possibili effetti psicologici di eventi in realtà mai avvenuti deve essere pressoché maniacale. La significatività in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I Biplani di D’Annunzio di Luca Masali

    • Agosto 15, 2015 a 8:14 pm

    I Biplani di D’Annunzio di Luca Masali ha vinto il premio Urania 1995 ed è uscito per la prima volta nel 1996. Si tratta per certi versi di un romanzo classico di viaggi nel tempo, con la consueta cricca di perfidissimi che tentano di modificare il passato a proprio uso […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Altro Universo di Iain M. Banks

    • Agosto 9, 2015 a 7:25 pm

    L’Altro Universo (titolo originale: Excession) pubblicato dalla Nord nella collana Argento è uno dei romanzi di Iain M. Banks che mi sono accorto di non aver ancora recensito. Eccomi dunque qui a rimediare. Siamo ritornati nella galassia della Cultura e l’incipit del romanzo è tra i più suggestivi mi sia […]

    Continua...

    TerraNova · Biblioteca

    0

    Ricambi di Michael Marshall Smith

    • Agosto 3, 2015 a 8:22 pm

    Un bel libro, anche se non più di primo pelo e non facilissimo da trovare, è di Michael Marshall Smith, titolo Ricambi, editore Garzanti. Allora: dovete sapere che in un futuro nemmeno troppo lontano (citare l’anno è superfluo) esisteranno delle Fattorie per Ricambi, cioè dei luoghi dove vengono allevati cloni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Mindplayers di Pat Cadigan

    • Luglio 21, 2015 a 3:46 pm

    Pat Cadigan misteriosamente – come molti grandi autori ricchi di interessi “sociali” – sa dove abita il modo peculiare di percepire la realtà tipico degli sconfitti. Mindplayers pubblicato da Shake- edizioni Underground è la storia di Allie la Sfinge ex-tossicomane di un tipo molto particolare, divenuta terapeuta/visitatrice di sconvolti e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le Ragazze Morte di Richard Calder

    • Luglio 19, 2015 a 1:44 pm

    Di Richard Calder avevo letto finora un racconto: Mosquito (più che buono) pubblicato sull’antologia della Nord Cyberpunk che mi aveva solo parzialmente preparato all’incontro con le Bambole e l’allure di questo Virus Ginoide (il titolo inglese è Dead Girls, più appropriato al tema ma ritenuto inadatto al delicato pubblico italiano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Zodiac di Neal Stephenson

    • Luglio 6, 2015 a 4:55 pm

    Neal Stephenson, noto ai lettori per Snow Crash [1992], L’Era del Diamante [1997], Cryptonomicon [1999] , Argento vivo [2003] e Anathem [2008], nel 1988 aveva pubblicato Zodiac (tit. orig. Zodiac, the Eco-thriller) tradotto in italiano da ShaKe nel 1998 con il sottotitolo Un giallo ecoterrorista. La vicenda: Sangamon Taylor, attivista […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Qualcosa di nuovo nella fantascienza italiana: Andrea Viscusi

    • Giugno 28, 2015 a 6:09 pm

    Parlare di un libro che ho già abbondantemente sentito lodare da persone note e stimate non è facile. Oltretutto pubblicato da un editore – Giorgio Raffaelli di Zona42 – col quale ho rapporti di amicizia. Certo, si tratta di rapporti di amicizia on line (ci siamo incontrati una [1] volta […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Saverio del Nord Ovest di Giuseppe Ferrandino

    • Giugno 22, 2015 a 4:32 pm

    Giuseppe Ferrandino, autore dell’ottimo Pericle il Nero e di Il Rispetto, due storie di camorra, con Saverio del Nord Ovest, edito da Bompiani, sembra aver radicalmente cambiato rotta. Dai bassi napoletani al Canada di fine Settecento, da sordide storie di criminalità a un’avventura che rievoca Fenimore Cooper e William Defoe. […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Il villaggio nero di Stefan Grabiński

    • Giugno 17, 2015 a 5:05 pm

    Il Villaggio nero, è un’antologia di gotico tratta dall’opera di Stefan Grabiński, autore di letteratura del soprannaturale dall’inizio del secolo scorso fino agli anni ’30. Grabiński, nato nel 1887 in una cittadina della Galizia polacca e morto nel 1936, dimenticato e in miseria, è stato definito il «Poe polacco», definizione […]

    Continua...

    Aria

    0

    Gli anni della nostalgia di Kenzaburo Ôe

    • Giugno 15, 2015 a 11:21 am

    I romanzi di Ôe hanno sempre avuto una forte vena autobiografica, basterà pensare a quello recensito in un vecchio LN, il numero 1, Un’esperienza personale, dove il protagonista, giovane padre di un neonato gravemente handicappato, è lo stesso Ôe. Questo Gli anni della Nostalgia racconta nuovamente un lungo tratto della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nove Inframondi

    • Giugno 8, 2015 a 10:52 am

    A quanto pare quando Urania mesi or sono promise di non lasciare indietro gli Year’s Best, dove aveva saltato i numeri 14 e 15 per pubblicare direttamente il numero 16, non aveva mentito per la gola come qualcuno – tra i quali anch’io – sospettava apertamente stesse facendo. Nel numero […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Daniel contro l’urgano di Shane Jones

    • Giugno 4, 2015 a 9:44 am

    Shane Jones è un autore newyorkese nato nel 1980. Daniel contro l’Uragano è il suo secondo libro, uscito nel 2013 da ISBN, successivo a Io sono Febbraio, uscito nel 2011. Confesso di averlo accostato con gioia un po’ infantile ma debbo ammettere che passate le prime 10-20 pagine il mio […]

    Continua...

    Biblioteca · TerraNova

    0

    Lloyd Biggle jr., ricordando un buon autore

    • Maggio 29, 2015 a 10:51 am

    Ci sono alcuni autori che non sono mai stati particolarmente famosi, che difficilmente appaiono nelle osservazioni, nei ricordi o nei rammarichi e persino nel giorno della loro morte vengono ricordati da poche persone, particolarmente in Italia. Lloyd Biggle Jr. è scomparso nel 2002, dopo un ultimo ventennio trascorso a combattere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume degli dei di Ian McDonald

    • Maggio 22, 2015 a 12:53 pm

    Il fiume degli dei di Ian McDonald è stato il primo della nuova collana Urania Jumbo, 507 pagine + sette di glossario, edizione originale 2004. Il romanzo è ambientato nell’India del 2047, un paese spezzato in una serie di staterelli, afflitto da un incoercibile fondamentalismo religioso indù, da gravi problemi […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    0

    Dall’inferno si ritorna di Christiana Ruggeri

    • Maggio 20, 2015 a 12:20 pm

    Nell’aprile del 1994 hanno inizio i terribili Cento Giorni del genocidio del Ruanda, che porteranno alla morte un numero di persone comprese tra gli 800.000 e il milione. Vittime degli squadroni irregolari di Hutu – Interahamwe e Impuzamugambi – furono innanzitutto i Tutsi, una delle tre etnie del Ruanda, ma […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume nascosto: fantascienza e politica

    • Maggio 15, 2015 a 10:47 am

    Un articolo di un po’ di tempo fa ma che riproponiamo volentieri, vista la scarsa attualità del tema. No, avete letto giusto. Mai come in questi anni la letteratura è parsa tanto lontana della politica, eppure un legame profondo tra l’immagine e l’immaginazione del mondo esiste, tanto più per un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Dying Earth di Jack Vance

    • Maggio 12, 2015 a 1:01 pm

    Questo è il titolo (The Dying Earth) del libro pubblicato da Jack Vance nel 1950. Un testo che impressionò non poco il pubblico della fantascienza dell’epoca. All’epoca non furono pochi coloro che ritennero che il nome con il quale venne firmata l’antologia fosse uno dei tanti pseudonimi di Henry Kuttner. […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.