LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: istantanee

    Interzona

    0

    Niente nobiltà, solo tristezza, nella sconfitta

    • Febbraio 20, 2012 a 7:43 pm

    di Hobelix Meritatamente vincitrice di premi di saggistica in Giappone, questa biografia del generale Kuribayashi, colui che fu chiamato a difendere a ogni costo l’isola di Iwo Jima dall’invasione americana, ha ispirato il film di Clint Eastwood Lettere da Iwo Jima, il parallelo del film Flags of our fathers(ispirato a […]

    Continua...

    Interzona

    1

    Spose in fotografia

    • Febbraio 14, 2012 a 7:28 pm

     di Consolata Lanza Questo è il terzo libro letto negli ultimi tempi che mi entusiasma. Certamente è solo un caso, ma tutti e tre sono stati scritti da donne: Le ricette più piccanti della cucina tatara di Alina Bronsky, La cartella del professore di Kawakami Hiromi, e questo straordinario Venivamo […]

    Continua...

    Biblioteca · Golem

    0

    Una ricca vita in grigio

    • Febbraio 13, 2012 a 5:17 pm

    Biblioteca, i libri ritrovati di Silvia Treves Oliver Sacks Strani posti, le isole, dove le leggi naturali e umane dei continenti acquistano valenze ulteriori e inesorabili. Terre dove la storia biologica segue sentieri differenti, le isole possono concedere occasioni insospettate (basti pensare alla fauna di luoghi come il Madagascar), persino  «una […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Mutatis Mutandis

    • Febbraio 11, 2012 a 5:31 pm

    di Piero Fabbri A prima vista, sembra proprio un gioco delle parti, un esercizio di stile, anche se non nel senso celebrato da Queneau. Sembra una sfida imposta, una scommessa fatta con se stessa: come se l’autrice di successo decidesse di abbandonare tutti i luoghi e i personaggi che gli […]

    Continua...

    Aria

    0

    Ma come fanno gli islandesi…

    • Febbraio 8, 2012 a 10:38 pm

    di Consolata Lanza  Ogni volta che penso che gli islandesi sono circa 320.000 (e alla fine dell’800 erano 80.000) provo una specie di vertigine. Chissà se qualcuno ha mai calcolato il numero di scrittori in percentuale e li ha confrontati con quelli di altre più popolose nazioni. Comunque non è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Lui è leggenda

    • Febbraio 7, 2012 a 7:39 pm

    di Silvia Treves Fra qualche giorno Richard Matheson compirà 86 anni. La sua prima storia  fu pubblicata 60 anni fa. Suoi sono alcuni dei romanzi o dei racconti che hanno fatto la storia della fantascienza, e a quei romanzi si sono apertamente ispirati numerosi film cult: Io sono leggenda, ad […]

    Continua...

    Aria

    0

    Bonzi ed SS

    • Febbraio 6, 2012 a 7:59 pm

    di Davide Mana La teoria ariana della razza che tanto impressionò il politicamente ingenuo Sven Hedin, figura preminentemente nel lavoro degli antropologi Ernst Schafer e Bruno Beger, sulle imprese himalayane dei quali Garzanti ha appena ristampato il massiccio e inquietante La crociata di Himmler, di Christopher Hale (già apparso nella […]

    Continua...

    Golem · Biblioteca

    0

    Per una matematica delle donne

    • Febbraio 3, 2012 a 9:11 pm

    di Silvia Treves Scienza moderna e cristianesimo sono in fondo tentativi diversi di situare l’umanità in un più ampio quadro cosmico.  La differenza – secondo l’autrice di questo bel saggio – sta nella natura del quadro di riferimento: spirituale per il cristianesimo medioevale, fisico per la scienza moderna. Le domande […]

    Continua...

    Golem

    0

    Completamente svegli

    • Febbraio 2, 2012 a 10:35 pm

    di Davide Mana Negli ultimi mesi, per motivi lunghi a spiegarsi, ho passato gran parte del mio tempo a leggere e rileggere testi sul taoismo e sullo zen.Trascrizioni e traduzioni di vecchi manoscritti cinesi e giapponesi.Interpretazioni e rielaborazion dei medesimi.E siti internet su quegli stessi argomenti – dalla pagina web […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Il mostro che abita all’angolo della strada

    • Febbraio 1, 2012 a 8:07 pm

    di Silvia Treves Morte di una assassina, di Rupert Thomson – tradotto di recente per Einaudi ma scritto nel 2007 – ruota intorno a un caso di cronaca nera che segnò profondamente l’opinione pubblica inglese. Nel 1963, l’anno dei primo LP dei Beatles, Please Please Me, dell’assalto al treno Glasgow-Londra, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Asettico, professionale, redditizio

    • Gennaio 31, 2012 a 2:24 pm

    di Luca Battisti Una scrittrice catalana, Marina Dolç, viene uccisa la sera in cui ritira un premio letterario che ne sancisce il passaggio di status da regina del romanzo rosa a scrittrice di grana. Da apocalittica a integrata, direbbe Eco. L’omicidio, oltre che barbaro, ha anche risvolti molto inquietanti in […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Qualcosa che ancora resti

    • Gennaio 30, 2012 a 7:58 pm

    di Armando Zopolo C’è ancora, anche in momenti “neri” come questi, chi riflette sulla realtà e sul significato, in essa,  dell’esperienza umana. Guardare a questi temi dall’angolo visuale della filosofia, sostenere il valore della finitudine umana e il ruolo della filosofia non è sterile, soprattutto ora. Così abbiamo chiesto ad […]

    Continua...

    Golem

    0

    La pericolosa invenzione delle razze

    • Gennaio 29, 2012 a 7:37 pm

    di Enrico Barbero Che quello dell’esistenza delle razze umane sia un problema spinoso, non c’è dubbio. A essere logici fino in fondo si dovrebbe trattare di un argomento essenzialmente biologico, di competenza di zoologi e tassonomi. Invece, chiaramente, non è per nulla così. Un po’ perché l’uomo ha ovviamente un’attenzione […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sotto il selciato NON c’è la spiaggia

    • Gennaio 27, 2012 a 11:29 am

        Prima di parlare di questo libro devo premettere che: 1) Ho un debole per Trieste, mi piacciono la sua laicità, il mare che penetra nella sua  grande piazza, la spiaggia a scogli che quasi diventa parte della città, le stradine  in salita, i vicoli, i dintorni pieni di storia. […]

    Continua...

    Golem

    0

    Settanta per cento

    • Gennaio 26, 2012 a 3:20 pm

    di Davide Mana OK, lo ammetto, non ce l’ho fatta. L’ho comprato – va bene, in edizione economica – e l’ho tenuto sullo scaffale per qualche mese. Poi l’ho messo in borsa come lettura di base per la mia – abortiva – vacanza nelle Langhe, l’estate scorsa. Poi l’ho ripreso […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Vlad, che ha vissuto in tempi interessanti…

    • Gennaio 25, 2012 a 9:27 am

    di Silvia Treves Per il grande pubblico, Dracula è soprattutto il conte vampiro cui Bram Stocker dedicò il suo romanzo più famoso, nonché  il protagonista di innumerevoli pellicole hollywoodiane al quale prestarono il loro viso, più o meno truccato, attori come Bela Lugosi, Christopher Lee o Gary Oldman. Reso più […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le avventure di un vecchio impunito

    • Gennaio 23, 2012 a 7:50 pm

    di Consolata Lanza Il professor Michael Beard, che ha ottenuto il Nobel per la fisica in giovane età, giunto alla cinquantina è un disastro totale: più nessuna idea, cinque matrimoni di cui anche l’ultimo sta arrivando alla fine con drammi e tradimenti, cattiva alimentazione, troppo alcol, e salute in pericolo. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Noi dickiani

    • Gennaio 21, 2012 a 7:27 pm

    Jonathan Lethe  di Silvia Treves Che cosa si può ancora scrivere su P.K. Dick che non sia già stato scritto dai suoi innumerevoli tardi estimatori? Ben poco, immagino. I convertiti della penultima ora hanno occupato quasi tutto il cielo, sforzandosi di dimostrare che Dick è un grande NONOSTANTE a0bbia scritto […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Lo splendore delle immagini perdute

    • Gennaio 20, 2012 a 8:00 pm

    di Consolata Lanza Un libro davvero sorprendente, questa ennesima fatica di Dario Lanzardo, in cui l’autore riunisce le sue due anime, il fotografo di lunghissima esperienza e il narratore di recente scoperta. Si tratta di quindici racconti raccolti ciascuno attorno a una o più fotografie, di cui vengono narrate le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    In memoria di un fabbricatore di incubi

    • Gennaio 20, 2012 a 11:50 am

    di Massimo Citi Credo di avere letto praticamente tutto quello che J.G.Ballard ha scritto ed è stato tradotto in italiano. L’ultima lettura è stata quella di di tre grosse antologie uscite da Fanucci che raccolgono i racconti pubblicati tra il 1956 e il 1992. Una «fatica» considerevole, soprattutto tenendo conto […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.