LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: TerraNova

    TerraNova

    0

    Creature del male di Fritz Leiber

    • Settembre 16, 2020 a 6:47 pm

    Fritz Reuter Leiber Jr. (Chicago 1910 – San Francisco 1992) era figlio di attori shakespeariani e da sempre appassionato di teatro (recitò a teatro e in alcuni film), nonché appassionato giocatore di scacchi. È considerato uno dei pioniere dell’Urban fantasy. Per chi frequenta il mondo del weird e, più in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stazione Rossa di Aliette de Bodard

    • Settembre 13, 2020 a 12:42 pm

    Stazione Rossa è un testo ambientato, come altri racconti e romanzi brevi di Aliette de Bodard, nell’universo ucronico di Xuya, ovvero di una Terra con un passato molto diverso da quello che conosciamo, dove sono stati i cinesi a scoprire l’America, divenendo così la principale potenza mondiale. L’universo extraterrestre raccontato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Sunfall di Jim Al-Khalili

    • Settembre 6, 2020 a 4:29 pm

    Diversamente dal solito, il fisico quantistico ed eclettico divulgatore scientifico Jim Al-Khalili in Sunfall si cimenta con la narrativa, senza però rinunciare alla scienza. Ambientato intorno al 2040, Sunfall mette in scena una inquietante e plausibile apocalisse che potrebbe aspettarci proprio dietro l’angolo. La storia comincia in sordina, con strani […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La compagnia perfetta di Romina Braggion

    • Giugno 13, 2020 a 11:53 am

    Racconto pieno di atmosfera, La compagnia perfetta trasporta il lettore in un borgo montano delle Alpi Lepontine. Le case, gli alpeggi, i pianori, le rocce coperte di licheni, i paesani intenti al lavoro nei campi, tutto scorre nitido, ma piccoli particolari alimentano l’impressione che la realtà sia mutata. Reduci da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindqvist

    • Giugno 7, 2020 a 6:06 pm

    Musica dalla spiaggia del paradiso è un romanzo peculiare anche nella produzione di John Ajvide Lindqvist, il primo volume di una trilogia, non esente da pecche ma suggestivo, un weird nel quale la narrativa fantastica è contaminata da horror, mystery e uno spruzzo di surrealismo e condita da riflessioni filosofiche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Thomas Ligotti.

    • Maggio 6, 2020 a 6:21 pm

    Prima parte Alcuni scrittori, ben noti per la loro frequentazione del fantastico, come Mary Shelley, Edgar Allan Poe e, in tempi più vicini a noi, Shirley Jackson e P.K. Dick hanno esercitato una profonda influenza sulla narrativa mainstream, contribuendo a rendere i confini di genere sempre più labili. È quindi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke

    • Marzo 13, 2020 a 6:19 pm

    Otto storie, un fumetto e portfolio dell’artista e fotografo di Reuben Wu. Per risarcire i lettori del difficile anno 2019, il settimanale Internazionale si è letteralmente trasformato in una insolita antologia di fantascienza illustrata da ottimi disegnatori e curata da Neil Clarke, direttore della rivista di fantascienza Clarkesworld Magazine. La […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Sepolto vivo! A cura di Ezio Badellino

    • Febbraio 11, 2020 a 5:21 pm

    Il tema del sepolto vivo è stato visitato da scrittori illustri come Poe o Kafka, ma anche da autori popolari come Tiziano Sclavi che hanno creato figure letterarie polivalenti come vampiri, zombies e altri morti viventi. Ezio Badellino, curatore di Sepolto Vivo, quindici racconti dalle tenebre (Einaudi, con introduzione di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La legge della penombra di Giovanna Repetto

    • Gennaio 21, 2020 a 6:42 pm

    Meritatamente vincitore del premio Short Kipple 2017, La legge della penombra è un racconto ricco di suggestioni e scritto con grande sicurezza, che possiede, com’è tipico della narrativa di Giovanna Repetto, molti livelli di lettura. Nel racconto si intrecciano senza alcuna sbavatura due atmosfere, quella realistica della breve fuga fuori […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dracula: la miniserie televisiva

    • Gennaio 18, 2020 a 6:23 pm

    Questo blog di solito recensisce libri: nuovi o meno, classici o promettenti o libri che classici non diventeranno mai. Con storie come Dracula, però, così inestricabilmente intrecciate alle versioni teatrali e cinematografiche che in più di un secolo ne sono state tratte, non è fuori luogo commentare questa miniserie ambiziosa, […]

    Continua...

    TerraNova · Interzona

    0

    Ragnarök: la fine degli dei, di Antonia Susan Byatt

    • Dicembre 19, 2019 a 5:14 pm

    Gli dèi e i miti sono ormai temi molto gettonati da serie TV e da autori weird e più in generale di fantastico (uno per tutti Neil Gaiman con la serie American Gods e il recente Norse mithology che nel 2020 diventerà un fumetto). Così propongo la lettura di questo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Vamps di Norman Spinrad

    • Dicembre 11, 2019 a 5:49 pm

    Di Norman Spinrad Mondadori ha pubblicato a fine 1999 in Urania l’antologia Vamps, tre racconti sui vampiri scritti nei primi anni Novanta e un quarto, precedente e di ispirazione più nettamente fantascientifica: L’ultimo continente. Comincio dal terreno che conosco meglio. In Tossicovampiri Dracul, spinto dalle difficili condizioni economiche e politiche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’uomo del censimento di China Mieville

    • Dicembre 1, 2019 a 7:50 pm

    L’uomo del censimento (ed.or. 2016) inizia con un bambino che scende a precipizio dalla collina dove abita con la famiglia per dire alla gente che sua madre ha ucciso suo padre. O forse è stato suo padre a uccidere la madre? C’è stato un omicidio, ma nella mente del bimbo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Al suono di una musica aliena a cura di David G. Hartwell

    • Novembre 29, 2019 a 7:50 pm

    Il grande curatore di antologie, David G. Hartwell, recentemente scomparso, spiega, nella succinta introduzione, i criteri di scelta che ha adottato per i venti racconti presentati: solo ed esclusivamente fantascienza, priva di contaminazioni horror, fantasy o speculative fiction. Ma se ne trova ancora di sf pura? Sì, dice il curatore, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le sorelle Sciacallo di Nicoletta Vallorani

    • Novembre 23, 2019 a 6:22 pm

    Le sorelle Sciacallo, di Nicoletta Vallorani, pubblicato intorno al 2000 da Derive e Approdi e ristampato da Edizioni del Gattaccio nel 2017, è un libro che mi ha dato non pochi problemi e parecchi dubbi. Ho trovato faticoso leggerlo, l’ho lasciato, ripreso, lasciato, ripreso e infine letto d’un fiato fino […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Culti svedesi di Anders Fager

    • Novembre 8, 2019 a 10:17 am

    Culti svedesi di Anders Fager (edizioni Hypnos, 2019, trad. di Fulvio Ferrari) presenta, come dice la quarta di copertina, «nove squarci nell’Universo di H.P. Lovecraft»: cinque racconti connessi tra loro da quattro frammenti numerati, lunghi qualche pagina. La struttura è insieme rigorosa e sorprendente: ogni racconto è una storia compiuta […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis

    • Maggio 22, 2019 a 9:04 pm

    Questa è una recensione del numero 33 di LN-LibriNuovi, uscito nel marzo del 2005. Non è una recensione qualsiasi, essendo una testimonianza – sia pure minima – del grande lavoro che Sciallis, recentemente scomparso, conduceva nel mondo del fantastico italiano, sia mediante il suo blog, Malpertuis – il cui titolo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La penultima verità di Philip K. Dick

    • Maggio 4, 2019 a 7:47 pm

    Il tema è abbastanza abituale, almeno per Dick. L’umanità, rinchiusa in comunità sotterranee per sfuggire alla contaminazione nucleare provocata dalla guerra finale tra URSS e USA, è in realtà schiava di una surreale macchinazione, basata su prove audiovisive create da un esperto di comunicazioni ex-nazista, stipendiato dalle élite dei due […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Tempo è il solo Nemico di Michael Bishop

    • Aprile 27, 2019 a 6:19 pm

    Storia di un viaggio nel passato effettuato mille volte in sogno prima che nella realtà , Il Tempo è il Solo Nemico è insieme un’attenta ricostruzione paleoantropologica, una narrazione serrata e un’esplorazione piena di pudore dei significati più profondi dell’affinità, della tenerezza, dell’amore. Joshua Kampa, ragazzo difficile, sogna da sempre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Infinito di Stephen Baxter

    • Febbraio 23, 2019 a 7:42 pm

    Stephen Baxter, autore britannico, è il coraggioso che ha a suo tempo pubblicato un buon sequel de La macchina del tempo di H.G.Wells e che, come si intuisce senza difficoltà anche in questo Infinito ha una vera passione per i viaggi nel tempo. Il romanzo è il secondo volume della […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
    • Ultimi articoli

      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.