LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: TerraNova

    TerraNova

    0

    Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello

    • Ottobre 11, 2022 a 9:19 am

    Continuazione di Fanta-Scienza, sempre a cura di Marco Passarello, edita dal medesimo editore nell’ottobre 2019, la presente antologia continua il confronto tra ricercatorə dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e autorə di fantascienza. Il patto fra i due gruppi è ancora quello della raccolta precedente: i racconti devono porre in primo piano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Revelation di Bentley Little

    • Ottobre 7, 2022 a 6:37 pm

    Scoperto da Dean Koontz e definito da Stephen King «un maestro del macabro», Bentley Little è un autore affermato nel campo della letteratura horror americana. Nato nel 1960 a Mesa, Arizona, dal 1990 pubblica in media un romanzo all’anno, senza preoccuparsi troppo di fare promozione ai suoi libri o di […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase

    • Settembre 18, 2022 a 9:59 am

    Sono una motswana cresciuta in Botswana, e quando ero piccola ho ascoltato le storie che i miei familiari avevano da raccontare. [Dalla postfazione di Tlotlo Samaase.] In questa frase dell’autrice è compendiata l’anima di questo bel romanzo edito in originale nel 2020. Costituito da capitoli intensi nei quali la vita […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij

    • Agosto 31, 2022 a 6:31 pm

    La chiocciola sul pendio, di Arkadij e Boris Strugackij, è stato pubblicato per la prima volta nel 1966 e (meritoriamente) ripresentato in Italia da Carbonio editore, «considerato dai fratelli Strugackij il loro romanzo più completo e significativo». Il testo si apre con Perec, un anonimo impiegato in attesa di traferimento […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams

    • Luglio 20, 2022 a 8:12 pm

    Ai dieci autori che hanno collaborato all’opera è stato chiesto di scrivere una storia che parlasse delle relazioni affettive che ci tengono uniti. Avevano carta bianca. I loro racconti potevano riguardare famiglia, amici o amanti, ma dovevano tutti indagare come questi legami possono essere influenzati dalla nostra sempre più inarrestabile […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due romanzi di Kij Johnson

    • Giugno 9, 2022 a 10:09 am

    Kij Johnson è un autrice statunitense la cui produzione tradotta in italiano è formata da un racconto (Battibecco) uscito su un numero della rivista Robot, da un romanzo breve, Quel ponte sulla bruma, del 2011, edito da Delos nel 2020 e La ricerca onirica di Vellitt Boe (2016), pubblicato da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Figlio della notte di Jack Williamson

    • Maggio 31, 2022 a 5:22 pm

    Ritorna in libreria un grande classico del fantastico. È Il Figlio della notte di Jack Williamson, pubblicato originariamente nel 1940 sulla rivista Unknown e poi ampliato in un volume del 1948 uscito per la Fantasy Press, il cui titolo originale era Darker Than You Think. Il Figlio della notte è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico

    • Maggio 28, 2022 a 8:55 am

    Mi è capitato di partecipare, istigato dal buon Maurizio Cometto a questa curiosa antologia, letteralmente un frutto fuori stagione e una sorpresa in tempi di distopie, weird e tragedie ambientali. L’idea di recensirla, nonostante la partecipazione diretta, è nata semplicemente per il piacere di aprire una discussione sul tema. Il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il telepatico / il telepate di John Brunner

    • Aprile 27, 2022 a 8:29 pm

    Questo romanzo è stato pubblicato con vari titoli, sia in Italia – Il telepatico, Il telepate e Sogna, superuomo! – sia all’estero: Telepathist (titolo britannico) e The Whole Man (titolo statunitense). La copia che ho in mano, riletta da poco, è Il telepatico, trad. Ugo Malaguti, collana Tascabili Fantascienza n° […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan

    • Aprile 2, 2022 a 5:38 pm

    Dedicato a Gardner Dozois – grande curatore precedente di Year’s Best Science Fiction, che ci ha lasciati nel 2018 – il volume, Nuove frontiere, primo di due, con copertina originale di Franco Brambilla, è davvero meritevole di lettura. Interessante anche l’introduzione di Strahan, a metà fra bilancio e propositi sul […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis

    • Marzo 14, 2022 a 5:58 pm

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis, è un’antologia uscita in edizione originale nel 2018, tradotta in italiano a cura di Chiara Puntil e Chiara Reali e pubblicata da zona42. Abbey Mei Otis è «cresciuta nei boschi del North Carolina e vive a Whashington DC, dove scrive e insegna», […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»

    • Marzo 9, 2022 a 7:24 pm

    Acque profonde è il secondo volume dei racconti di mare di William Hope Hodgson, apparsi tra il 1912 e il 1914, e pubblicati in Italia dalla benemerita Edizioni Hypnos, tradotti da Elena Furlan e con l’ottima curatela di Pietro Guarriello. Aggiungo che Hypnos ha raccolto i racconti di mare in […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick

    • Marzo 2, 2022 a 1:05 pm

    Lo gnosticismo psichedelico di Philip K. Dick A distanza di dieci mesi dall’uscita di Ubik, Mondadori riporta in libreria un altro capolavoro di Philip K. Dick, Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Il libro è uscito ieri, mentre oggi si celebrano i quarant’anni dalla morte dell’autore, avvenuta a causa di […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Immaginari alterati di Aa.Vv.

    • Gennaio 21, 2022 a 6:53 pm

    Un trasloco richiede fatica ma può riservare belle sorprese, come il ritrovamento di questa notevole raccolta di saggi, impreziosita dalla dedica di Franco Pezzini e ora riempita di mie sottolineature e punti esclamativi a matita. Per chiarirne il contenuto riporto l’indice. – Sandro Moiso, Ripartire dal ‘68 (o dal 1848?)– […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Meridiana di Shirley Jackson

    • Gennaio 5, 2022 a 5:25 pm

    Da alcuni anni Shirley Jackson è al centro di una meritata riscoperta, di un vero e proprio revival, complice l’uscita del film Shirley (2020), incentrato sulla vita della scrittrice statunitense, e la ripubblicazione delle sue opere da parte di Adelphi. Il 28 ottobre 2021 è uscito nella splendida traduzione di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Invincibile di Stanisław Lem

    • Novembre 24, 2021 a 5:57 pm

    L’Invincibile è un romanzo di Stanisław Lem, autore, per chi non lo ricordasse, di Solaris, uno testo magistrale dal quale sono stati tratti tre film, quello girato da Andrei Tarkovskij, a mio parere, assolutamente inimitabile. Il testo originale di Lem è del 1964 e l’edizione Nord, rigorosamente tradotta dal polacco […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terminus Radioso di Antoine Volodine

    • Novembre 9, 2021 a 8:11 pm

    Un libro corposo come volume e impegnativo per un normale lettore, anche se in grado di ricompensare l’indiscutibile fatica di averlo terminato. Parlo di Terminus Radioso di Antoine Volodine, 2016, edito da 66thand2nd (editore del quale consiglio di non perdervi un solo libro). Il volume è organizzato in quattro parti: […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.

    • Ottobre 8, 2021 a 6:06 pm

    In occasione del centenario della nascita di Stanisław Lem, Sellerio editore ha da poco pubblicato, il 2 settembre, una nuova opera dello scrittore polacco: Ritorno dall’universo, tradotto da Pier Francesco Poli e curato da Francesco M. Cataluccio. Questo romanzo, pubblicato nel 1961 con il titolo di Powrót z gwiazd (letteralmente […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La zona del disastro di James Ballard

    • Ottobre 6, 2021 a 6:19 pm

    Spinta da un post apparso alcune settimane fa nel gruppo «J.G.Ballard – Italia», ho riletto l’antologia Zona del disastro. Nove racconti davvero notevoli, nei quali la fantascienza e il fantastico puro si mescolano in maniera lucida e ammaliante, narrazioni che a volte colpiscono per la caratura dei personaggi femminili, a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le case di Iszm di Jack Vance

    • Settembre 27, 2021 a 6:36 pm

    Le case di Iszm (1954) non è uno dei romanzi più noti di Jack Vance, inoltre è breve, più racconto lungo che romanzo, e apparentemente povero di sense of wonder, poiché si svolge su un pianeta descritto solo ad ampie pennellate, La spiaggia si stendeva ampia, battuta dai marosi, e […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.