LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: TerraNova

    TerraNova

    0

    Al suono di una musica aliena a cura di David G. Hartwell

    • Novembre 29, 2019 a 7:50 pm

    Il grande curatore di antologie, David G. Hartwell, recentemente scomparso, spiega, nella succinta introduzione, i criteri di scelta che ha adottato per i venti racconti presentati: solo ed esclusivamente fantascienza, priva di contaminazioni horror, fantasy o speculative fiction. Ma se ne trova ancora di sf pura? Sì, dice il curatore, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le sorelle Sciacallo di Nicoletta Vallorani

    • Novembre 23, 2019 a 6:22 pm

    Le sorelle Sciacallo, di Nicoletta Vallorani, pubblicato intorno al 2000 da Derive e Approdi e ristampato da Edizioni del Gattaccio nel 2017, è un libro che mi ha dato non pochi problemi e parecchi dubbi. Ho trovato faticoso leggerlo, l’ho lasciato, ripreso, lasciato, ripreso e infine letto d’un fiato fino […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Culti svedesi di Anders Fager

    • Novembre 8, 2019 a 10:17 am

    Culti svedesi di Anders Fager (edizioni Hypnos, 2019, trad. di Fulvio Ferrari) presenta, come dice la quarta di copertina, «nove squarci nell’Universo di H.P. Lovecraft»: cinque racconti connessi tra loro da quattro frammenti numerati, lunghi qualche pagina. La struttura è insieme rigorosa e sorprendente: ogni racconto è una storia compiuta […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis

    • Maggio 22, 2019 a 9:04 pm

    Questa è una recensione del numero 33 di LN-LibriNuovi, uscito nel marzo del 2005. Non è una recensione qualsiasi, essendo una testimonianza – sia pure minima – del grande lavoro che Sciallis, recentemente scomparso, conduceva nel mondo del fantastico italiano, sia mediante il suo blog, Malpertuis – il cui titolo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La penultima verità di Philip K. Dick

    • Maggio 4, 2019 a 7:47 pm

    Il tema è abbastanza abituale, almeno per Dick. L’umanità, rinchiusa in comunità sotterranee per sfuggire alla contaminazione nucleare provocata dalla guerra finale tra URSS e USA, è in realtà schiava di una surreale macchinazione, basata su prove audiovisive create da un esperto di comunicazioni ex-nazista, stipendiato dalle élite dei due […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Tempo è il solo Nemico di Michael Bishop

    • Aprile 27, 2019 a 6:19 pm

    Storia di un viaggio nel passato effettuato mille volte in sogno prima che nella realtà , Il Tempo è il Solo Nemico è insieme un’attenta ricostruzione paleoantropologica, una narrazione serrata e un’esplorazione piena di pudore dei significati più profondi dell’affinità, della tenerezza, dell’amore. Joshua Kampa, ragazzo difficile, sogna da sempre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Infinito di Stephen Baxter

    • Febbraio 23, 2019 a 7:42 pm

    Stephen Baxter, autore britannico, è il coraggioso che ha a suo tempo pubblicato un buon sequel de La macchina del tempo di H.G.Wells e che, come si intuisce senza difficoltà anche in questo Infinito ha una vera passione per i viaggi nel tempo. Il romanzo è il secondo volume della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Regina dei Fani di Amanda Prantera

    • Febbraio 18, 2019 a 6:22 pm

    Abbiamo già parlato di Amanda Prantera a proposito de Il cabalista e Il Cerchio segreto, editi entrambi da Mondadori Urania, due bei romanzi, perfetti per ritmo e abilità di costruzione, inequivocabilmente gotici per atmosfere, misteri e inquietudini. Un’autrice da tenere d’occhio, si è detto e perciò non potevo lasciarmi sfuggire […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Quando gli Alieni invasero la Terra

    • Gennaio 11, 2019 a 8:47 pm

    Leggere una delle grosse antologie pubblicate dalla Nord a Natale faceva l’effetto di abbordare un grosso galeone spagnolo dalla murate altissime e carico d’oro, ovvero quello di essere un’esperienza esaltante e spaventosa. Questa Quando gli alieni invasero la terra, antologia made in Italy curata da Piergiorgio Nicolazzini, ha tuttavia il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Errore di prospettiva di Nino Martino

    • Dicembre 17, 2018 a 8:51 pm

    Circa 200 anni nel futuro, una squadra composta da cinque esperti astronauti terrestri sta studiando la superficie di Mango III, un pianeta che orbita attorno ad Aldebaran e che presenta condizioni estreme, completamente inadatte alla vita come noi la conosciamo. Lo scopo primario del gruppo – e di tutte le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson

    • Dicembre 12, 2018 a 7:01 pm

    Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson, pubblicato nel 1988 ed edito nel 1994 da Mondadori e in seguito da Interno Giallo, fa parte della trilogia delle Tre Californie, tre volumi che non hanno in comune né i protagonisti né il tempo, raccontando della California post-guerra nucleare – e in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fatherland di Robert Harris

    • Dicembre 5, 2018 a 7:49 pm

    Non ho idee di quanti di coloro che mi leggono avessero l’abitudine, nelle scuole medie o alle superiori, di chiedere al malcapitato insegnante di Italiano o di Storia e Filosofia: «Ma se nel 1917 gli austriaci fossero arrivati a Milano?» A parte l’ovvia considerazione che il caso citato avrebbe suscitato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Criptosfera di Iain M. Banks

    • Novembre 24, 2018 a 8:39 pm

    Criptosfera, a suo tempo pubblicato dall’Editrice Nord è uscito nel 1994 (tit. orig.: Feersum Endjinn) e pur svolgendosi in un remoto futuro non fa parte del Ciclo della Cultura. In una Terra distante migliaia di anni nel futuro, vicina a un cataclisma sistemico – una nube nera che coprirà il […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le mille e una notte

    • Novembre 2, 2018 a 7:01 pm

    L’enorme fortuna letteraria de Le mille e una notte – antichissima raccolta di racconti di origine indiana, persiana, irachena ed egiziana – data a partire dalla prima traduzione in francese che ne fece il grande orientalista ed archeologo Antoine Galland, iniziando il nascente Illuminismo europeo al variegato universo della favola […]

    Continua...

    TerraNova

    1

    Il Lettore Spaventoso 2018 (seconda puntata)

    • Ottobre 27, 2018 a 7:45 pm

    [Si completa la presentazione del testo dell’intervento tenuto nell’ambito dello spazio Il Lettore Spaventoso alla XVIII Edizione del TOHorror Film Fest | Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. Qui la prima parte.] Nell’ambito di questa rubrica normalmente si parla di novità librarie, ma il tema “Streghe” scelto per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Lettore Spaventoso 2018 (prima puntata)

    • Ottobre 22, 2018 a 7:38 pm

    Nei giorni 10-14 Ottobre 2018 a Torino si è tenuta la XVIII Edizione del TOHorror Film Fest, Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. L’autore di questo pezzo vi è intervenuto da ospite, nei panni augusti della Libera Università dell’Immaginario, a gestire lo spazio Il Lettore Spaventoso: una sorta […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una donna armata di Doris Lessing

    • Ottobre 17, 2018 a 8:19 pm

    Il terzo volume del ciclo Canopus in Argos di Doris Lessing è Una donna armata, esperimenti siriani, scritto nel 1981 e pubblicato in Italia nel 2014. La donna armata è Ambien, un alto ufficiale siriano siriota (personalmente preferisco l’aggettivo «siriota», meno carico di tutte le disgrazie e i drammi del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’incubo di Hill House di Shirley Jackson

    • Settembre 23, 2018 a 8:03 pm

    Una casa infestata e un gruppo di studiosi di fenomeni paranormali che sperano di scoprire i suoi segreti. Nooo! L’ennesima rifrittura horror da B movie. Invece no perché, in epoca moderna, L’incubo di Hill House è una delle madri illustri delle storie di case possedute, un’opera raffinata che esorbita il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Hello America di James Ballard

    • Settembre 6, 2018 a 10:10 pm

    «Dall’autore de L’impero del sole, un nuovo, straordinario romanzo ai confini della realtà», recitava a suo tempo la quarta di copertina del volume, nell’ingenuo tentativo di sedurre il lettore che aveva apprezzato l’opera mainstream dello scrittore inglese, nascondendogli nel contempo, che questo Hello America è molto al di là di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il collasso dell’Impero di John Scalzi

    • Agosto 12, 2018 a 8:29 pm

    John Scalzi, l’autore de Il collasso dell’impero, primo volume della nuova serie Interdependency, è un indiscutibilmente un soggetto interessante, un autore che sa scrivere qualcosa che ha tutti gli elementi della space opera: imperi galattici, alieni, congiure interstellari, forze fisiche fondamentali, ignoti eventi colossali che muovono interi sistemi, sovrani, nobili […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
    • Ultimi articoli

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
      • Ghost Story di Peter Straub
      • Stelle umane di Giulia Abbate
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
      • Sunset Limited di Cormac McCarthy
      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.