LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: TerraNova

    TerraNova

    0

    Le Ragazze Morte di Richard Calder

    • Luglio 19, 2015 a 1:44 pm

    Di Richard Calder avevo letto finora un racconto: Mosquito (più che buono) pubblicato sull’antologia della Nord Cyberpunk che mi aveva solo parzialmente preparato all’incontro con le Bambole e l’allure di questo Virus Ginoide (il titolo inglese è Dead Girls, più appropriato al tema ma ritenuto inadatto al delicato pubblico italiano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Revival di Stephen King

    • Luglio 10, 2015 a 2:58 pm

    Nonostante le dediche, tutte condivisibilissime (e, quelle a Lovecraft e C. Ashton Smith molto pertinenti), ai grandi nomi del gotico e dell’horror, Revival è un romanzo in gran parte realistico, prima racconto di formazione poi resoconto di una vita adulta e infine riflessione sul mondo di un uomo che ha […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Zodiac di Neal Stephenson

    • Luglio 6, 2015 a 4:55 pm

    Neal Stephenson, noto ai lettori per Snow Crash [1992], L’Era del Diamante [1997], Cryptonomicon [1999] , Argento vivo [2003] e Anathem [2008], nel 1988 aveva pubblicato Zodiac (tit. orig. Zodiac, the Eco-thriller) tradotto in italiano da ShaKe nel 1998 con il sottotitolo Un giallo ecoterrorista. La vicenda: Sangamon Taylor, attivista […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Qualcosa di nuovo nella fantascienza italiana: Andrea Viscusi

    • Giugno 28, 2015 a 6:09 pm

    Parlare di un libro che ho già abbondantemente sentito lodare da persone note e stimate non è facile. Oltretutto pubblicato da un editore – Giorgio Raffaelli di Zona42 – col quale ho rapporti di amicizia. Certo, si tratta di rapporti di amicizia on line (ci siamo incontrati una [1] volta […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman

    • Giugno 24, 2015 a 2:40 pm

    L’oceano in fondo al sentiero (The Ocean at the End of the Lane, 2013) è un romanzo di Neil Gaiman,  l’autore di Coraline. Come Coraline questa storia ha come protagonista un personaggio giovane – un bambino determinato e pieno di risorse – che diventa consapevole che il suo mondo quotidiano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il porto degli spiriti di John Ajvide Lindqvist

    • Giugno 20, 2015 a 10:17 am

    L’horror è il genere più aperto, si può scrivere di ogni cosa, basta renderla credibile. L’affermazione è di J. A. Lindqvist e l’autore cerca di metterla in pratica in tutte le sue opere, introducendo un forte elemento sovrannaturale in una realtà quotidiana fatta di particolari minuti, di solito legati alla […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Il villaggio nero di Stefan Grabiński

    • Giugno 17, 2015 a 5:05 pm

    Il Villaggio nero, è un’antologia di gotico tratta dall’opera di Stefan Grabiński, autore di letteratura del soprannaturale dall’inizio del secolo scorso fino agli anni ’30. Grabiński, nato nel 1887 in una cittadina della Galizia polacca e morto nel 1936, dimenticato e in miseria, è stato definito il «Poe polacco», definizione […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Estranei di Taichi Yamada

    • Giugno 10, 2015 a 12:23 pm

    Ogni giorno dobbiamo combattere per sopravvivere. Sul fronte esterno, contro il tempo mai sufficiente, i prezzi in costante aumento e lo stipendio che non ci garantisce di arrivare a fine mese, i genitori che ci colpevolizzano, i figli adolescenti che ci stressano. il traffico caotico, il rumore, i vicini cafoni. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nove Inframondi

    • Giugno 8, 2015 a 10:52 am

    A quanto pare quando Urania mesi or sono promise di non lasciare indietro gli Year’s Best, dove aveva saltato i numeri 14 e 15 per pubblicare direttamente il numero 16, non aveva mentito per la gola come qualcuno – tra i quali anch’io – sospettava apertamente stesse facendo. Nel numero […]

    Continua...

    Biblioteca · TerraNova

    0

    Lloyd Biggle jr., ricordando un buon autore

    • Maggio 29, 2015 a 10:51 am

    Ci sono alcuni autori che non sono mai stati particolarmente famosi, che difficilmente appaiono nelle osservazioni, nei ricordi o nei rammarichi e persino nel giorno della loro morte vengono ricordati da poche persone, particolarmente in Italia. Lloyd Biggle Jr. è scomparso nel 2002, dopo un ultimo ventennio trascorso a combattere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume degli dei di Ian McDonald

    • Maggio 22, 2015 a 12:53 pm

    Il fiume degli dei di Ian McDonald è stato il primo della nuova collana Urania Jumbo, 507 pagine + sette di glossario, edizione originale 2004. Il romanzo è ambientato nell’India del 2047, un paese spezzato in una serie di staterelli, afflitto da un incoercibile fondamentalismo religioso indù, da gravi problemi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume nascosto: fantascienza e politica

    • Maggio 15, 2015 a 10:47 am

    Un articolo di un po’ di tempo fa ma che riproponiamo volentieri, vista la scarsa attualità del tema. No, avete letto giusto. Mai come in questi anni la letteratura è parsa tanto lontana della politica, eppure un legame profondo tra l’immagine e l’immaginazione del mondo esiste, tanto più per un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Dying Earth di Jack Vance

    • Maggio 12, 2015 a 1:01 pm

    Questo è il titolo (The Dying Earth) del libro pubblicato da Jack Vance nel 1950. Un testo che impressionò non poco il pubblico della fantascienza dell’epoca. All’epoca non furono pochi coloro che ritennero che il nome con il quale venne firmata l’antologia fosse uno dei tanti pseudonimi di Henry Kuttner. […]

    Continua...

    TerraNova · Grigio

    0

    Il Golem a Limehouse di Peter Ackroyd

    • Maggio 6, 2015 a 10:17 am

    Un curioso libro, un gotico con l’andamento di un thriller è La leggenda del Mostro di Limehouse di Peter Ackroyd. Peter Ackroyd, per la cronaca, è un soggetto di questo genere: Peter Ackroyd CBE, FRSL (born 5 October 1949) is an English biographer, novelist, and critic with a particular interest […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Racconti del mistero e dell’orrore di Rudyard Kipling

    • Maggio 3, 2015 a 7:21 pm

    Racconti del mistero e dell’orrore è un’antologia di Rudyard Kipling, curato da Malcolm Skey e edito per Bompiani nel 1990 dopo la prima uscita nel 1985, a cura delle gloriose edizioni Theoria. Qui è l’India dell’Ottocento a essere oltre che cornice parte stessa delle vicenda narrata. Come scrive Malcolm Skey: […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Vathek di William Beckford

    • Aprile 30, 2015 a 9:06 am

    Un romanzo edito per la prima volta nel 1787, un romanzo che è in qualche modo “fantastico” per il racconto della sua nascita. William Beckford, autore del. Vathek sostenne che esso fu scritto in due giorni e una notte, dato,  ahimé, smentito dal semplice fatto che il Vathek fu concepito […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il mondo di Durdane di Jack Vance

    • Aprile 28, 2015 a 10:47 am

    Nella mia non breve vita ho letto praticamente tutto ciò che è uscito in italiano di Jack Vance: Che, così a occhio, direi dovrebbero essere tra i trenta e i quaranta libri. Praticamente un intero piano della mia libreria dello studio. L’autore è scomparso di recente e con lui se […]

    Continua...

    e-Book · Magazzino · TerraNova

    0

    Amarena e Configurazione Alieno di Mario Giorgi

    • Aprile 21, 2015 a 9:51 am

    Conosco Mario Giorgi da qualche anno, anzi qualcosa di più di qualche anno. Abbiamo collaborato a produrre alcuni ALIA e alcuni Fata Morgana, Mario ha pubblicato alcuni libri – tra cui Codice, vincitore del Premio Calvino nel 1983… ma queste sono tutte cose già dette. Un po’ più interessante l’attuale […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La voce del padrone di Stanislaw Lem

    • Aprile 19, 2015 a 8:23 pm

    Proveniente dall’est europeo e pubblicato per la prima volta nel 1968, il romanzo La Voce del Padrone è considerato uno dei capolavori di Stanislaw Lem. Un testo narrato in prima da un geniale matematico che, pur avendo partecipato al Progetto, è costretto ad ammettere il sostanziale fallimento del tentativo di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    Riti di corteggiamento sul pianeta Geta

    • Aprile 17, 2015 a 4:58 pm

    Negli anni ’70 un libro come Dune, complessa e raffinata ricostruzione storico/ politico/economica di una società umana altra, sancì l’attenzione dei lettori di SF per il romanzo di tema sociale. Il gusto della speculazione sociologica, della proiezione distorta o bizzarra di tendenze profonde della società contemporanee è alla base di […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.