LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Massimo Citi

    TerraNova

    0

    Nel labirinto della notte di Allen Steele

    • Ottobre 14, 2017 a 7:58 pm

    Nel labirinto della notte di Allen Steele, Fanucci Solaria, ha il difetto tipico dei romanzi basati su un mistero il cui scioglimento è continuamente rimandato e la soluzione finale non può essere all’altezza di quanto via via promesso. Infatti, nonostante i lodevoli sforzi dell’autore, la delusione finale è praticamente certa. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous

    • Ottobre 10, 2017 a 9:54 am

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous, edizioni e/o è un libro gradevole, divertente e sorprendente fin quasi al termine anche se con un finale un po’ troppo frettoloso. La vicenda narrata è quella di Christian Mazzari, siciliano di genitori tunisini nato a Mazara del Vallo e cresciuto in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Processo alieno di Robert J. Sawyer

    • Ottobre 6, 2017 a 10:09 am

    Coniugare il legal thriller con la sf non è la prima cosa che viene in mente a qualcuno, naturalmente, ma ci ha pensato Robert J. Sawyer, abile artigiano, con questo Processo Alieno, Fanucci Solaria Collezione. Capita che un’astronave aliena sbarchi sulla Terra dei nostri giorni. Il contatto ravvicinato sembra essere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tutti i mondi possibili 1, 2 e 3 a cura di Gardner Dozois

    • Settembre 28, 2017 a 5:32 pm

    Tutti i mondi possibili parte 1, è – lapalissianamente – la prima parte dell’antologia The Year’s Best Science-Fiction, edizione 2014, curata da Gardner Dozois, undici racconti dei trentadue dell’antologia completa datata 2014 e tradotta da Urania in tre volumi usciti a distanza di mesi – scelta che commenterò in seguito […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Shikasta di Doris Lessing

    • Settembre 15, 2017 a 5:27 pm

    Mi è passato tra le mani uno strano libro, Shikasta, scritto da Doris Lessing nel 1979, il primo di una pentalogia, Canopus in Argos. Fantascienza? Non proprio, non esattamente. Doris Lessing lo definì una Space Fiction, categoria da lei coniata per raccontare in forma di mito le origini e lo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Millennium di John Varley

    • Settembre 6, 2017 a 5:58 pm

    Millennium è un romanzo di John Varley del 1983 (34 anni fa), pubblicato una prima volta nella collana «Argento» dell’editrice Nord, ristampato nel 1994 nella collana «Tascabili di fantascienza», sempre della Nord e infine ristampato in Urania «I capolavori» nel 2015. La traduzione del libro è rimasta comunque quella del […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

    • Settembre 3, 2017 a 6:40 pm

    L’arte di collezionare mosche di Frederick Sjöberg, «Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista cultuale», come riportato nell’aletta del terzo di copertina, è un curioso saggio biografico/autobiografico pubblicato in lingua originale nel 2004 e tradotto dallo svedese da Iperborea nel 2015. Qual’è l’anima prevalente tra quelle indicate per Frederick Sjöberg? Difficile dare […]

    Continua...

    Aria

    0

    La riva del silenzio di Paul Yoon

    • Agosto 29, 2017 a 6:22 pm

    La riva del silenzio di Paul Yoon, romanzo del 2013, è stato pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nel 2014, con la traduzione di Manuela Faimali. Questa volta parto proprio dall’inizio del libro, cioè dalla copertina, che ritengo bella e fortemente evocativa, ovvero il motivo fondamentale per il quale acquistai […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Virga II e III di Karl Schroeder

    • Agosto 24, 2017 a 6:21 pm

    Ho letto di recente i due volumi – il secondo e il terzo – della trilogia di Virga di Karl Schroeder. Si tratta de Regina del Sole e di Sole pirata, editi da Zona42 (qui si può trovare la recensione al primo). Un po’ in ritardo? Ma-voi-non-avete-idea-di-quanti-libri… vabbè. Sono un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari

    • Agosto 18, 2017 a 6:10 pm

    Leggere Le meraviglie del Duemila è stato comunque un piacere, anche se leggendo è finita con l’emergere quella che è stata definita «la visione piccolo-borghese di un italiano di fine ‘800». Un’affermazione in qualche punto condivisibile, certo, ma sottilmente riduttiva. Ciò che mi ha colpito di più, in realtà, è […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Legnano 1176. Una battaglia per la libertà di Paolo Grillo

    • Agosto 16, 2017 a 6:25 pm

    Ottimo il volume di Paolo Grillo, Legnano 1176, una battaglia per la libertà, edito da Laterza. La battaglia di Legnano, Alberto da Giussano, il lombardo in armi – come il loro storico avversario, Federico Barbarossa – hanno fatto parte della vecchia retorica un po’ bolsa dei leghisti, tanto che il […]

    Continua...

    Aria

    0

    Un mattino oltre il tempo di Yang Yi

    • Agosto 13, 2017 a 6:35 pm

    Un libro singolare quello di Yang Yi, Un mattino oltre il tempo, Fazi editore. In apparenza un libro di autore cinese, probabilmente pubblicato all’estero, dedicato al giorni di Tien An Men. Due studenti di campagna catapultati nella capitale a cercare un’affermazione nella turbinosa Cina contemporanea. Due amici che, iscritti all’università, […]

    Continua...

    Biblioteca

    0

    Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano

    • Agosto 6, 2017 a 5:43 pm

    Una categoria narrativa assai poco frequentata in Italia, dove si preferisce mostrarsi tutti un sacco ironici, è quella dell’assurdo. Ovvero: partite da una situazione paradossale (un resuscitato che non trova un telefono per avvisare i suoi cari, un assassino non troppo abile nell’inviare per posta un cadavere, un marziano giunto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Senza luce di C.A.Higgins

    • Luglio 30, 2017 a 5:54 pm

    Senza luce [Lightness], di C.A.Higgins, ed. originale 2015 e traduzione italiana di Annarita Guarnieri per il numero 1641 della rivista, è uscito nell’aprile 2017. Di questo libro ho sentito parlare in modi tutt’altro che positivi da più lettori, a cominciare dal dato di fatto che praticamente tutta la vicenda si […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La neve di San Pietro di Leo Perutz

    • Luglio 27, 2017 a 6:58 pm

    Leo Perutz, è un tipico esponente di una Mitteleuropa letteraria, più austroungarica che tedesca, nata e cresciuta tra la fine del XIX e l’inizio del XX e che comprese alcuni grandi autori di narrativa tra i quali: Sandor Marai, Ödon von Horvath, Israel Singer, Alfred Kubin, Arthur Schnitzler, Alexander Lernet-Holenia, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre romanzi di Michael Moorcock

    • Luglio 11, 2017 a 9:45 am

    I Riti dell’Infinito di Michael Moorcock, è un Urania Millemondi di Agosto 2014, formato da tre romanzi: Il veliero dei ghiacci [1966], nella traduzione di Roberta Rambelli, Il campione eterno [1970], prima edizione italiana in Urania Fantasy [1990], con la traduzione di Riccardo Valla e I Riti dell’Infinito [1971] tradotto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Coyote rising di Allen Steele

    • Giugno 19, 2017 a 7:47 pm

    Coyote Rising di Allen Steele è stato l’Urania n. 1634 di settembre 2016. Si tratta del secondo volume di Coyote, trilogia comprendente Coyote [qui potrete trovarne la recensione firmata da Arne Saknussem], Coyote Rising e Coyote Frontier. Romanzo collettivo, dove gli abitanti di Coyote, pianeta da poco colonizzato dalla stirpe […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Salam, maman di Hamin Ziarati

    • Giugno 8, 2017 a 1:39 pm

    È soltanto di ieri la serie di attentati avvenuti a Teheran che hanno provocato la morte di 12 persone. Un uomo sciocco e incolto come Donald Trump  ha accusato l’Iran, sciita, di aver collaborato alle stragi dell’ISIS – sunnita. Questo corrisponde, quanto a insipienza, all’eventuale accusa rivolta a Martin Lutero […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terra incognita di Ian McDonald

    • Giugno 4, 2017 a 6:02 pm

    Terra incognita di Ian McDonald è il primo volume della trilogia dell’aeronave Everness, con ogni evidenza uno juvenile, anche se il buon Giuseppe Lippi non l’ha scritto da nessuna parte. La vicenda è relativamente facile da raccontare: Tejendra Singh, insigne fisico che ha scovato il modo per collegarsi a tutte […]

    Continua...

    Aria

    0

    Uomini senza donne di Murakami Haruki

    • Maggio 27, 2017 a 5:25 pm

    Uomini senza donne di Murakami Haruki è un’antologia uscita in Giappone nel 2014 e tradotta e pubblicata in Italia da Einaudi nella traduzione di Antonietta Pastore nel 2015. Si tratta di sette racconti che hanno come tema centrale il complesso – spesso ansiogeno o deludente – rapporto tra uomini e […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.