LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: istantanee

    Grigio

    0

    Compulsion di Meyer Levin

    • Aprile 30, 2018 a 1:09 pm

    Nel 1924 l’opinione pubblica di Chicago venne sconvolta da un assassinio particolarmente efferato, noto in seguito come «il crimine del secolo»; la triste notorietà era dovuta sia alla giovane età della vittima, il quattordicenne Bobby Franks, sia all’appartenenza della vittima e dei due assassini (Nathan Leopold e Richard Loeb, minorenni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Uno di noi di Michael Marshall Smith

    • Aprile 25, 2018 a 8:41 pm

    Michael Marshall Smith, scrittore britannico nato nel 1965, non ha scritto soltanto Ricambi, grazie al cielo, ma anche questo Uno di noi, edito da Garzanti, imponente romanzone da 366 pagine, oltre che una mezza dozzina di altri titoli che l’editoria italiana non si è mai sognata di tradurre. Se Ricambi […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Aristotele detective di Margaret Doody

    • Aprile 19, 2018 a 6:49 pm

    La difficile arte dell’investigazione dev’essere nata insieme ai crimini, ossia insieme all’umanità, e gli scrittori continuano a retrodatarne la comparsa, divertendosi a raccontare pastiche storici dove a fare i detective sono frati come Fratello Cadfael o Guglielmo da Baskerville o senatori romani come Publio Aurelio Stazio. Margaret Doody, docente di […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.

    • Aprile 15, 2018 a 6:20 pm

    In prima di copertina c’è scritto «racconti soprannaturali per il nuovo millennio». Curioso, il termine soprannaturale riferito alla letteratura è tipicamente di inizio secolo, bizzarro anacronismo. Il sottotitolo dell’edizione originale è: A Tribute to H.P.Lovecraft. Un piccolissimo arbitrio che dovrebbe mettere sull’avviso il lettore. L’antologia presenta (in alto, prima riga […]

    Continua...

    Aria

    0

    Terra di Confine di Emil Tode

    • Aprile 10, 2018 a 8:07 pm

    Un rarefatto romanzo epistolare, costituito di lettere mai spedite, che qualcuno, forse il giovane che si racconta, forse uno sconosciuto, scrive ad un altro possibile se stesso, privo di volto e di parole. Lo scrivente, un traduttore dell’Est a Parigi per studio, allude ad un delitto: l’omicidio di Franz, l’amante […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un pacifico matrimonio di Doris Lessing

    • Aprile 5, 2018 a 7:17 pm

    Del primo volume del Ciclo Canopus in Argos: Archives, Shikasta ne ho già parlato sulle pagine di LN-LibriNuovi e potete trovarlo qui. Quindi riprendiamo dal secondo volume, The Marriages Beetween Zones Three, Four and Five, presentato in Italia da Fanucci nel 2007 nella traduzione di Oriana Palusci e con il […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il Monaco del Monte Kôya di Izumi Kyôka

    • Aprile 3, 2018 a 8:05 pm

    Figura singolare e di difficile collocazione nella letteratura giapponese, Kyôka esordisce come scrittore dai temi fortemente critici nei confronti della società giapponese, particolarmente della guerra e dell’istituzione matrimoniale, troppo spesso subita dalla donna che ne è l’anello più debole. Ben presto però segue percorsi estremamente personali che lo porteranno a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Isola di cemento di James Ballard

    • Marzo 26, 2018 a 4:29 pm

    Scaraventato da un incidente giù da un viadotto, Robert Maitland – architetto trentacinquenne rampante che intrattiene scettici rapporti con moglie, amante, figlio, amici – si ritrova confinato in una piccola isola delimitata dall’incrocio di più autostrade, sulle quali il traffico scorre intenso ad ogni ora del giorno e della notte. […]

    Continua...

    Interzona

    0

    I ragazzi di Barrow di Fergus Fleming

    • Marzo 14, 2018 a 10:36 am

    I ragazzi di Barrow, titolo originale Barrow’s Boys, A Stirring Story of Daring, Fortitude and Outright Lunacy (1999), è stato scritto da Fergus Fleming e tradotto in italiano da Matteo Codignola. Un libro magistrale, una cronaca puntuale, grandiosa, a tratti eroica e in altri sordida e meschina, spassosa e folle […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Gli omicidi dello zodiaco di Soji Shimada

    • Marzo 9, 2018 a 9:01 am

    Uscito in Giappone nel 1981, tradotto in inglese soltanto nel 2014 e in italiano nel 2017, Gli omicidi dello zodiaco di Sōji Shimada è un perfetto mistero della camera chiusa. Un curioso esercizio di bravura per un giallo rétro, si sviluppa su due piani temporali, il 1936 in cui si […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le avventure di Magnus Ridolph di Jack Vance

    • Marzo 1, 2018 a 8:30 pm

    Racconti giovanili, a cavallo tra il racconto giallo particolarmente raffinato – trasparente la parentela con il Nero Wolfe di Rex Stout e ancor di più con lo Sherlock Holmes di Conan Doyle – e la classica avventura fantascientifica. Godibili, spassosi, si muovono all’interno dei temi preferiti da uno degli storici […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il problema dei tre corpi di Liu Cixin

    • Febbraio 24, 2018 a 7:37 pm

    Il problema dei tre corpi di Liu Cixin – ed. orig. 2008 ed edizione americana, dalla quale è ottenuta la traduzione di Benedetta Tavani (oltre che la copertina) dal titolo The Three-Body Problem, curata da Ken Liu – è un romanzo particolarmente ambizioso che ha il coraggio (o la temerarietà) […]

    Continua...

    In primo piano · Golem

    0

    Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset

    • Febbraio 20, 2018 a 10:14 am

    Léo Grasset è un biologo evoluzionista di 29 anni che gestisce, con stile informale ma decisamente competente, un canale YouTube, Dirty Biology, seguito da più di 400,000 followers e il blog Dans les testicules de Darwin. Il torcicollo della Giraffa (titolo originale Le cou de la girafe: de savants dans […]

    Continua...

    Aria

    0

    TOL Storia di una vendetta di Murat Uyurkulak

    • Febbraio 16, 2018 a 10:53 am

    Sono stata molto incerta se recensire questo libro o infilarlo sullo scaffale dedicato alla Turchia senza più occuparmene. Il fatto è che mi vergogno di quello che devo ammettere. Ho un dubbio: si può amare un libro, esserne presi e ammirarlo, senza averne capito niente? Ecco, questa è l’ammissione che […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il pendolo di Foucault di Umberto Eco

    • Febbraio 6, 2018 a 6:56 pm

    Nel febbraio del 1989 apparve su LN la recensione a Il pendolo di Foucault di Umberto Eco. Riletta a distanza di (molti) anni mi è sembrata, con le dovute correzioni, tagli, aggiunte e interventi sul testo, tuttora pubblicabile. Insieme alla recensione «seria» uscì anche una recensione meno seria che partiva […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Pianeta d’acqua di Jack Vance

    • Febbraio 1, 2018 a 6:30 pm

    Pianeta d’acqua (Blue world) è un mondo suggestivo, interamente coperto dal mare, nel quale le uniche «isole» sono lussureggianti piattaforme vegetali che galleggiano sull’acqua come gigantesche foglie di ninfea. Spesse, ricoperte da membrane impermeabili e sufficientemente robuste da sorreggere interi villaggi e i loro abitanti, le foglie sono la parte […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Torpore di Mario Giorgi

    • Gennaio 29, 2018 a 3:05 pm

    Quando scrissi per la prima volta questa recensione era il luglio del 1996 e Mario Giorgi, appena allontanatosi dalla Bollati Boringhieri dove aveva pubblicato i suoi primi due libri, era alla ricerca di un editore per il suo ultimo romanzo. Avendone avuto una copia lo recensii, sebbene ancora in forma […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Steampunk di Paul Di Filippo

    • Gennaio 22, 2018 a 11:36 am

    L’antologia di Paul Di Filippo, pubblicata dall’Editrice Nord nella collana Argento nel 1995 e ristampato da Delos Books nel 2011, porta il titolo definitivo di Steampunk. Raccoglie tre racconti lunghi: Vittoria, Il feticcio rubato e Walt ed Emily. Il primo è la storia della scomparsa della giovane Regina Vittoria alla […]

    Continua...

    Aria

    0

    Gente di pianura, dèi della montagna di Robert Byron

    • Gennaio 17, 2018 a 6:37 pm

    Diarista impareggiabile e irrequieto viatore di itinerari centroasiatici sempre meno praticabili – se non decisamente interdetti – al di qua e al di là dell’Amu-Darya, il mai troppo lodato Robert Byron ha lasciato un’altra e assai significativa traccia del suo Grand Tour d’Oriente in questo duplice «giornale di viaggio», in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La luce morente di George R.R.Martin

    • Gennaio 10, 2018 a 12:23 pm

    La luce morente (ed. or. Dying of the Light, 1977) di George R.R.Martin recentemente ristampato da Mondadori è stato il primo romanzo del celeberrimo autore de Il trono di Spade ed è – curiosamente – un romanzo di sf. In Italia è già apparso in tre edizioni precedenti, di Armenia […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.