LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Fantascienza

    TerraNova

    0

    Lontano dal pianeta silenzioso di C.S.Lewis

    • Agosto 21, 2016 a 6:35 pm

    Scritto nel 1938 e pubblicato per la prima volta in Italianel 1951, Malacandra, titolo originale del romanzo – in seguito divenuto il primo di una trilogia molto nota e apprezzata – costituisce un unicum anche nel panorama quanto mai vario del romanzo di avventura spaziale di ambientazione marziana. Apparentemente il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dr. Adder di Kevin W. Jeter

    • Luglio 29, 2016 a 7:26 pm

    Dr. Adder di K.W.Jeter, tradotto da Fanucci nel 1995, è stato pubblicato per la prima volta negli USA nel 1984, ma è stato scritto nel 1972. L’autore ha infatti bussato alla porta di numerosi editori prima di trovarne uno abbastanza fuori di cabina da pubblicargli un romanzo del genere. Ma […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Trilogia dell’Area X di Jeff VanderMeer

    • Luglio 21, 2016 a 9:23 am

    Una premessa. Jeff VanderMeer ha due pregi enormi, che potrebbero farmi chiudere gli occhi di fronte a difetti e mancanze che, comunque, mi sforzerò di segnalare. Il primo è una capacità davvero rara di evocare paesaggi e descrivere ambienti naturali, comunicandone quelli che – in mancanza di parole più adeguate […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La torre del tempo di Sergej Luk’janenko

    • Luglio 19, 2016 a 2:53 pm

    Un libro che si potrebbe, probabilmente, definire un Urban Fantasy. O un romanzo di fantascienza decisamente fuori squadra. Parlo de La torre del tempo di Sergej Luk’janenko, edizione originale russa 2005. Un uomo ritorna a casa dal lavoro e nel suo appartamento vive ora una donna a lui sconosciuta. Non […]

    Continua...

    Aria · TerraNova

    0

    La leggenda della nave di carta. Racconti di fantascienza giapponese

    • Giugno 22, 2016 a 4:46 pm

    Fantascienza giapponese. Che cosa fa venire in mente? Immani disastri, innanzitutto, procurati dal mostro di turno. Primo tra tutti l’immortale (e simpaticissimo) Godzilla di Inoshiro Honda, recentemente rivalutato – sia il mostro sia il regista – nell’ambito del recupero del trash come forma essenziale di immaginario di fine Novecento. E […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Brigate Fantasma di John Scalzi

    • Giugno 15, 2016 a 5:45 pm

    …E oggi tocca a John Scalzi, autore de Le Brigate Fantasma, Gargoyle 2013, titolo originale Ghost Brigades, 2006. Godibile senza fatica, il romanzo di Scalzi ha il solo difetto di lasciare il lettore in qualche modo sottilmente insoddisfatto, come se molte delle cose scritte e dette mancassero di una cornice […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Pianeti dell’Impossibile, a cura di J. e K. Morrow

    • Giugno 9, 2016 a 4:19 pm

    Anche se probabilmente fuori tempo massimo, segnalo volentieri un’antologia uscita già da qualche tempo e ormai temo sostanzialmente introvabile, se non sulle proverbiali bancarelle dell’usato. Parlo di Pianeti dell’impossibile, Urania Mondadori Millemondi, curata da J. e K. Morrow, dove appaiono sedici racconti di autore europeo (continentale) scelti per conto della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stella doppia 61 Cygni di Hal Clement

    • Maggio 27, 2016 a 9:51 am

    Stella doppia 61 Cygni di Hal Clement non è una novità, in nessun possibile senso. Hal Clement è lo pseudonimo di Harry Clement Stubbs, scrittore e astronomo. Pubblicato nel 1953 negli USA e tradotto da Urania nel 1954 – e riproposto nella collezione Urania a luglio del 2010 – è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La ragazza meccanica di Paolo Bacigalupi

    • Maggio 9, 2016 a 5:28 pm

    La ragazza meccanica di Paolo Bagicalupi, edizioni Multiplayer, traduzione di Massimo Gardella, titolo originale The windup girl, è uscito nel 2009 in lingua originale e nel 2014 in Italia: un testo onusto di molti riconoscimenti: The novel was named as the ninth best fiction book of 2009 by TIME magazine, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Occhio nel cielo di P.K.Dick

    • Aprile 14, 2016 a 7:45 pm

    Occhio nel cielo – o L’occhio nel cielo nelle prime edizioni italiane – è un romanzo di P.K.Dick, edizione originale 1957. È un po’ che non leggo Dick, ma questo libro mi è stato prestato – prestato, ripeto – da mia figlia. Prestato significa «leggilo in fretta e rendimelo quanto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una voce da Ganimede di Bradley Denton

    • Marzo 19, 2016 a 8:34 pm

    E se gli alieni fossero tra noi? Domanda da romanzo di sf degli anni ’50, con tanto di alieni antennuti e coperti di scaglie verdi in copertina. Denton ci costruisce un romanzo divertente e accattivante, ma i lettori non se lo chiedono prima di pagina 30, perché sono occupati a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nell’abisso di Olduvai di Mike Resnick

    • Marzo 11, 2016 a 5:09 pm

    Mike Resnick è un tuo vecchio amore e sulla copertina leggi PREMIO HUGO. Sul retro del volume incellofanato scopri che questo è un romanzo ambientato nella Gola di Olduvai, dove i Leakey e altri hanno ritrovato splendidi fossili di Homo. Qui, in un lontano futuro, un gruppo di alieni tenterà […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Miracoli e giuramenti di Nancy Kress

    • Febbraio 27, 2016 a 8:38 pm

    Miracoli e Giuramenti di Nancy Kress, Solaria Fanucci, ed. orig. 1996, trad. di Maurizio Nati, è stato definito da Danilo Arona, nel corso di un”intervista apparsa sul numero 13 di LN, un genetic thriller. Allora il romanzo non l’avevo ancora letto e la definizione, che sembrava prefigurare un’ennesima categorizzazione (chemical […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Esperienze estreme di Christopher Priest

    • Febbraio 20, 2016 a 4:59 pm

    Noi ricchi abitanti del Primo Mondo (una minoranza dell’umanità, e questo è bene non dimenticarlo) viviamo in maniera sempre più vicaria, quasi «per procura»: molto di ciò che vediamo, ascoltiamo, sentiamo emotivamente è – in realtà – stato visto, ascoltato, messo in scena» da altri; gli schermi – della TV, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Sole Nero di Jack Williamson

    • Gennaio 30, 2016 a 7:10 pm

    Jack Williamson, come Ray Bradbury, Frederick Pohl, Jack Vance, Poul Anderson e Isaac Asimov è uno dei “grandi vecchi” della sf, capace di scrivere a 89 anni una storia come Il Sole Nero, con lo stesso spirito e la stessa vivacità dei suoi capolavori dei tempi d’oro (Il Figlio della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Metrofaga di Richard Kadrey

    • Gennaio 23, 2016 a 1:35 pm

      Metrofaga di Richard Kadrey, è un romanzo edito da Shake – edizioni Underground dove si racconta di Johnny, un ex-poliziotto, che vive di piccoli traffici e di espedienti nella California dei primi decenni del prossimo secolo. A suo modo è un tipo abbastanza pulito anche se ha amicizie pericolose. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due antologie di fantascienza dello scorso millennio

    • Gennaio 20, 2016 a 12:06 pm

    È di oggi la notizia della scomparsa di D.G. Hartwell, grande appassionato di sf, editor e curatore della celeberrima antologia annuale di fantascienza. Questa recensione ci aiuta a ricordarlo.  Altre recensioni presentate a testi da lui curati sono disponibili qui e qui.   Vi piacciono le antologie di fantascienza? Non […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il vampiro del mare di Charles Eric Maine

    • Gennaio 11, 2016 a 11:36 am

    Il romanzo, pubblicato alla fine degli anni Cinquanta si svolge appena un po’ avanti nel futuro. Un esperimento nucleare condotto dagli Stati Uniti e dal Regno Unito nell’Oceano Pacifico fa esplodere tre bombe H, una potenza molto superiore alle altre al largo delle isole Kaluiki. Philip Wade, direttore di un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Metropolitan di Walter Jon Williams

    • Dicembre 26, 2015 a 8:33 pm

    Metropolitan di Walter Jon Williams, Mondadori Urania n° 1367, è un romanzo di confine, un tipo di fantasy che sarebbe piaciuto a Fritz Leiber, ambientato su un pianeta non dissimile dalla Terra, la cui superficie è interamente ricoperta dagli edifici di una monocittà globale. L’energia sulla quale è interamente basato il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Secondo viaggio nel tempo

    • Dicembre 24, 2015 a 12:58 pm

    Lo leggereste voi un seguito (sia pure autorizzato dagli amministratori dell’eredità letteraria di H.G.Wells) de La macchina del tempo? Io sì, anche se detesto i seguiti scritti da altri (e diffido persino di quelli firmati dall’autore). A maggior ragione in casi come questo, perché il romanzo di Wells è un […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.