LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2004

    TerraNova

    0

    M.Mincu – Il diario di Dracula

    • Giugno 6, 2004 a 11:33 pm

    A scrivere questo “diario” – rinvenuto secoli dopo e fortunosamente come prescrive la tradizione della letteratura fantastica – è nientemeno che Vlad III di Valacchia…

    Continua...

    Magazzino

    0

    D.E.Winter – Corri!

    • Giugno 4, 2004 a 8:12 am

    Le armi, la loro vendita e il loro possesso illegale, sono al centro di una
    storia che si svolge nell’arco di pochi giorni…

    Continua...

    Aria

    0

    R. Bolano – Puttane assassine

    • Maggio 30, 2004 a 8:11 pm

    Tredici racconti dall’esilio.
    Al centro di ognuno di essi un incontro che è anche una separazione, immaginata e vissuta fin dal primo istante…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Tabucchi – Tristano muore

    • Maggio 26, 2004 a 6:25 pm

    La vita all’estremo confine, sulla soglia dell’ultimo passaggio.
    La morte che dà lucidità e distacco, che rende generosi e sinceri.

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. Hauptmann – Il fantasma

    • Maggio 26, 2004 a 6:12 pm

    Una storia di fantasmi?
    Non proprio, non esattamente.
    Eppure un fantasma c’è, ma fantasma di una creatura vivente.Una bambina poco più che decenne, «creatura celestiale»

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Gilardi – Storia della fotografia pornografica

    • Maggio 18, 2004 a 4:08 pm

    La storia della cultura materiale è condannata a non essere altro che una retorica della curiosità? Forse, ma non per questo essa apparirà meno necessaria, poiché presenta il vantaggio di introdurre l’uomo nella storia…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. Carofiglio – Testimone inconsapevole

    • Maggio 18, 2004 a 4:02 pm

    La storia di Guido Guerrieri, avvocato quarantenne in crisi sentimentale e professionale, che ritrova il senso del proprio lavoro occupandosi di un imputato apparentemente indifendibile…

    Continua...

    TerraNova

    0

    N. Vallorani – Eva

    • Maggio 18, 2004 a 3:55 pm

    Il romanzo è ambientato in una Milano possibile del 2023, una metropoli trasfigurata, divenuta l’estrema propaggine occidentale di un Vicino Oriente tormentato…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Roos – Amare Hitler

    • Maggio 18, 2004 a 3:51 pm

    Ma la provincia è anche il luogo delle paure più inconfessate, la culla dei pregiudizi che diventano giudizio e condanna…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Un esercizio di stile

    • Maggio 18, 2004 a 3:45 pm

    Non puoi perdertelo, dicevano le amiche. Due di quelle che leggono «bene». Non mi ero persa il primo, quel Catino di zinco che aveva svelato l’attrice Mazzantini per mostrarla scrittrice…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Z.Trope – Scusate se ho quindici anni

    • Maggio 13, 2004 a 6:44 pm

    In forma di diario l’autobiografia di un anno e tre mesi di una giovane liceale americana, Zoe appunto…

    Continua...

    Golem

    0

    L’inesistenza delle razze umane

    • Aprile 2, 2004 a 3:00 pm

    Steve Olson è un giornalista indipendente, specializzato in problematiche scientifiche, dotato di una non comune capacità di divulgare concetti non semplici…

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Una griglia oltre il tempo: i racconti di Ballard

    • Aprile 2, 2004 a 2:45 pm

    Ho un debole per Ballard.
    Non è certo una novità. Basta visitare questo sito per trovare un’ampia e (spero) interessante monografia dedicata al mitico Jim…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Del Lago, E. Quadrelli – La città e le ombre

    • Aprile 2, 2004 a 9:12 am

    Da vari anni ormai la letteratura utilizza il romanzo di genere poliziesco, nelle sue diverse sfumature dal noir al thriller, come uno strumento ideale per raccontare la realtà…

    Continua...

    Interzona

    0

    Neil Sheehan – Vietnam. Una sporca bugia

    • Marzo 26, 2004 a 11:22 am

    Un altro libro sulla guerra del Vietnam, annunciato dall’editore come il migliore mai scritto finora, vincitore di premi come il Pulitzer ed il National Book Award…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons

    • Marzo 13, 2004 a 4:06 pm

    Come sarebbe un mondo in cui i supereroi esistessero realmente? A chi renderebbero conto delle loro azioni? …

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Bla bla bla per consolarsi un po’

    • Marzo 10, 2004 a 8:37 am

    È il terzo romanzo di Giuseppe Culicchia da alcuni indicato come «l’autore italiano che tutti aspettavamo» (C. Cases), da altri bollato come un collezionista di «luoghi comuni giornalistici» (M. Onofri)…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Spinosa – Napoleone il flagello d’Italia

    • Febbraio 28, 2004 a 5:14 pm

    Il titolo faceva pensare ad una storia delle vicende italiane al tempo di Napoleone. Bene, mi dicevo, il libro mi spiegherà cosa ha preso e cosa ha dato quest’uomo all’Italia…

    Continua...

    Aria

    0

    India Knight – Single senza pace

    • Febbraio 14, 2004 a 5:32 pm

    Stella ha superato i trentacinque anni, una figlia piccola, un divorzio alle spalle, una separazione recente…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.