LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Dovunque, eternamente

    • Dicembre 11, 2014 a 9:37 am

    Si dice che in questo paese si legge poco. È vero. Tuttavia, andando a guardare i libri che vanno per la maggiore, la figura del non-lettore dovrebbe essere prepotentemente rivalutata. Il problema non sta solo in chi legge, ma anche in chi scrive, certamente. Ma il problema sta anche in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La regina disadorna

    • Novembre 26, 2014 a 2:17 pm

    Sui giornali sportivi che indefessamente leggevo nell’adolescenza era abbastanza comune incontrare la frase: «Andare a farfalle», indicando con ciò il portiere malaccorto che, nel tentativo di intercettare l’attaccante avversario in arrivo finisce per farsi sorprendere fuori dalla porta (e irrimediabilmente trafiggere da un astuto pallonetto). L’espressione mi è tornata in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Maestro del Giudizio Universale

    • Novembre 24, 2014 a 6:37 pm

    Leo Perutz è un’autore austroungarico nato sotto il governo KK (Kaiserliche und Königliche) e affermatosi dopo il 1915  fino al 1930, quando la minaccia nazista lo spinse a fuggire dall’Austria in quanto ebreo, sia pure non osservante. Si tratta di un autore spesso dimenticato, forse perché fortemente personale o perché […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il libro delle illusioni

    • Novembre 22, 2014 a 7:01 pm

    Un dimenticato attore del cinema muto, un professore alla deriva, una misteriosa scomparsa e un appassionato amore per il cinema, questi gli ingredienti di uno dei romanzi più interessanti usciti all’inizio del nuovo millennio. Il professor Zimmer, traduttore e docente universitario, è l’Io narrante del romanzo, l’oggetto della sua ricerca […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Angeli

    • Novembre 19, 2014 a 7:32 pm

    Torino, autunno 1938. Oggi Collegno è un comune della cintura torinese ma in passato, a Torino, era il nome che evocava follia e demenza, malattie mentali forse inguaribili, stati da nascondere e tacere, infelici relegati nell’antico convento adibito nell’Ottocento a ospedale psichiatrico. È proprio dal vecchio edificio che, avvertite soltanto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Colpa d’amore e commedia di equivoci

    • Novembre 9, 2014 a 6:25 pm

    Sarà il tempo deprimente, sarà che in questo momento non sono proprio di buon umore, sarà che son fatta così e non c’è bisogno di cercare scuse, sarà soprattutto che Elizabeth von Arnim è una brava scrittrice, ma raramente un libro mi ha dato tanta soddisfazione quanto questo Colpa d’amore, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La cerimonia del massaggio

    • Novembre 6, 2014 a 10:33 am

    Ci sono talenti che segnano la vita di chi li possiede facendone un predestinato, soprattutto se uniti ad altri pregi, come un aspetto gradevole e un’ottima memoria. Alan Bennett, autore di La pazzia di Re Giorgio e di Nudi e crudi, ce lo dimostra con garbo e ironia in La […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Panopticon

    • Novembre 4, 2014 a 12:32 pm

    Il panopticon o panottico, per quelli come me che ne avevano letto ma ignoravano la sua esistenza reale, è un progetto di penitenziario nato nel 1791 da un’idea del filosofo Jeremy Bentham. E il Panopticon è anche il centro di rieducazione giovanile dove è stata rinchiusa Anaïs Hendricks, la quindicenne […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    I giorni e gli anni

    • Ottobre 30, 2014 a 8:02 pm

    Da questa parte di Broadway c’è una confusione di lingue cui lavorano le pronunce dell’americano in versioni da tutti i continenti, per strada si può ascoltare l’ispanico di Portorico o Cuba, il francese delle Indie Occidentali, il giapponese, il cinese, l’jiddish, il gergo dei clandestini e sempre di nuovo il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il declino delle guerre civili americane

    • Ottobre 27, 2014 a 6:49 pm

    Di George Saunders la quarta di copertina dice solo che ha pubblicato con Einaudi nel 2001 Pastoralia e un racconto nella raccolta di minimum fax Burned Ghildren of America dello stesso anno, che è amatissimo da Thomas Pynchon e fa parte della generazione di Dave Eggers ecc. Si parva licet, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il signor Regener

    • Ottobre 9, 2014 a 9:38 am

    Il signor Lehmann, protagonista dell’omonimo romanzo di Sven Regener (Feltrinelli, ed. or. 2001, trad. Margherita Belardetti ed Elena Sinisi) è un barista di un locale del Kreuzberg nella Berlino Ovest del 1989. È un trentenne tranquillo e affidabile, con alcune fissazioni – detesta i luoghi troppo affollati e le mode […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Q di Luther Blissett / Wu Ming

    • Settembre 23, 2014 a 8:17 pm

    Q di Luther Blissett (pseudonimo di quattro autori divenuti in seguito famosi con il nome collettivo di Wu Ming [lett. cin. “nessuno”] ), editore Einaudi, è una rara avis, ossia un romanzo di tema politico in tempi di postminimalismo, tanto post-minimale da essere praticamente irrilevante. Q possiede un vero intreccio, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Chicago in Egitto

    • Agosto 31, 2014 a 7:23 pm

    Questo secondo romanzo di ‘Ala Al-Aswani, dopo l’esordio efficacissimo di Palazzo Yacoubian, non delude ma ne conferma sia i pregi che i difetti. Tanto per non girarci intorno, bisogna dire che ‘Al-Aswani è un eccellente narratore, che sa come suscitare e mantenere desta l’attenzione del lettore, e Chicago si legge […]

    Continua...

    Magazzino · Grigio

    0

    Immancabili Simenon

    • Agosto 23, 2014 a 6:56 pm

    Senza uno o più romanzi di Simenon le mie estati sarebbero incomplete. E io sarei probabilmente più ottimista, ma forse meno «umana». Quest’anno è toccato a due romanzi un po’ defilati, e a un ‘inchiesta di Maigret della quale avevo visto due versioni televisive, una italiana con il grande Gino […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Donne e uomini eccessivi

    • Agosto 18, 2014 a 1:56 pm

    Somerset Maugham è considerato l’uomo più malvagio e detestato del suo tempo (diciamo ben oltre la prima metà del Novecento, visto che è nato nel 1874 e morto nel 1965, a Nizza, smisuratamente ricco, devastato dall’Alzheimer e naturalmente solo.  (La Stampa.it cultura, 02/01/2011) Questo giudizio di Mario Baudino – solo […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    La versione di Barney

    • Luglio 3, 2014 a 8:39 pm

    La versione di Barney di Mordecai Richler, Adelphi, è un romanzo interamente basato sulla menzogna o quantomeno sulla parzialità. Protagonista e io narrante è Barney Panofsky, impresario televisivo della TV canadese, ebreo non osservante con tre matrimoni falliti alle spalle. Barney Panofsky racconta – sia pur disordinatamente – la propria […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Come diventare buoni?

    • Giugno 8, 2014 a 3:01 pm

    Katie Carr: medico della mutua dall’oscillante autostima, un amante di scarso spessore, un marito e due figli. David – il di lei marito: eterna promessa giornalistico-letteraria concretizzatasi in percentuali a una cifra nel ruolo di columnist per un tabloid di secondaria importanza. E infine lui, deux ex machina dell’intera vicenda […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Precariopoli

    • Maggio 21, 2014 a 1:33 pm

    Questo il titolo del nuovo libro di Fabio Lastrucci, pubblicato dalle edizioni Milena. Un libretto breve – poco più di ottanta pagine divise in quattordici capitoli che raccontano la storia di Mariotti Mario, disoccupato senza troppe speranze, inciampato in un bando di concorso pubblicato su una rivista per anziani, un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il maestro del té

    • Maggio 16, 2014 a 11:58 am

    Alla fine del XVI secolo il dittatore Hideyoshi bandì i missionari cristiani dal Giappone. Non tutti obbedirono, e alcuni affrontarono il martirio. Autore di Il Maestro del Tè, Monteverde nel suo romanzo si inventa la storia di un gesuita veneziano, missionario clandestino che riesce nell’impresa (in cui aveva fallito Francesco […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il senso di una fine e Nel paese della persuasione

    • Aprile 5, 2014 a 8:15 pm

    Due libri belli, che vale la pena di leggere: Il senso di una fine di Julian Barnes e Nel paese della persuasione di George Saunder. Un romanzo di un autore inglese, Julian Barnes, nato nel 1946 e una raccolta di racconti di un americano, George Saunders, del 1958, entrambi reperibili […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.