LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Domande senza risposta

    • Marzo 20, 2014 a 12:18 pm

    Uwe ha soltanto due anni quando suo fratello, Karl-Heinz, si arruola nelle Waffen-SS, nella divisione corazzata Totenkopf (testa di morto), corpo di élite dell’armata di invasione dell’URSS. Del fratello, morto diciannovenne, Uwe ha un unico vago ricordo – un giovane biondo che lo solleva e lo fa volare in aria […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Devo crederti? Storie inaffidabili

    • Gennaio 20, 2014 a 4:24 pm

    Leggendo l’incipit di un romanzo o di un racconto il lettore fa la conoscenza con un mondo – molto simile o diversissimo dal proprio, realistico o fantastico – e, soprattutto, con il narratore, la «voce» dietro cui l’autore si nasconde e si mimetizza. «Quel ramo del lago di Como[…]». La […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Scarti di vita

    • Gennaio 5, 2014 a 4:36 pm

        Vivere è osservare. Qualche volta osservare da vicino, addirittura spiare. Vivere in un condominio è quasi sempre, volenti o nolenti, farsi domande sui vicini. In genere domande insulse o poco significative (Ma si fa la barba tutte le mattine, quello? Ma quella bionda che si vede ogni tanto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un giocatore, un diavolo zarista e una bambina silenziosa

    • Dicembre 20, 2013 a 4:40 pm

    Sono cresciuto con la falsa idea che il XX fosse il secolo più moderno, illuminato e progressista, e questo è semplicemente inesatto: è stato il secolo più orribile nella storia dell’umanità. Morte, guerra, pulizia etnica: è detto tutto, con queste poche parole (Carl-Johan Vallgren[1]) . Le prime madri del deserto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Zucchero ghiaccio vetro filato

    • Dicembre 11, 2013 a 5:06 pm

    Devo confessare di aver sempre provato una certa diffidenza per Antonia Byatt, la stessa che provo per certi “giganti” del teatro shakespeariano o in generale per tutto ciò che è troppo lodato, stimato e considerato per essere davvero interessante. Spero che, a questo punto, gli amanti dell’autrice inglese non abbiano […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Soldati di Salamina

    • Novembre 7, 2013 a 4:58 pm

      Soldati di Salamina di Javier Cercas prende spunto dalla vera storia di Rafael Sánchez Mazas, poeta, romanziere, fondatore (insieme a José Antonio De Rivera) e principale ideologo della Falange e padre del romanziere progressista Rafael Sánchez Ferlosio. Personaggio contraddittorio, timoroso della violenza fino alla vigliaccheria, Sánchez Mazas fu uno […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Il falsario

    • Ottobre 31, 2013 a 9:30 am

    Con Il falsario (Thanatos, das schwarze Buch) di Helmut Krausser, Einaudi ci troviamo in provincia, negli anni novanta. Protagonista è Konrad Johanser, brillante studioso di letteratura romantica. Johanser è brillante, abile, puntiglioso fin quasi al maniacale ma è un alcolista e ha l’enorme difetto di essere un individuo rigido, poco […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Luce d’estate: amori e fantasmi

    • Ottobre 23, 2013 a 4:23 pm

    Il romanzo di  Jón Kalman Stefánsson  Luce d’estate, ed è subito notte, pubblicato per la prima volta nel 2005, quindi precedente a Paradiso e inferno e Il silenzio degli angeli, esattamente al contrario dei due titoli citati tratta la concentrazione, la chiusura, la prossimità, l’intreccio delle relazioni umane, in un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Leonardo in cucina, ovvero le tre rane di Leonardo e Sandro

    • Ottobre 15, 2013 a 10:14 am

    Siamo abituati a considerare Leonardo un personaggio eclettico e per molti versi un precursore, ma questo libro ce ne rivela tratti insospettabili e molto moderni. Oltre che pittore, letterato, scienziato e inventore, Leonardo fu per trent’anni Gran Maestro di feste a banchetti per Ludovico il Moro; fu insomma un organizzatore […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Geometrie d’una vita. L’acchito di Piero Grossi

    • Ottobre 1, 2013 a 12:55 pm

      Dino è il protagonista del libro. Un ragazzo ostinato, di carattere. Anche originale a suo modo. La sua vita pare semplice e tutto sommato soddisfacente. Una lavoro anomalo, da generazioni familiare, che lo appaga (mettere ciottoli nella pavimentazione stradale della sua città). La moglie Sofia. Ed il biliardo su […]

    Continua...

    Golem · Magazzino · In primo piano

    0

    Quando Lovecraft collabora con Darwin (1)

    • Settembre 25, 2013 a 3:58 pm

    Questa è l’altra «mappa», sicuramente un po’ temeraria, che ho preannunciato alcune settimane fa.   I due libri che dialogano tra loro sono Strane creature di Tracy Chevalier, che mi è stato raccomandato da mia figlia (e la  ringrazio) e Alle montagne della follia di H.P. Lovecraft, trovato in un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Mosca + balena

    • Settembre 17, 2013 a 4:51 pm

    Questa breve antologia di Parrella è un buon esempio di «dignità del racconto», ovvero di come con una raccolta di racconti è possibile esprimere e narrare ciò che un romanzo, legato all’intreccio e alla cronologia, difficilmente potrebbe. Sono storie raccontate laconicamente ma con precisione. È importante la precisione, in Parrella: […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Making Jesus / Deserto americano

    • Settembre 12, 2013 a 9:42 am

      Un libro che letto con passione: Deserto americano di Percival Everett. Mi è persino capitato, cosa che non mi accade spesso, di spiare con angoscia, man mano che continuavo la lettura, il ridursi delle pagine ancora da leggere… Il titolo previsto dall’autore per il romanzo era Making Jesus, un […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    Procedure d’indagine

    • Settembre 2, 2013 a 8:36 pm

    Tutti noi trascorriamo la vita a cercare: cerco di sopravvivere, sta cercando di diplomarsi, è alla ricerca di un lavoro, stai cercando l’anima gemella?, cercano amici, cerchiamo casa… E tutto questo perché cerchiamo – ci arrabattiamo per – essere felici. Per alcuni, però, cercare è una condizione permanente: i ricercatori […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Melodien di Helmut Krausser

    • Agosto 21, 2013 a 3:57 pm

        Alla fine è questo tutto ciò che rimane […] cantare all’amatissima una serenata. Nient’altro. Una serenata alle cose. Passato, presente, futuro. Come è stato, com’è, come sarà. Nel futuro e per sempre. La gioia del viandante nel tempo.   Così si chiude uno dei romanzi più significativi pubblicati […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    La montagna dell’anima

    • Agosto 8, 2013 a 12:34 pm

    È tuttora disponibile un testo fondamentale per la letteratura cinese contemporanea, il romanzo La Montagna dell’Anima di Gao Xingjian, traduzione dal cinese di Mirella Fratamico, editore Rizzoli, considerato il capolavoro dell’autore cinese, premio Nobel 2000 per la letteratura. Due vicende parallele si snodano nel libro, la prima condotta in seconda […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Scrittura come prigione

    • Agosto 2, 2013 a 5:47 pm

    Briony Tallis ha superato da poco i dieci anni ed è ciò che si potrebbe definire una bambina prodigio. O almeno di questo sono convinti i suoi congiunti che non perdono occasione per sottolinearne le doti. Siamo nell’Inghilterra degli anni Trenta, nella residenza di campagna di una facoltosa famiglia inglese. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Tolstoj in Piemonte

    • Luglio 29, 2013 a 7:51 pm

    Questo insolito romanzo ha un’anima ibrida e un titolo ingannevole, infatti è pubblicato nella collana di Bibliografie e Saggistica della casa editrice Robin, e dovrebbe chiamarsi In viaggio con Giuse. Si tratta di un vero romanzo, un’indagine apparentemente volta a scoprire qualche mistero mediante strumenti concreti – una scatola preziosa, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un giorno come tanti

    • Luglio 28, 2013 a 6:27 pm

    Quando quel giorno comincia, per il il tredicenne Henry – che abita con la madre Adele in una cittadina del New Hampshire – non è affatto uno dei soliti giorni. Itanto sta iniziando il week-end del Labor day e l’estate è decisa a congedarsi con un’ultima manciata di belle giornate, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un diavolo romantico: il Satana di Wilhelm Hauff

    • Luglio 23, 2013 a 5:28 pm

    La Germania degli anni successivi alla fine delle guerre napoleoniche era, essenzialmente, poco più che «un’espressione geografica» ovvero un patchwork multicolore di stati e staterelli, regni, principati, granducati, ducati e territori. Svanito il sogno napoleonico di unità e finiti di contare i caduti al seguito dell’Empereur, i tedeschi dei primi […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.