LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: istantanee

    Magazzino · TerraNova · Grigio

    0

    L’Israele perduto di Michael Chabon

    • Marzo 29, 2015 a 7:09 pm

    La guerra del 1948 ha spazzato via definitivamente il germoglio di Israele. Tutti i luoghi santi dell’ebraismo sono tornati in possesso degli arabi. Gli ebrei, scacciati dal Medio Oriente, hanno trovato un’altra terra ad ospitarli, sia pure provvisoriamente: Sitka, nella zona meridionale dell’Alaska, un’area grande più o meno come l’Abruzzo […]

    Continua...

    Aria

    0

    Real World di Natsuo Kirino

    • Marzo 24, 2015 a 9:48 am

    La lettura di Real World di Natsuo Kirino è inevitabilmente ansiogena. Ansiogena perchè si tratta della storia di quattro amiche adolescenti – Toshi, Terauchi, Yuzan e Kirarin – che per un caso si trovano coinvolte nell’omicidio, l’assassino della madre, compiuto da un ragazzo più o meno di pari età, un […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La battaglia che salvò il Rinascimento

    • Marzo 21, 2015 a 4:51 pm

    La battaglia di Anghiari è un ottimo esempio di come trovare un filo credibile , ragionevole e persino appassionante per presentare un evento militare non dei più importanti e sanguinosi – comunque ben lontano dalla tradizione voluta dal Machiavelli di «battaglia con un solo morto» – ma comunque decisamente importante […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La salamandre di Čapek

    • Marzo 19, 2015 a 9:18 am

    Karel Čapek, autore ceco famoso per aver inventato i Robot nel dramma R.U.R. (robot significa lavoratore, in ceco), ha scritto diverse altre cose per le quali non gode di altrettanta fama. Di Capek lessi con piacere e costrutto i Racconti tormentosi pubblicati a suo tempo da Sellerio e non mi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alla casa del gatto che gioca a palla

    • Marzo 17, 2015 a 9:17 am

    Un breve romanzo, o un lungo racconto, scritto nel 1827 e ambientato nel Primo Impero da Honoré de Balzac (1799-1850), in seguito inserito nella Comédie Humaine tra le Scene della vita privata. Il titolo Alla casa del gatto che gioca a palla allude al nome di un negozio di tessuti […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Andorra di Peter Cameron

    • Marzo 10, 2015 a 8:56 am

    Solitamente quando entro in libreria cerco di fare presto e di andarci con le idee chiare. Prendo quello che c’è da prendere e mi dirigo rapido alla cassa. Il tutto per difesa personale. Qualche tempo fa tuttavia, durante il tragitto non ho potuto fare a meno di notare Andorra di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Ultima Colonia

    • Marzo 8, 2015 a 5:00 pm

    L’ultima Colonia (The Last Colony), è un romanzo di sf del 2007 di John Scalzi pubblicato in Italia nel 2014 da Gargoyle. Il titolo del libro fa apertamente riferimento alla colonia che due ex-militari, John e Jane, vengono chiamati a guidare in un sistema appena scoperto dagli umani. La situazione […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Musicofilia

    • Marzo 5, 2015 a 9:12 am

    Oliver Sacks. Un nome che è una garanzia. Sottile e complesso quanto attento, vivace e capace di tracciare collegamenti, legami, connessioni. Il neurologo che sa mostrare come un piccolo tic possa diventare la cartina al tornasole del rapporto umano con la realtà, il segnale di una lenta, inesorabile deriva dal […]

    Continua...

    Golem

    0

    C’è qualcuno là fuori?

    • Marzo 2, 2015 a 11:52 am

    Uno strano silenzio di Paul Davies dev’essere il decimo libro o già di lì di Davies che ospito nella mia biblioteca. Davies è un fisico e un divulgatore molto noto e che dirige la divisione del SETI «incaricata di gestire un eventuale primo contatto con gli alieni». La domanda fondamentale […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Leviathan e gli altri

    • Febbraio 27, 2015 a 6:48 pm

    Steampunk è un termine che, perlomeno per i lettori di LN, dovrebbe avere un significato chiaro e inoppugnabile. Per chi non fosse lettore di LN riassumerò le caratteristiche del «genere» con queste parole, non mie ma di Davide Mana: Lo steampunk è una rivisualizzazione del passato, attraverso le percezioni ipertecnologiche […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il Diario di Izumi Shikibu

    • Febbraio 25, 2015 a 9:32 am

    Il Diario di Izumi Shikibu, scritto probabilmente nella prima metà del XI secolo, rappresenta, con altri capolavori quali il Makura no sôshi (Note del guanciale) di Sei Shônagon e il Genji monogatari (Storia di Genji-Il principe splendente) di Murasaki Shikibu, uno dei grandi classici del periodo Heian (794-1185) e il […]

    Continua...

    TerraNova · Biblioteca

    0

    Le teste di Cerbero

    • Febbraio 23, 2015 a 10:51 am

    Il libro del quale parlerò mi è costato 50 eurocentesimi. Certo si tratta di un fuori catalogo, fuori commercio, edito da una casa editrice scomparsa in una collana chiusa a suo tempo per scarsa risposta da parte del pubblico e acquistato in una libreria remainder’s che dopo poche settimane ha […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La ballata di Adam Henry

    • Febbraio 20, 2015 a 11:56 am

    La ballata di Adam Henry, l’ultimo romanzo di Ian McEwan. Mi è piaciuto? Beh, calma, un momento. La vicenda, innanzitutto. Protagonista Fiona Maye, giudice dell’Alta Corte in servizio alla Sezione Famiglia. Fiona Maye è, come tutte le persone che svolgono un lavoro di responsabilità, assolutamente innamorata del suo compito, tanto da […]

    Continua...

    Aria

    0

    Immagine del ritorno

    • Febbraio 17, 2015 a 6:57 pm

    Nei tempi più bui lo scrittore non è chiamato a trovare risposte, né a parlare di speranza, e forse nemmeno a dare testimonianza militante, perché la scrittura – per mantenere il suo valore trasgressivo – non sopporta vincoli, nemmeno i più nobili. È chiamato a guardare, con lo sguardo di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il ciclo di vita degli oggetti software

    • Febbraio 13, 2015 a 12:24 pm

    Ted Chiang ha pubblicato tredici racconti e un romanzo breve in tutto e ha vinto quattro volte il premio Hugo, cinque volte il premio Nebula, tre volte il premio Locus oltre a vari altri premi e riconoscimenti. Di lui non ho molto da aggiungere a ciò che scrissi a suo […]

    Continua...

    Interzona · Biblioteca

    0

    I generi letterari per Giuseppe Petronio

    • Febbraio 11, 2015 a 7:59 pm

    Secondo Giuseppe Petronio, autore del saggio Sulle tracce del giallo, la classificazione della letteratura per “generi” è non solo inutile ma anche scientificamente ingiustificata e foriera di imperdonabili errori. Premesso che Petronio è un eccellente divulgatore nel campo letterario e un polemista di grande arguzia, mi ha colpito la consonanza […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Giuda di Amos Oz

    • Febbraio 10, 2015 a 9:16 am

    Giuda di Amos Oz, è uscito negli ultimi mesi del 2014 [*]. Non si tratta di un saggio ma di un romanzo che si svolge nell’arco di pochi mesi: «Questa è una storia curiosa che si svolge nell’inverno tra la fine del 1959 e l’inizio del 1960», come lo presenta […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La verità sul caso Joël Dicker

    • Febbraio 7, 2015 a 11:39 am

      Questo bel giovanotto dagli occhi cerulei e il petto villoso si chiama Joël Dicker, è nato a Ginevra nel 1985 e ha scritto un romanzo di gran successo, La verità sul caso Harry Quebert, uscito in Svizzera nel 2012 e nel 2013 in Italia per Bompiani. Il romanzo, bestseller […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il primo genocidio del XX secolo

    • Febbraio 5, 2015 a 6:39 pm

    Fu il primo genocidio del XX secolo. Nel biennio 1915-1916 il governo ottomano, dominato dal partito dei Giovani Turchi, approfittò del conflitto mondiale per pianificare lo sterminio di 1.800.000 armeni residenti entro i confini nazionali. I due terzi di quel popolo furono uccisi: fucilati, impiccati, bruciati vivi, gettati in precipizi, […]

    Continua...

    Golem

    0

    Sui diritti degli animali

    • Gennaio 30, 2015 a 5:27 pm

      Non mi era ancora capitato, lo confesso, di cimentarmi con la lettura critica finalizzata alla recensione di un testo di filosofia. Il fatto che il titolo accattivante faccia riferimento al mondo animale non ha affatto significato che le mie competenze specifiche (la zoologia) mi siano state di particolare aiuto […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.