LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2020

    Magazzino

    0

    Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett

    • Dicembre 9, 2020 a 8:19 pm

    Confesso di aver comprato Il cottage sull’Oceano perché in quarta di copertina comparivano due frasi irresistibili: «Un romanzo che raccoglie in sé la grande produzione gotica inglese» (L’Indice) «… una storia di passioni e presenze alla Giro di Vite di Henry James…» (La Repubblica) Due citazioni che condivido solo in […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini

    • Novembre 5, 2020 a 6:47 pm

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini è un romanzo oscuro, dalle risonanze crepuscolari, in cui il bene e il male non sono domini netti, con un confine evidente, ma che si rimescolano nell’animo delle protagoniste, così che nessuna di esse è priva di ombre, ombre che si stagliano sullo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Madre delle ossa di David Demchuk

    • Ottobre 27, 2020 a 4:41 pm

    Madre delle ossa, opera narrativa d’esordio del drammaturgo David Demchuk, è un’antologia horror molto peculiare che si dipana nel tempo e nello spazio, partendo dall’Ucraina dell’interguerra, da cui proviene la famiglia dell’autore, fino a giungere al Canada del 21° secolo. Il testo, intensamente weird, è un mosaico di vicende narrate […]

    Continua...

    Aria

    0

    Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki

    • Ottobre 24, 2020 a 6:55 pm

    Affrontare un libro di Tanizaki è sempre una sfida. Anche se sulle pagine di LN ho pubblicato soltanto una recensione (https://librinuovi.net/1494/conflitti-di-famiglia) nella realtà ho letto diversi altri libri di questo grande autore nipponico – tra gli altri: La chiave, Il veleno di Afrodite, Vita segreta del Signore di Bushô, Linea […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La donna del Tribuno di Alberto Costantini

    • Ottobre 19, 2020 a 6:44 pm

    La storia che ci racconta Alberto Costantini si svolge in un periodo storico estremamente complesso dell’Impero romano, la cosiddetta «Anarchia militare»(235 – 284): un cinquantennio che pare la realizzazione della maledizione cinese «che tu possa vivere in tempi interessanti». A differenza di altri periodi di guerra civile attraversati da Roma, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il sussurro del mondo di Richard Powers

    • Ottobre 12, 2020 a 9:46 am

    Titolo originale del libro è Overstory, che, tra i significati correnti indica «Esagerato». Un’occhiata anche superficiale al volume, ricco di seicento e passa pagine, induce il lettore a condividere il giudizio, ma esiste anche un’accezione botanica della stessa parola, ovvero «il livello più alto delle chiome degli alberi in una […]

    Continua...

    Golem

    0

    Altre menti di Peter Godfrey-Smith

    • Ottobre 2, 2020 a 7:45 pm

    Penso che qualcuno ricordi un polpo che viveva in un negozio di animali in Germania e che, alla vigilia delle partite del mondiale 2014, “sceglieva”, immergendosi in una precisa vaschetta, la squadra che avrebbe vinto la prossima partita. All’epoca la mia simpatia per i polpi era dovuta a pochi episodi […]

    Continua...

    Golem

    0

    Il mio amato brontosauro di Brian Switek

    • Settembre 26, 2020 a 12:11 pm

    La fissazione per i dinosauri ha contagiato non pochi ragazzini in un’età compresa tra gli otto e i sedici anni, per molti appassita negli anni successivi con l’arrivo di altri interessi, in primis quelli per il sesso, per la musica, lo sport o semplicemente a causa di impegni scolastici sempre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Creature del male di Fritz Leiber

    • Settembre 16, 2020 a 6:47 pm

    Fritz Reuter Leiber Jr. (Chicago 1910 – San Francisco 1992) era figlio di attori shakespeariani e da sempre appassionato di teatro (recitò a teatro e in alcuni film), nonché appassionato giocatore di scacchi. È considerato uno dei pioniere dell’Urban fantasy. Per chi frequenta il mondo del weird e, più in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stazione Rossa di Aliette de Bodard

    • Settembre 13, 2020 a 12:42 pm

    Stazione Rossa è un testo ambientato, come altri racconti e romanzi brevi di Aliette de Bodard, nell’universo ucronico di Xuya, ovvero di una Terra con un passato molto diverso da quello che conosciamo, dove sono stati i cinesi a scoprire l’America, divenendo così la principale potenza mondiale. L’universo extraterrestre raccontato […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Macchine come me di Ian McEwan

    • Settembre 8, 2020 a 6:30 pm

    Macchina come me è, dopo Solar, un’altra incursione di Ian McEwan nel mondo della sf, condotta senza dichiararlo. Si svolge in Inghilterra nel 1982, ma in un universo perfidamente alternativo, dove gli inglesi hanno perduto la guerra con l’Argentina, i Beatles non si sono separati, Margaret Thatcher con tutto il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Sunfall di Jim Al-Khalili

    • Settembre 6, 2020 a 4:29 pm

    Diversamente dal solito, il fisico quantistico ed eclettico divulgatore scientifico Jim Al-Khalili in Sunfall si cimenta con la narrativa, senza però rinunciare alla scienza. Ambientato intorno al 2040, Sunfall mette in scena una inquietante e plausibile apocalisse che potrebbe aspettarci proprio dietro l’angolo. La storia comincia in sordina, con strani […]

    Continua...

    Golem

    0

    Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier

    • Settembre 2, 2020 a 6:35 pm

    I Neandertal sono o no le nostre vittime? Il peccato originale del quale la nostra specie – gli Homo sapiens – si rese colpevole più o meno 50.000 anni fa? Il saggio di Condemi e Savatier propende per un’altra conclusione, avanzando l’ipotesi che in realtà i Neandertal si siano a […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall

    • Agosto 29, 2020 a 5:29 pm

    Bayard Paulton, vicepresidente di un grande magazzino di New York, giungendo davanti al palazzo in cui abita evita per un pelo di essere travolto da un corpo caduto proprio da una finestra del suo appartamento. Secondo la moglie di Bayard, il morto – un certo Roy Kearney, sconosciuto a entrambi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La compagnia perfetta di Romina Braggion

    • Giugno 13, 2020 a 11:53 am

    Racconto pieno di atmosfera, La compagnia perfetta trasporta il lettore in un borgo montano delle Alpi Lepontine. Le case, gli alpeggi, i pianori, le rocce coperte di licheni, i paesani intenti al lavoro nei campi, tutto scorre nitido, ma piccoli particolari alimentano l’impressione che la realtà sia mutata. Reduci da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindqvist

    • Giugno 7, 2020 a 6:06 pm

    Musica dalla spiaggia del paradiso è un romanzo peculiare anche nella produzione di John Ajvide Lindqvist, il primo volume di una trilogia, non esente da pecche ma suggestivo, un weird nel quale la narrativa fantastica è contaminata da horror, mystery e uno spruzzo di surrealismo e condita da riflessioni filosofiche […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Thomas Ligotti.

    • Maggio 6, 2020 a 6:21 pm

    Prima parte Alcuni scrittori, ben noti per la loro frequentazione del fantastico, come Mary Shelley, Edgar Allan Poe e, in tempi più vicini a noi, Shirley Jackson e P.K. Dick hanno esercitato una profonda influenza sulla narrativa mainstream, contribuendo a rendere i confini di genere sempre più labili. È quindi […]

    Continua...

    Aria

    0

    Umami di Laia Jufresa

    • Aprile 17, 2020 a 11:52 am

    Villa Campanario ha la forma di una lingua, in cui ogni gusto (e ogni casa) ha il suo posto, secondo una mappa dei sapori. Una mappa obsoleta, quella di Boring, smentita già negli anni ‘70 ma che è rimasta in voga ancora per lungo tempo nonostante le evidenze scientifiche. Il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke

    • Marzo 13, 2020 a 6:19 pm

    Otto storie, un fumetto e portfolio dell’artista e fotografo di Reuben Wu. Per risarcire i lettori del difficile anno 2019, il settimanale Internazionale si è letteralmente trasformato in una insolita antologia di fantascienza illustrata da ottimi disegnatori e curata da Neil Clarke, direttore della rivista di fantascienza Clarkesworld Magazine. La […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Fanta-Scienza a cura di Marco Passarello

    • Febbraio 25, 2020 a 5:57 pm

    “Sogno e realtà devono essere sinergici, perché non ci sarebbe progresso se non cercassimo costantemente di superare i nostri sogni.” [Roberto Cingolani, direttore Ist. Italiano di Tecnologia (IIT) – Genova.] La gestazione di Fanta-Scienza, ispirata direttamente dalla ricerca tecnologica italiana di questi anni, è ben spiegata nell’interessante introduzione del curatore. […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
    • Ultimi articoli

      • Sunset Limited di Cormac McCarthy
      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.