LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2005

    Aria

    0

    Q. Xiaolong – Visto per Shangai

    • Giugno 30, 2005 a 6:37 pm

    Chen Cao, ispettore capo della polizia di Shangai, letterato e poeta, single tiepidamente legato alla figlia…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. Scarpino – La guerra cafona

    • Giugno 11, 2005 a 6:22 pm

    Un esercito moderno e organizzato, ben equipaggiato ed affiancato da corpi speciali di volontari, attacca…

    Continua...

    Interzona

    0

    C. Valentini – La fecondazione proibita

    • Maggio 26, 2005 a 4:47 pm

    Che cos’è più importante nel definire l’atto della procreazione? La semplice copula tra due esseri di sesso diverso…

    Continua...

    Aria

    0

    N. Soseki – Guanciale d’erba

    • Maggio 26, 2005 a 4:46 pm

    Sôseki Natsume è un autore tuttora poco noto in Italia, pur essendo un vero classico della narrativa giapponese…

    Continua...

    TerraNova

    0

    AaVv – Donne al futuro

    • Maggio 25, 2005 a 12:35 pm

    Un’antologia di racconti di fantascienza di autrici italiane è una novità assoluta, un lusus naturae al quale si stenta a credere…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. D’Agata – I ragazzi del coprifuoco

    • Maggio 25, 2005 a 12:29 pm

    Non è vero che non esistono più i buoni narratori italiani. Ci sono ancora, non sono tutti estinti…

    Continua...

    TerraNova

    0

    P. K. Dick – In senso inverso

    • Maggio 25, 2005 a 12:21 pm

    Sulla terra il tempo ha preso a scorrere in senso inverso. I morti risorgono dalle tombe, i vivi rimpiccioliscono fino a essere riassorbiti…

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Lanza – La lametta nel miele

    • Maggio 23, 2005 a 5:38 pm

    Sapiente miscela di quotidianità e fantastico, «cattiveria» stimolante, evocazione di lontananze favolose. Queste sono le peculiarità…

    Continua...

    Magazzino

    0

    La freccia gialla di Viktor Pelevin

    • Maggio 23, 2005 a 8:38 am

    La freccia gialla è un treno, un interminabile convoglio che non sembra avere né origine né destinazione. È un universo separato…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Bajani – Cordiali saluti

    • Maggio 4, 2005 a 11:10 pm

    Dove il romanzo di Bajani colpisce e fa davvero male è nell’amarezza sottotraccia, nella descrizione trasognata e inapparente…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G. Carlotti – Klito

    • Maggio 4, 2005 a 10:58 pm

    Il testo di Carlotti – chiamarlo romanzo è quantomeno improprio – non risulta irritante quando il suo protagonista parla delle donne come…

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    S. Delany – Dhalgren

    • Maggio 4, 2005 a 10:50 pm

    Dhalgren non è un romanzo.
    E’ un paesaggio da esplorare.
    Se è vero che esistono romanzi, libri che si possono solo o amare o odiare…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Pellegrino – Piombo felicissimo

    • Aprile 20, 2005 a 8:28 pm

    Vi è mai accaduto, da bambini, di sfogliare una guida turistica? Probabilmente sì, quasi tutte le famiglie…

    Continua...

    Magazzino

    0

    N. Vendola – Lamento in morte di Carlo Giuliani

    • Aprile 9, 2005 a 8:11 pm

    Si presenta come una recensione ed effettivamente la è. Ma è anche il racconto di un felice incontro…

    Continua...

    TerraNova

    0

    J. Verne – I cinquecento milioni della Begum

    • Aprile 9, 2005 a 8:10 pm

    Protagonisti e antagonisti de I cinquecento milioni della Begum due scienziati, il dottor Sarrasin…

    Continua...

    Aria

    0

    Gao Xingjian – Una canna da pesca per mio nonno

    • Aprile 9, 2005 a 8:09 pm

    La prima sensazione alla lettura è quella della lentezza. Una lentezza che non appartiene allo stile o alle storie…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ian Watson – L’anno dei dominatori

    • Marzo 30, 2005 a 5:21 pm

    Questa è una dichiarazione di resa. Ho iniziato a leggere L’anno dei dominatori di Ian Watson, («Urania» n° 1496, marzo 2005) più o meno un mese fa e…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G.G.Marquez – Memoria delle mie puttane tristi

    • Marzo 14, 2005 a 11:37 am

    Il romanzo si legge in due ore scarse, perché è impaginato a maglie larghe a uso e consumo dei non lettori…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    A. De Carlo – Giro di vento

    • Marzo 9, 2005 a 5:37 pm

    De Carlo confeziona il romanzo mettendo insieme una serie di luoghi comuni che è difficile ritrovare tutti insieme in poche pagine…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Kohout – L’assassino delle vedove

    • Marzo 3, 2005 a 10:16 am

    Pavel Kohout, drammaturgo, poeta e narratore è fuggito dalla ex-Cecoslovacchia nel 1979. È stato un comunista convinto e poi uno dei fondatori di Charta 77…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.