LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    D. Lehane – L’isola della paura

    • Dicembre 22, 2005 a 11:24 pm

    Teddy Daniel è un giovane poliziotto di Boston tormentato dal ricordo della moglie morta in un incendio…

    Continua...

    Magazzino

    0

    D. Bezmozgis – Natasha

    • Dicembre 22, 2005 a 10:58 pm

    Con semplicità e naturalezza l’autore ci parla dell’antisemitismo del regime comunista…

    Continua...

    Magazzino

    0

    D. Cugia – Un amore all’inferno

    • Agosto 26, 2005 a 6:19 pm

    Mi fa un grande piacere leggere romanzi come questo, soprattutto quando vengono pubblicati da un grande editore…

    Continua...

    Magazzino

    0

    L. Licalzi – Che cosa ti aspetti da me?

    • Agosto 26, 2005 a 6:04 pm

    Finalmente un bel libro, scritto bene da un autore che (e non sono poi così tanti) conosce alla perfezione la grammatica e la sintassi italiane…

    Continua...

    Magazzino

    0

    M. Richler – La versione di Barney

    • Luglio 16, 2005 a 12:53 pm

    Richler è riuscito attraverso il personaggio di Barney a raccontare l’umana debolezza, la condizione…

    Continua...

    Magazzino

    0

    M. Toews – Un complicato atto d’amore

    • Luglio 6, 2005 a 6:27 pm

    A rigore lo si potrebbe definire un romanzo di formazione. Un «Bildungsroman», a volerlo dire come si comanda…

    Continua...

    Magazzino

    0

    E. Jelinek – Le amanti

    • Giugno 30, 2005 a 6:38 pm

    Va letto perché sembra scritto a voce, come dire, sembra scritto a voce, esatto, non si può dire in un altro modo…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. D’Agata – I ragazzi del coprifuoco

    • Maggio 25, 2005 a 12:29 pm

    Non è vero che non esistono più i buoni narratori italiani. Ci sono ancora, non sono tutti estinti…

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Lanza – La lametta nel miele

    • Maggio 23, 2005 a 5:38 pm

    Sapiente miscela di quotidianità e fantastico, «cattiveria» stimolante, evocazione di lontananze favolose. Queste sono le peculiarità…

    Continua...

    Magazzino

    0

    La freccia gialla di Viktor Pelevin

    • Maggio 23, 2005 a 8:38 am

    La freccia gialla è un treno, un interminabile convoglio che non sembra avere né origine né destinazione. È un universo separato…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Bajani – Cordiali saluti

    • Maggio 4, 2005 a 11:10 pm

    Dove il romanzo di Bajani colpisce e fa davvero male è nell’amarezza sottotraccia, nella descrizione trasognata e inapparente…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Pellegrino – Piombo felicissimo

    • Aprile 20, 2005 a 8:28 pm

    Vi è mai accaduto, da bambini, di sfogliare una guida turistica? Probabilmente sì, quasi tutte le famiglie…

    Continua...

    Magazzino

    0

    N. Vendola – Lamento in morte di Carlo Giuliani

    • Aprile 9, 2005 a 8:11 pm

    Si presenta come una recensione ed effettivamente la è. Ma è anche il racconto di un felice incontro…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Kohout – L’assassino delle vedove

    • Marzo 3, 2005 a 10:16 am

    Pavel Kohout, drammaturgo, poeta e narratore è fuggito dalla ex-Cecoslovacchia nel 1979. È stato un comunista convinto e poi uno dei fondatori di Charta 77…

    Continua...

    Magazzino

    0

    E. Naters – Mau Mau

    • Dicembre 29, 2004 a 11:21 pm

    una partita a quattro fra Mika, Frank, Susanne e Carlsten, narrata prima da Ida, nuova del gruppo ma veterana dell’albergo in riva al mare…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. Klein – Libidissi

    • Dicembre 15, 2004 a 11:36 pm

    Libidissi unisce, anche da un punto di vista architettonico, elementi arcaici e frammenti e postumi di una modernità già decrepita. È il luogo di scontro e di fusione di molti Orienti…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Croce senza amore di Heinrich Böll

    • Novembre 14, 2004 a 7:19 pm

    Un Böll radicale, che se non perdona la lugubre, feroce stupidità del militarismo non perdona neppure il silenzio e l’immobilità dell’istituzione ecclesiastica…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Blady – Tango inesorabile

    • Ottobre 17, 2004 a 7:01 pm

    Primo romanzo di Syusy Blady – a detta dei beninformati fortemente autobiografico –, godibile, temo, solo da chi il tango lo balla…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Auster – Il libro delle illusioni

    • Ottobre 17, 2004 a 6:01 pm

    Un dimenticato attore del cinema muto, un professore alla deriva, una misteriosa scomparsa e un appassionato amore per il cinema…

    Continua...

    Magazzino

    0

    B. Schlink – L’omicidio di Selb

    • Ottobre 17, 2004 a 5:54 pm

    Autore di A voce alta, il magistrato Bernhard Schlink, ha anche scritto una serie di gialli con un protagonista piuttosto inconsueto…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.