M. Szabó – La porta
Un incubo ricorrente induce un’anziana scrittrice ungherese a ripercorrere il complesso legame stabilito in passato…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Un incubo ricorrente induce un’anziana scrittrice ungherese a ripercorrere il complesso legame stabilito in passato…
Dieci autori si propongono di raccontare Modena come non l’avete mai vista, di ambientare storie fantastiche…
Il libro è uscito in Italia nel marzo del 2006, avvistato soltanto da pochi appassionati di letteratura russa…
Nascere, vivere e – forse – morire nella Croazia del dopoguerra. Ecco che cosa capita a Ivan Dolinar…
A volte compri un libro perché di quell’autrice ti è rimasta una bella sensazione addosso…
Carlo Oliva definisce Giancarlo Narciso «Uno degli autori più interessanti del nuovo noir italiano»…
le vicissitudini di un personaggio che scommette con se stesso e con gli altri, utilizza scandali e bugie per ottenere un incarico politico…
Non è segnato sulle carte geografiche, Abacrasta, e nemmeno è possibile trovarlo nelle enciclopedie…
Parrebbe un’impresa impossibile – o meglio inopportuna – accostare il tema «lotta armata» in chiave amena…
Kimmo, il protagonista di Luna di ghiaccio, è poliziotto a Torku, una tranquilla città finlandese, e assiste…
Lo scenario di questo romanzo è il profondo sud degli Stati Uniti d’America e più precisamente una contea immaginaria…
… il racconto di una smodata e incontenibile ansia di emergere, la radiografia di un’ossessiva fissazione per la carriera e il potere…
La Nothomb dipinge un quadro agghiacciante delle possibili conseguenze, estreme e paradossali…
Un thriller ambientato a Milano che rappresenta la prima felice prova narrativa di Elisabetta Bucciarelli…
Llewelyn Moss, un reduce del Vietnam, mentre si aggira per il deserto nei pressi del Rio Grande…
Aidmée, sedicenne rimasta orfana, lascia Bruxelles e torna nelle Fiandre, dagli zii materni e dei cugini…
Se questo libro fosse stato scritto nella seconda metà dell’ottocento sarebbe entrato di diritto nella Musikerzählung…
Un romanzo, certo, ma anche un manifesto, un appello all’insurrezione, al riscatto, alla ribellione…
Non troverete letteratura in queste settanta pagine, ma narrazioni spietate e fredde…
L’autrice è un’irlandese trapiantata in America, collaboratrice per più di trent’anni della prestigiosa rivista New Yorker…