LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa inglese

    Interzona · TerraNova

    0

    Ragnarök: la fine degli dei, di Antonia Susan Byatt

    • Dicembre 19, 2019 a 5:14 pm

    Gli dèi e i miti sono ormai temi molto gettonati da serie TV e da autori weird e più in generale di fantastico (uno per tutti Neil Gaiman con la serie American Gods e il recente Norse mithology che nel 2020 diventerà un fumetto). Così propongo la lettura di questo […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’uomo del censimento di China Mieville

    • Dicembre 1, 2019 a 7:50 pm

    L’uomo del censimento (ed.or. 2016) inizia con un bambino che scende a precipizio dalla collina dove abita con la famiglia per dire alla gente che sua madre ha ucciso suo padre. O forse è stato suo padre a uccidere la madre? C’è stato un omicidio, ma nella mente del bimbo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La casa di John il sordo di Irvine Welsh

    • Ottobre 21, 2019 a 6:29 pm

    Tre racconti brevi, uno lungo e una novella che appartengono al filone, rigoglioso nel secondo dopoguerra, della working class fiction inglese, cioè della letteratura proletaria. Rispetto ad allora, però, le cose sono cambiate: i «proletari» dei racconti di Welsh sono giovani che dal lavoro non si aspettano né riscatto, né […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una donna armata di Doris Lessing

    • Ottobre 17, 2018 a 8:19 pm

    Il terzo volume del ciclo Canopus in Argos di Doris Lessing è Una donna armata, esperimenti siriani, scritto nel 1981 e pubblicato in Italia nel 2014. La donna armata è Ambien, un alto ufficiale siriano siriota (personalmente preferisco l’aggettivo «siriota», meno carico di tutte le disgrazie e i drammi del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Hello America di James Ballard

    • Settembre 6, 2018 a 10:10 pm

    «Dall’autore de L’impero del sole, un nuovo, straordinario romanzo ai confini della realtà», recitava a suo tempo la quarta di copertina del volume, nell’ingenuo tentativo di sedurre il lettore che aveva apprezzato l’opera mainstream dello scrittore inglese, nascondendogli nel contempo, che questo Hello America è molto al di là di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Uno di noi di Michael Marshall Smith

    • Aprile 25, 2018 a 8:41 pm

    Michael Marshall Smith, scrittore britannico nato nel 1965, non ha scritto soltanto Ricambi, grazie al cielo, ma anche questo Uno di noi, edito da Garzanti, imponente romanzone da 366 pagine, oltre che una mezza dozzina di altri titoli che l’editoria italiana non si è mai sognata di tradurre. Se Ricambi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un pacifico matrimonio di Doris Lessing

    • Aprile 5, 2018 a 7:17 pm

    Del primo volume del Ciclo Canopus in Argos: Archives, Shikasta ne ho già parlato sulle pagine di LN-LibriNuovi e potete trovarlo qui. Quindi riprendiamo dal secondo volume, The Marriages Beetween Zones Three, Four and Five, presentato in Italia da Fanucci nel 2007 nella traduzione di Oriana Palusci e con il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Isola di cemento di James Ballard

    • Marzo 26, 2018 a 4:29 pm

    Scaraventato da un incidente giù da un viadotto, Robert Maitland – architetto trentacinquenne rampante che intrattiene scettici rapporti con moglie, amante, figlio, amici – si ritrova confinato in una piccola isola delimitata dall’incrocio di più autostrade, sulle quali il traffico scorre intenso ad ogni ora del giorno e della notte. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I mostri di Einstein di Martin Amis

    • Settembre 30, 2017 a 7:43 pm

    Martin Amis è figlio di Kingsley, membro di spicco della new wave fantascientifica britannica, autore di fantascienza, satira e critica letteraria inglese. Qui Martin presenta 5 racconti e un saggio, Come l’autore stesso suggerisce nell’introduzione, alcuni almeno dei racconti “devono qualcosa“ a qualcuno: riecheggiano alla lontana temi già esplorati da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Shikasta di Doris Lessing

    • Settembre 15, 2017 a 5:27 pm

    Mi è passato tra le mani uno strano libro, Shikasta, scritto da Doris Lessing nel 1979, il primo di una pentalogia, Canopus in Argos. Fantascienza? Non proprio, non esattamente. Doris Lessing lo definì una Space Fiction, categoria da lei coniata per raccontare in forma di mito le origini e lo […]

    Continua...

    In primo piano · Redazionali · TerraNova

    0

    Una Winnie-puheide di Michael Moorcock

    • Luglio 15, 2017 a 4:56 pm

    Nota editoriale. Il saggio di Michael Moorcock che qui presentiamo per la prima volta a lettori italiani – una eloquente quanto sfrenata requisitoria contro un preteso fantasy winnie-puhesco, o tolkieniano tout court, redatta quasi quarant’anni fa, benché ripetutamente aggiornata nell’arco del decennio successivo alla stesura originaria – gode da sempre […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Il Gigante sepolto di Kazuo Ishiguro

    • Luglio 7, 2017 a 1:40 pm

    Il gigante sepolto è il settimo romanzo di Kazuo Ishiguro, il più recente, pubblicato nel marzo 2015, circa dieci anni dopo il celeberrimo, Non lasciarmi. Anche in questo nuovo romanzo emergono due “linee guida” della scrittura di Ishiguro: l’uso libero e personale dei generi letterari e il tema ricorrente del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Orrore di John Berwick Harwood

    • Aprile 9, 2017 a 5:06 pm

    L’Orrore e altre storie del soprannaturale di John Berwick Harwood è un volume della collana Impronte, pubblicato dalle edizioni Hypnos nel febbraio 2014. Un libro di formato e di concezione particolarmente gradevoli che raggruppa quattro racconti – con testo originale a fronte – tratti dalla produzione di Harwood, scrittore poco […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Grottesco di Patrick McGrath

    • Marzo 13, 2017 a 10:01 am

    Grottesco, di Patrick McGrath è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 2000, ma fu edito in lingua originale nel 1989, precedendo sia Follia che Il Morbo di Haggard (entrambi Adelphi). È un romanzo ipnotico, neogotico nelle atmosfere e nell’andamento inesorabile della vicenda, nell’inaffidabilità del narratore, nella latente […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Loney di Andrew Michael Hurley

    • Marzo 1, 2017 a 7:28 pm

    Il Loney è un «inutile e selvaggio tratto di costa» del Lancashire nella zona nord-occidentale dell’Inghilterra, che si affaccia sulla baia di Morecambe, un luogo aspro e pericoloso al quale Smith, il narratore, torna ripetutamente con la memoria in lunghi, efficaci flashback. La baia è un estuario dove l’innalzamento e […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Giochi da ragazzi di William Trevor

    • Febbraio 24, 2017 a 10:19 am

    Al centro del romanzo, condotto con abilità e stile, c’è una comunità della provincia inglese: una stazione balneare ancora vuota in una primavera piovosa. Cottages nascosti nel verde, associazioni benefiche di madri in attesa di recuperare i figli dall’asilo, un pastore giovane, troppo “moderno” e consapevole di non possedere le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La fabbrica delle vespe di Iain Banks

    • Febbraio 4, 2017 a 7:13 pm

    La fabbrica degli vespe di Iain Banks – , a suo tempo pubblicato come La fabbrica degli orrori – è un testo freddo, minuzioso, maniacale e pervaso di humour nero. Frank, figlio adolescente di un uomo intelligente e contorto, colto e squilibrato, vive solo con lui su un isoletta scozzese, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alice nel paese dei numeri di Jeff Noon

    • Gennaio 25, 2017 a 4:54 pm

    Alice nel paese dei numeri (Automated Alice) di Jeff Noon, editore Frassinelli (ed. orig. 1996), traduzione, come da abitudine, di Maria Teresa Marenco, è con ogni evidenza il coronamento della passione di Noon per Alice, più volte denunciato nei romanzi precedenti. La prima domanda che il lettore si pone è: […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un gioco da bambini di James G. Ballard

    • Novembre 26, 2016 a 5:08 pm

    Un gioco da bambini è un romanzo di J.G.Ballard pubblicato per la prima volta nel 1988 e già edito in Italia nel 1992 da Anabasi, da Baldini & Castoldi nel 1999 e infine da Feltrinelli nel 2013. Titolo originale è Running wild e il titolo italiano non è inadatto anche […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo di Haggard di Patrick McGrath

    • Ottobre 28, 2016 a 11:53 am

    Romanzo più torbido e allucinato del notissimo Follia, Il morbo di Haggard, testo scritto prima di Asylum, presenta in forma anche più nitida gli aspetti fondamentali del neogotico di McGrath. L’ossessione sessuale, in primo luogo, qui carica di un’ambiguità intollerabile grazie alla presenza di pulsioni chiaramente omosessuali. In secondo luogo […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
    • Ultimi articoli

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.