LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Recensioni

    Grigio

    0

    Investigatori improbabili

    • Settembre 24, 2012 a 4:53 pm

    La letteratura «gialla» ha sempre avuto due anime. La prima è soprattutto ludica, ha antenati illustrissimi nelle serie dedicate a Sherlock Holmes e Philo Vance e la sua manierata «regina» in Agata Christie, e propone all’investigatore e ai lettori rebus ed enigmi da risolvere sulla base di indizi seminati dall’autore; […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Erri De Luca, napòlide per sempre

    • Settembre 21, 2012 a 4:56 pm

    Una delle difficoltà degli scrittori napoletani è quella di rapportarsi in maniera pacifica alla propria città. Come avremo modo di verificare nell’ambito di questa rubrica, molti dopo un’iniziale necessità di lasciare la città, hanno sentito forte il bisogno di ritornare con il pensiero ad essa. E lo hanno fatto molto […]

    Continua...

    Golem

    0

    Victoria nel paese delle meraviglie

    • Settembre 20, 2012 a 9:45 am

    di Piero Fabbri Flatterlandia: come Flatlandia, ma ancora di più, ovvero Victoria nel Paese delle Meraviglie (geometriche). Se volessimo iniziare con una banalità, potremmo dire che i libri contengono storie. Come banalità non è davvero male, visto che anche i bambini in età prescolare e il signor Lapalisse[1] sono pronti […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alla deriva

    • Settembre 18, 2012 a 3:40 pm

    di Luca Battisti Non è assolutamente facile parlare di questo Suttree di McCarthy. Suttree è un tipo unico, uno che per vivere pesca pesci gatto (se è fortunato) e dorme su una baracca fluviale ai margini della periferia di Knoxwille, Tennesee. È un solitario ma accanto a lui si agita […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Siamo noi, i Marziani

    • Settembre 17, 2012 a 6:55 am

    di Silvia Treves P.K. Dick ha ambientato pochi romanzi lontano dalla Terra, preferendo esplorare mondi contigui al nostro: le Terre alternative dell’ucronia (The Man in the high Castle, Flow my Tears…) o quelle poco lontane nel futuro o, ancora, mondi che apparentemente coincidono con il nostro, originati da una percezione […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Amore, droga e guai nel Bronx

    • Settembre 14, 2012 a 5:49 pm

    Raramente un libro riesce a darmi insieme piacere, totale adesione, aperture di nuovi orizzonti, curiosità e la voglia di ricominciare appena l’ho finito, come mi ha dato questo Una famiglia a caso, uscito con grande successo negli Stati Uniti nel 2003. L’ho comprato nel 2007, incuriosita da qualche recensione, e […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Quelli che non se ne vanno da Cuba

    • Settembre 12, 2012 a 5:07 pm

    di Gordiano Lupi Wendy Guerra Wendy Guerra è un’eccellente scrittrice cubana, nata nel 1970 all’Avana, laureata in regia cinematografica e radiotelevisiva presso la Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Istituto Superiore d’Arte.  A Cuba, tra le cose positive costruite dopo il 1959, non si diventa registi per caso, ma esiste un […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Appunti sulla follia dei «sani»

    • Settembre 10, 2012 a 9:37 am

    Monti ribadisce che la TAV si farà, «lieto che il prossimo vertice intergovernativo tra Francia e Italia si svolgerà a Lione, dando così un altro segno concreto della volontà dei nostri due Paesi di dare completa realizzazione a quell’opera di fondamentale interesse che è il treno ad alta velocità Torino-Lione» […]

    Continua...

    Biblioteca · Interzona

    0

    Vichy: il regime del disonore

    • Settembre 6, 2012 a 11:09 am

        Biblioteca.  I libri ritrovati Da tempo attendevo l’uscita in libreria di un saggio sul regime collaborazionista di Vichy: pochi mesi fa l’editore Il Saggiatore ha provveduto a colmare questa lacuna, e per di più attraverso uno dei più autorevoli esperti sull’argomento, Robert Paxton. Questo storico americano è assurto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Libri come voci…

    • Settembre 5, 2012 a 12:55 pm

    Due libri accomunati dal fatto di essere stati scritti da donne, di portare con gran disinvoltura la propria età (duecento anni il primo, una quarantina il secondo) e dall’autobiografismo. Per il resto autrici e opere non potrebbero essere più diverse, anche se, per una volta, non si può negare che […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La dura arte di sopravvivere fra gli umani

    • Settembre 5, 2012 a 5:45 am

    La Sindrome di Rasputin, di Ricardo Romero,  è ambientato nella Buenos Aires del Bicentenario della Repubblica. È un momento  difficile per l’Argentina, da poco uscita dalla grave crisi economica del 2001 e già riattraversata da miseria, cortei di migliaia di disoccupati,  scontri tra il governo di Cristina Kirchner e i produttori […]

    Continua...

    Golem

    0

    Dimostrare un teorema, trecento anni dopo

    • Settembre 3, 2012 a 10:03 am

    di Massimo Citi «…L’Ultimo Teorema di Fermat, così come viene chiamato, affermava che: xn+ yn= zn non ha soluzioni per numeri interi per n > 2 » Da più di trecento anni numerosi matematici hanno tentato di ricostruire la dimostrazione del teorema che Fermat, giudice di provincia e geniale matematico […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un’indagine nel Vietnam del 1600

    • Settembre 1, 2012 a 4:44 pm

    di Silvia Treves Tanh-Van Tran-Nhut è ingegnere e sua sorella Kim è insegnante di Fisica; entrambe quarantenni, sono figlie di due docenti di matematica e di storia naturale, sono quindi due rappresentanti della cultura scientifica che, anche secondo i canoni holmesiani, non è molto lontano dall’indagine poliziesca. Il nostro background […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Napoli nobilissima 1.

    • Agosto 31, 2012 a 8:55 am

    Molto di nuovo sul fronte napoletano Con questo articolo diamo inizio a un nuovo itinerario letterario per scrutare dall’interno la realtà partenopea. Se, infatti, come ricorderanno i nostri lettori, nelle quattro precedenti tappe che ci hanno accompagnato nel corso del 2006, ci siamo limitati all’immagine espressa dagli scrittori provenienti dal […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Due eroi dimenticati e tre idioti

    • Agosto 29, 2012 a 11:49 am

    di Massimo Citi Che cosa ci fa un ex militare giapponese in uno sperduto paesino del Veneto? Junichiro Kojiki arrivò in una fumosa mattina del novembre 1945. Comparve sul ponte dell’Acquascura avvolto da un pastrano militare e da un alone di remota sciagura. […] Era solo uno dei tanti relitti […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La consapevolezza del Tempo

    • Agosto 28, 2012 a 10:46 am

      Gli autori di I ritmi della vita – Russel Foster, eminente studioso dei ritmi circadiani e Leon Kreitzman, scrittore e giornalista specializzato sull’argomento – ricordano che un tempo, quando un dipendente andava in pensione, il «padrone» (che allora era ancora una vera persona, non un’entità finanziaria impersonale) regalava un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alieni comunisti alla conquista del mondo

    • Agosto 26, 2012 a 6:32 pm

    di Massimo Citi P. K. Dick L’editoria non è un’industria, è un fenomeno, da osservare con la medesima calma metodicità con la quale si attende il passaggio di una soluzione chimica da un colore all’altro. Fa parte del «fenomeno editoria» la ricomparsa negli ultimi anni – e in vesti semilussuose […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Ai margini, ma non escluse

    • Agosto 24, 2012 a 1:46 pm

    di Consolata Lanza Molti sono i temi che si stratificano in questo gradevole romanzo: mitologia familiare, epopea contadina, raccolta di memorie e testimonianza di un destino femminile immobile per secoli e poi in velocissima trasformazione. Dalla prima folgorante immagine, un rivolo d’olio che cola per le misere strade di Grottole, […]

    Continua...

    TerraNova · Biblioteca

    0

    Evoluzione & Sex

    • Agosto 22, 2012 a 4:10 pm

    Biblioteca.  I libri ritrovati di Massimo Citi  Ian McDonald è uno scrittore cinquantenne di sf, metà scozzese e metà irlandese, con alle spalle una carriera ventennale. Ha scritto una ventina tra romanzi e raccolte di racconti, ma ciò che è disponibile in questo momento in italiano è… un racconto lungo. […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    Tex e un giovane rumeno

    • Agosto 21, 2012 a 2:06 pm

    di Luca Battisti Emil è un ragazzino rumeno di 13 anni giunto col padre in modo clandestino in Italia. Ha viaggiato su mezzi di fortuna, si è coperto per ripararsi dal freddo con copie di Tex. Con quello ha imparato l’italiano e di entrambi si è innamorato. Emil è un […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.