LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa americana

    Magazzino

    0

    Making Jesus / Deserto americano

    • Settembre 12, 2013 a 9:42 am

      Un libro che letto con passione: Deserto americano di Percival Everett. Mi è persino capitato, cosa che non mi accade spesso, di spiare con angoscia, man mano che continuavo la lettura, il ridursi delle pagine ancora da leggere… Il titolo previsto dall’autore per il romanzo era Making Jesus, un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un complicato atto d’amore di Miriam Toews

    • Luglio 10, 2013 a 2:57 pm

    A rigore lo si potrebbe definire un romanzo di formazione. Un Bildungsroman, a volerlo dire come si comanda. La protagonista ha sedici anni, si chiama Nomi – contrazione di Naomi – e vive a East Village, anonimo paese sperduto nella prateria canadese. Sua madre, Trudie, è scomparsa una notte senza […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le dimenticate, 6: la storia straordinaria del cavalier-pulzella e altro.

    • Giugno 19, 2013 a 6:19 pm

      Non solo non erano finite le magnifiche ragazze Sellerio, ma questa Nadežda Durova fa il botto! Una storia straordinaria, con il valore aggiunto di essere una storia vera e un’autobiografia. Scritte dopo il 1816, pubblicate dalla mai abbastanza lodata Sellerio nel 1988 a cura e con una nota di […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le dimenticate, 3 – Quella che chiunque scriva dovrebbe avere letto: Constance Fenimore Woolson

    • Giugno 12, 2013 a 6:36 pm

      Tutt’altro discorso a proposito di Constance Fenimore Woolson. Due racconti raccolti sotto il titolo del primo, Via del Giacinto, sono l’unica cosa che ho letto di suo ma mi hanno davvero colpita e mi hanno fatto venire voglia di saperne di più. Nata nel 1840 nel New Hampshire, pronipote […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le dimenticate, 2. Quelle che se lo sono meritato.

    • Giugno 10, 2013 a 11:19 am

    La seconda parte dello speciale curato da Consolata Lanza e precedentemente apparso sul blog Anaconda Anoressica.     Un’altra di quelle antologie da acquolina in bocca, intitolata Tra letti e salotti [Sellerio editore], che ospita una serie succulenta di autrici italiane tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento di […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La dimenticate, 1: l’Italia pagana e misteriosa di Vernon Lee

    • Giugno 7, 2013 a 4:26 pm

    Riprendiamo qui una serie di articoli apparsi sul blog di Consolata Lanza, Anaconda Anoressica, dal titolo «Le dimenticate», tutti dedicati ad autrici delle quali si è ingiustamente (o meno) perduto anche il ricordo. Questa serie di recensioni hanno lo scopo di ricordarne la vita e le opere. Di recente c’è […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    I giocatori di Titano ai tempi di J.F.Kennedy

    • Maggio 13, 2013 a 9:01 am

    Da un po’ di tempo a questa parte la Fanucci di Roma, anche se sfilatasi dal  settore fantascienza, sta ristampando tutto P.K. Dick in millanta formati diversi, compresi un’ultima edizione a 9,90 euro / copia ed e-book a € 4,90. Una buona occasione per quelli come me che hanno il […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    I mondi surreali di Jonathan Lethem

    • Gennaio 18, 2013 a 10:51 am

    Un padre morto che ritorna periodicamente in vita per lavorare, insieme al figlio, alla progettazione di un videogioco fedele trasposizione dell’inferno che egli vive mentre è nel mondo dei trapassati. Un giocatore di basket del futuro le cui abilità sono in realtà clonate dai grandi nomi del passato dell’Nba. Un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La svastica e la Casa Bianca

    • Novembre 21, 2012 a 1:14 pm

    Mio cugino fin verso i dodici – tredici anni è stato un collezionista di francobolli. Uno di quei collezionisti silenziosi e tenaci capaci di perseguitare un lontano parente o un conoscente casuale soltanto perché il malcapitato era in possesso di un francobollo (a suo giudizio) molto raro. La sua collezione […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alla deriva

    • Settembre 18, 2012 a 3:40 pm

    di Luca Battisti Non è assolutamente facile parlare di questo Suttree di McCarthy. Suttree è un tipo unico, uno che per vivere pesca pesci gatto (se è fortunato) e dorme su una baracca fluviale ai margini della periferia di Knoxwille, Tennesee. È un solitario ma accanto a lui si agita […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alieni comunisti alla conquista del mondo

    • Agosto 26, 2012 a 6:32 pm

    di Massimo Citi P. K. Dick L’editoria non è un’industria, è un fenomeno, da osservare con la medesima calma metodicità con la quale si attende il passaggio di una soluzione chimica da un colore all’altro. Fa parte del «fenomeno editoria» la ricomparsa negli ultimi anni – e in vesti semilussuose […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Paese d’ottobre

    • Agosto 16, 2012 a 4:44 pm

    Per una storia naturale della letteratura fantastica   Spesso è solo questione di lasciar passare una quantità canonica di tempo per rendersi conto dell’importanza o, talvolta, della centralità di un libro. Un libro magari parso semplicemente discreto in prima lettura e che soltanto dopo, a distanza di anni, si rivela […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Non si vive di solo cinema

    • Maggio 23, 2012 a 3:23 pm

    di Silvia Treves Il trentenne Binx Bolling fa l’agente di cambio nella New Orleans degli anni Sessanta, vive a Gentilly, un quartiere residenziale borghese, e si sente equamente diviso fra le origini creole e altoborghesi della famiglia paterna, i Bolling, e quelle provinciali e ordinarie della famiglia materna, gli Smith. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ci sarà una volta…

    • Maggio 12, 2012 a 10:52 am

    di Massimo Citi C’era una volta la fantascienza che urlava e stupiva, le astronavi scintillanti, gli intrepidi cosmonauti e gli alieni minacciosi, le colonie spaziali illuminate da stelle dai colori esotici. Insomma, lo spazio infinito e insondabile e i piccoli, miserabili umani che partono alla sua conquista. La fantascienza è […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Tredici storie veloci

    • Aprile 30, 2012 a 7:30 am

    di Silvia Treves Prendete 13 storie. 13 storie veloci, anche se non sempre brevi: piene di ritmo eppure accurate nei dettagli, tanto da darvi la sensazione di essere lì, accanto ai personaggi, nella luce del sole in un ippodromo, o nella calma di un agosto quasi autunnale, o in ristorantino […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un lungo amore

    • Marzo 19, 2012 a 2:49 pm

      Harry Bernstein e sua moglie Ruby si sono conosciuti nel 1935. Innamoratisi praticamente subito, come succede nei bei film, hanno continuato a vivere uno accanto all’altra completandosi vicendevolmente sino a quando Ruby è venuta a mancare. Una storia finita troppo presto perché è davvero troppo presto se si sono […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Everett – Glifo

    • Luglio 16, 2007 a 7:27 pm

    Un curioso romanzo in miracoloso equilibrio tra Kurt Vonnegut e P.G.Wodehouse…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    La regina di ghiaccio e i fulmini

    • Aprile 20, 2006 a 8:46 pm

    Ho cominciato a leggere questo libro perché mi piaceva la copertina. E mi stuzzicava il titolo…

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    S. Delany – Dhalgren

    • Maggio 4, 2005 a 10:50 pm

    Dhalgren non è un romanzo.
    E’ un paesaggio da esplorare.
    Se è vero che esistono romanzi, libri che si possono solo o amare o odiare…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.