LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Fantascienza

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le storie perdute di Cordwainer Smith

    • Dicembre 21, 2017 a 1:50 pm

    Uscito una prima volta nel Blog Fronte & Retro, ripubblico qui in versione ampliata e aggiornata la breve storia e le opere in gran parte perdute per il pubblico italiano di un grande autore della sf americana Nato nel Winsconsin nel 1913, con il nome di Paul Myron Anthony Linebarger, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Occhi nello spazio di Robert J. Sawyer

    • Dicembre 10, 2017 a 6:28 pm

    Occhi nello spazio (Far-Seer) di Robert J. Sawyer, edizione originale 1992, è il primo volume della Quintaglio Ascension Trilogy. Quintaglio è il nome della razza di dinosauri della quale fa parte Sal-Afsan, giovane apprendista astrologo alla corte di Len-Lends, imperatrice della Terra dei sauri. Ad aver stimolato la curiosità di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ossa della terra di Michael Swanwick

    • Novembre 25, 2017 a 10:56 am

    Vi piacciono i dinosauri? Non dite di no. Tutti, o per lo meno in molti, abbiamo guardato con passione e reverenza le immagini dei vecchi rettiloni su libri, riviste e in TV, insieme eccitati e blandamente terrorizzati all’idea che i dinosauri esistessero ancora in qualche sperduta e nascosta piaga della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un miliardo di anni prima della fine del mondo di Arkadi e Boris Strugatzki

    • Novembre 16, 2017 a 6:23 pm

    Un libro che mi ha profondamente colpito, divertendomi e insieme sollevando inquietanti interrogativi, è Un miliardo di anni prima della fine del mondo di Arkadi e Boris Strugatzki, pubblicato per la prima volta nel 1976 e tradotto da Paolo Nori per Marcos y Marcos nel 2017. «Un miliardo…» l’abbiamo sempre […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Viaggio di luce di Alexander Jablokov

    • Novembre 8, 2017 a 9:37 am

    Meno riuscito del suo primo romanzo pubblicato in Italia (Scolpire il cielo), Viaggio di luce, di Alexander Jablokov (tit. or. Deepdrive, 1998, trad. di Maurizio Nati) soffre probabilmente dell’eccessiva ricchezza di invenzione nell’ambientazione e nel plot, ovvero le migliori caratteristiche dell’autore. Ma qui è necessaria una piccola precisazione. Jablokov descrive […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stelle di mare di Peter Watts

    • Ottobre 22, 2017 a 5:24 pm

    Stelle di mare è un romanzo di Peter Watts, un autore canadese, poco letto e ancor meno tradotto in Italia. Di suo, oltre a questo romanzo pubblicato nell’ormai remoto 2001 e ovviamente esaurito, si ricorda un libro di Multiplayer edizioni, Crysis Legion (novelisation di un videogioco) e tre racconti in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nel labirinto della notte di Allen Steele

    • Ottobre 14, 2017 a 7:58 pm

    Nel labirinto della notte di Allen Steele, Fanucci Solaria, ha il difetto tipico dei romanzi basati su un mistero il cui scioglimento è continuamente rimandato e la soluzione finale non può essere all’altezza di quanto via via promesso. Infatti, nonostante i lodevoli sforzi dell’autore, la delusione finale è praticamente certa. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Processo alieno di Robert J. Sawyer

    • Ottobre 6, 2017 a 10:09 am

    Coniugare il legal thriller con la sf non è la prima cosa che viene in mente a qualcuno, naturalmente, ma ci ha pensato Robert J. Sawyer, abile artigiano, con questo Processo Alieno, Fanucci Solaria Collezione. Capita che un’astronave aliena sbarchi sulla Terra dei nostri giorni. Il contatto ravvicinato sembra essere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I mostri di Einstein di Martin Amis

    • Settembre 30, 2017 a 7:43 pm

    Martin Amis è figlio di Kingsley, membro di spicco della new wave fantascientifica britannica, autore di fantascienza, satira e critica letteraria inglese. Qui Martin presenta 5 racconti e un saggio, Come l’autore stesso suggerisce nell’introduzione, alcuni almeno dei racconti “devono qualcosa“ a qualcuno: riecheggiano alla lontana temi già esplorati da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tutti i mondi possibili 1, 2 e 3 a cura di Gardner Dozois

    • Settembre 28, 2017 a 5:32 pm

    Tutti i mondi possibili parte 1, è – lapalissianamente – la prima parte dell’antologia The Year’s Best Science-Fiction, edizione 2014, curata da Gardner Dozois, undici racconti dei trentadue dell’antologia completa datata 2014 e tradotta da Urania in tre volumi usciti a distanza di mesi – scelta che commenterò in seguito […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Bios di Robert C. Wilson

    • Settembre 21, 2017 a 5:36 pm

    Autore di Darwinia e di Mysterium, Robert Wilson è evidentemente affascinato dal confronto tra umanità e biologia aliena. Come nei romanzi precedenti anche in Bios torna il tema di una ecologia complessa e differente, per la quale la nostra specie è semplicemente un curioso accidente, protoplasma da assimilare copiandone al […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Millennium di John Varley

    • Settembre 6, 2017 a 5:58 pm

    Millennium è un romanzo di John Varley del 1983 (34 anni fa), pubblicato una prima volta nella collana «Argento» dell’editrice Nord, ristampato nel 1994 nella collana «Tascabili di fantascienza», sempre della Nord e infine ristampato in Urania «I capolavori» nel 2015. La traduzione del libro è rimasta comunque quella del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Virga II e III di Karl Schroeder

    • Agosto 24, 2017 a 6:21 pm

    Ho letto di recente i due volumi – il secondo e il terzo – della trilogia di Virga di Karl Schroeder. Si tratta de Regina del Sole e di Sole pirata, editi da Zona42 (qui si può trovare la recensione al primo). Un po’ in ritardo? Ma-voi-non-avete-idea-di-quanti-libri… vabbè. Sono un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari

    • Agosto 18, 2017 a 6:10 pm

    Leggere Le meraviglie del Duemila è stato comunque un piacere, anche se leggendo è finita con l’emergere quella che è stata definita «la visione piccolo-borghese di un italiano di fine ‘800». Un’affermazione in qualche punto condivisibile, certo, ma sottilmente riduttiva. Ciò che mi ha colpito di più, in realtà, è […]

    Continua...

    Biblioteca

    0

    Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano

    • Agosto 6, 2017 a 5:43 pm

    Una categoria narrativa assai poco frequentata in Italia, dove si preferisce mostrarsi tutti un sacco ironici, è quella dell’assurdo. Ovvero: partite da una situazione paradossale (un resuscitato che non trova un telefono per avvisare i suoi cari, un assassino non troppo abile nell’inviare per posta un cadavere, un marziano giunto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Senza luce di C.A.Higgins

    • Luglio 30, 2017 a 5:54 pm

    Senza luce [Lightness], di C.A.Higgins, ed. originale 2015 e traduzione italiana di Annarita Guarnieri per il numero 1641 della rivista, è uscito nell’aprile 2017. Di questo libro ho sentito parlare in modi tutt’altro che positivi da più lettori, a cominciare dal dato di fatto che praticamente tutta la vicenda si […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre romanzi di Michael Moorcock

    • Luglio 11, 2017 a 9:45 am

    I Riti dell’Infinito di Michael Moorcock, è un Urania Millemondi di Agosto 2014, formato da tre romanzi: Il veliero dei ghiacci [1966], nella traduzione di Roberta Rambelli, Il campione eterno [1970], prima edizione italiana in Urania Fantasy [1990], con la traduzione di Riccardo Valla e I Riti dell’Infinito [1971] tradotto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Coyote rising di Allen Steele

    • Giugno 19, 2017 a 7:47 pm

    Coyote Rising di Allen Steele è stato l’Urania n. 1634 di settembre 2016. Si tratta del secondo volume di Coyote, trilogia comprendente Coyote [qui potrete trovarne la recensione firmata da Arne Saknussem], Coyote Rising e Coyote Frontier. Romanzo collettivo, dove gli abitanti di Coyote, pianeta da poco colonizzato dalla stirpe […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terra incognita di Ian McDonald

    • Giugno 4, 2017 a 6:02 pm

    Terra incognita di Ian McDonald è il primo volume della trilogia dell’aeronave Everness, con ogni evidenza uno juvenile, anche se il buon Giuseppe Lippi non l’ha scritto da nessuna parte. La vicenda è relativamente facile da raccontare: Tejendra Singh, insigne fisico che ha scovato il modo per collegarsi a tutte […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Capitan Abisso di Norman Spinrad

    • Maggio 7, 2017 a 5:20 pm

    Capitan Abisso, di Norman Spinrad [1983], è uscito per la prima volta in Urania nel 2002 ed è stato riproposto nella sottocollana I Capolavori nel giugno del 2015. Una vicenda che richiama immediatamente alla mente storie come I controllori vivono invano di Cordwainer Smith o gli Aurei di Samuel Delany […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.