S. Luzzatto – Padre Pio
Ha diversi meriti, questo saggio su Padre Pio di Sergio Luzzatto, giovane storico dell’Università di Torino…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Ha diversi meriti, questo saggio su Padre Pio di Sergio Luzzatto, giovane storico dell’Università di Torino…
La lingua ci aiuta a mentire, come sosteneva Tayllerand o, invece oppone resistenza alla menzogna…
L’insurrezione di Kronštadt ha nel tempo avuto le più diverse letture e interpretazioni. Frutto delle manovre occulte dei bianchi…
L’OD è anche un’impresa, che dispone di risorse finanziarie cospicue, gestite in maniera non proprio trasparente…
Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, una «coppia diabolica» resa famosa dalla vulgata post-resistenziale…
Gli eventi degli ultimi anni ci hanno abituato a vedere nell’Afghanistan un Paese composto da etnie gelose della propria autonomia…
Quale rapporto esiste, sempre che esista, tra ingegneria e letteratura?
Nessuno, in apparenza…
Ecco un volume che tratta la questione della lettura e della scrittura da un punto di vista con il quale non mi era mai capitato…
Se non ci fosse un editore alternativo come Malatempora bisognerebbe inventarlo, perché spesso sforna libri utili…
Noce moscata, chiodi di garofano, cannella, pepe: nomi che un tempo evocavano immagini di terre lontane…
Non è un saggio ma un’inchiesta giornalistica, molto documentata, con un vasto apparato bibliografico…
Il racconto della guerra sul mare possiede, inutile negarlo, un fascino che le abituali narrazioni di guerra…
Il libro si apre con il racconto del caso Budanov, colonnello pluridecorato riconosciuto colpevole di rapimento e assassinio…
Da anni a Ciudad Juárez, stato di Chihuahua, Mexico, donne, ragazze, in qualche caso bambine vengono sequestrate…
Una riflessione pacata su una diversità che va al di là dei gusti sessuali e della scarsa aderenza agli stereotipi di genere…
Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata…
Studio stimolante sui cambiamenti nella percezione sociale del comportamento omosessuale…
Giardino e grande schermo (e prima ancora teatro), sono metafore reciproche, entrambi «messinscena, luogo di sogni…
Non aspettatevi l’ennesima compilazione di gossip di quarta mano compilati dall’ennesimo sedicente ex-collaboratore…
Parti di pollo provenienti dall’Olanda possono essere riconfezionate con nuove date di scadenza in uno stabilimento inglese…