LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Interzona

    Interzona

    0

    S. Luzzatto – Padre Pio

    • Gennaio 26, 2008 a 8:55 pm

    Ha diversi meriti, questo saggio su Padre Pio di Sergio Luzzatto, giovane storico dell’Università di Torino…

    Continua...

    Interzona

    0

    H. Weinrich – La lingua bugiarda

    • Gennaio 26, 2008 a 6:21 pm

    La lingua ci aiuta a mentire, come sosteneva Tayllerand o, invece oppone resistenza alla menzogna…

    Continua...

    Interzona

    0

    J. J. Marie – Kronštadt 1921

    • Dicembre 20, 2007 a 6:56 pm

    L’insurrezione di Kronštadt ha nel tempo avuto le più diverse letture e interpretazioni. Frutto delle manovre occulte dei bianchi…

    Continua...

    Interzona

    0

    F. Pinotti – Opus Dei segreta

    • Dicembre 20, 2007 a 4:58 pm

    L’OD è anche un’impresa, che dispone di risorse finanziarie cospicue, gestite in maniera non proprio trasparente…

    Continua...

    Interzona

    0

    I. Moscati – Gioco perverso

    • Giugno 17, 2007 a 7:28 pm

    Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, una «coppia diabolica» resa famosa dalla vulgata post-resistenziale…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. Malatesta – Il napoletano che domò gli afghani

    • Maggio 4, 2007 a 6:50 pm

    Gli eventi degli ultimi anni ci hanno abituato a vedere nell’Afghanistan un Paese composto da etnie gelose della propria autonomia…

    Continua...

    Interzona

    0

    Frank Westerman – Ingegneri di anime

    • Aprile 9, 2007 a 7:19 pm

    Quale rapporto esiste, sempre che esista, tra ingegneria e letteratura?
    Nessuno, in apparenza…

    Continua...

    Interzona

    0

    Gerard Unger – Il gioco della lettura

    • Aprile 9, 2007 a 6:51 pm

    Ecco un volume che tratta la questione della lettura e della scrittura da un punto di vista con il quale non mi era mai capitato…

    Continua...

    Interzona

    0

    Sonia Savioli – Slow life

    • Aprile 9, 2007 a 6:43 pm

    Se non ci fosse un editore alternativo come Malatempora bisognerebbe inventarlo, perché spesso sforna libri utili…

    Continua...

    Interzona

    0

    J. Turner – Spezie. Storia di una tentazione

    • Marzo 8, 2007 a 1:02 pm

    Noce moscata, chiodi di garofano, cannella, pepe: nomi che un tempo evocavano immagini di terre lontane…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Roach – Spettri

    • Marzo 8, 2007 a 12:23 pm

    Non è un saggio ma un’inchiesta giornalistica, molto documentata, con un vasto apparato bibliografico…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. Bertoldi – Sangue sul mare

    • Gennaio 23, 2007 a 7:04 pm

    Il racconto della guerra sul mare possiede, inutile negarlo, un fascino che le abituali narrazioni di guerra…

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Politkovskaja – La Russia di Putin

    • Ottobre 9, 2006 a 8:12 am

    Il libro si apre con il racconto del caso Budanov, colonnello pluridecorato riconosciuto colpevole di rapimento e assassinio…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. González Rodríguez – Ossa nel deserto

    • Settembre 2, 2006 a 6:46 pm

    Da anni a Ciudad Juárez, stato di Chihuahua, Mexico, donne, ragazze, in qualche caso bambine vengono sequestrate…

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Bennett – Scritto sul corpo

    • Agosto 25, 2006 a 5:24 pm

    Una riflessione pacata su una diversità che va al di là dei gusti sessuali e della scarsa aderenza agli stereotipi di genere…

    Continua...

    Interzona

    0

    B. Strauss – La forza e l’astuzia

    • Luglio 14, 2006 a 2:43 pm

    Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata…

    Continua...

    Interzona

    0

    P. Zanotti – Il gay

    • Aprile 26, 2006 a 10:21 pm

    Studio stimolante sui cambiamenti nella percezione sociale del comportamento omosessuale…

    Continua...

    Interzona

    0

    G. Trivero – La camera verde

    • Aprile 12, 2006 a 10:31 am

    Giardino e grande schermo (e prima ancora teatro), sono metafore reciproche, entrambi «messinscena, luogo di sogni…

    Continua...

    Interzona

    0

    N. Pegg – The complete Bowie

    • Aprile 5, 2006 a 7:51 pm

    Non aspettatevi l’ennesima compilazione di gossip di quarta mano compilati dall’ennesimo sedicente ex-collaboratore…

    Continua...

    Interzona

    0

    F. Lawrence – Non è sull’etichetta

    • Marzo 28, 2006 a 9:55 am

    Parti di pollo provenienti dall’Olanda possono essere riconfezionate con nuove date di scadenza in uno stabilimento inglese…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.