LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Interzona

    Interzona

    0

    K. Ceccarelli – Lolite

    • Marzo 24, 2006 a 8:57 am

    La figura della Lolita è ormai entrata a far parte di diritto dell’immaginario collettivo, al punto che…

    Continua...

    Interzona

    0

    F. Fratarcangeli – Mina talk

    • Marzo 19, 2006 a 10:29 am

    Fernando Fratarcangeli è un giornalista molto ben documentato su Mina, possiede un archivio sterminato…

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Sen – La democrazia degli altri

    • Novembre 16, 2005 a 3:37 pm

    Non è facile, in questi mesi, riflettere serenamente sulla natura della democrazia…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Spurlock – Non mangiate questo libro

    • Agosto 27, 2005 a 6:27 pm

    Per molti italiani adulti un pasto da McDonald’s è un evento abbastanza raro…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. e J. Routh – Note di cucina di Leonardo da Vinci

    • Agosto 27, 2005 a 6:19 pm

    Siamo abituati a considerare Leonardo un personaggio eclettico e per molti versi…

    Continua...

    Interzona

    0

    G. Morello – Schiena contro schiena

    • Luglio 6, 2005 a 6:20 pm

    DolceNera, nella prefazione, definisce scrittura fotografica quella di Giulia Morello, e direi che si può davvero ritenere una sintesi felice…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. Scarpino – La guerra cafona

    • Giugno 11, 2005 a 6:22 pm

    Un esercito moderno e organizzato, ben equipaggiato ed affiancato da corpi speciali di volontari, attacca…

    Continua...

    Interzona

    0

    C. Valentini – La fecondazione proibita

    • Maggio 26, 2005 a 4:47 pm

    Che cos’è più importante nel definire l’atto della procreazione? La semplice copula tra due esseri di sesso diverso…

    Continua...

    Interzona

    0

    U. Bertone – Gli Agnelli, una storia che non finisce

    • Gennaio 9, 2005 a 7:27 pm

    Negli ultimi anni, l’agiografia mondano-industriale (quella per cui l’impresa è un viatico al salotto…

    Continua...

    Interzona

    0

    E. Schlosser – Fast food nation

    • Dicembre 17, 2004 a 8:07 am

    Fast Food Nation non è solo il racconto di uno stile di ristorazione e di vita, i fast food sono l’aspetto evidente di fenomeni molto più complessi…

    Continua...

    Interzona

    0

    V. Shiva – Le guerre dell’acqua

    • Dicembre 15, 2004 a 11:32 pm

    L’acqua e la sua privatizzazione, le guerre per l’acqua raccontate dai mass media ora come conflitti tribali ora come guerre religiose, la progressiva distruzione del diritto naturale all’acqua…

    Continua...

    Interzona

    0

    P. S. Wells – La battaglia che fermò l’impero romano

    • Novembre 14, 2004 a 7:25 pm

    Un libro molto scorrevole e piacevole eppure rigoroso e documentatissimo: felice, e inusuale, connubio tra lavoro accademico e opera divulgativa…

    Continua...

    Interzona

    0

    Torino 1920-1940. Tracce per una storia delle culture

    • Ottobre 17, 2004 a 7:08 pm

    Un racconto in forma piana , discorsiva, semplice, mai superficiale e si allarga, si arricchisce, si articola con molteplicità di voci e testimonianze…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Golz-Goldlust – Il grande giorno

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Marianne Golz-Goldlust, austriaca e ariana, fu ghigliottinata l’8 ottobre 1943, condannata per «avere attuato manovre di sostegno ai nemici del Reich»…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Cavatore – Il Seminatore

    • Settembre 20, 2004 a 11:16 am

    Il romanzo è costruito su una ricerca storica. Nella Svizzera prebellica esisteva, sin dal 1926 (e fino al 1967 ha avuto finanziamenti federali)…

    Continua...

    Interzona

    0

    V.Vannuccini, F.Predazzi – Piccolo viaggio nell’anima tedesca

    • Giugno 17, 2004 a 5:35 pm

    La maniacale precisione della lingua tedesca è quindi un’eccellente via di penetrazione all’«anima tedesca»…

    Continua...

    Interzona

    0

    R. Gallego – Bianco su nero

    • Giugno 10, 2004 a 10:57 pm

    L’autore nasce a Mosca nel 1968, è orfano e disabile.
    Nel libro, scritto a trent’anni, racconta i pellegrinaggi dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso gli orfanotrofi dell’Unione Sovietica

    Continua...

    Interzona

    0

    D. Marchesini – L’Italia del Giro d’Italia

    • Giugno 9, 2004 a 7:55 pm

    Quanto conti lo sport nelle società contemporanee, dov’è stato motore di mutamento e fattore di integrazione, è ormai dato indiscutibile…

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Gilardi – Storia della fotografia pornografica

    • Maggio 18, 2004 a 4:08 pm

    La storia della cultura materiale è condannata a non essere altro che una retorica della curiosità? Forse, ma non per questo essa apparirà meno necessaria, poiché presenta il vantaggio di introdurre l’uomo nella storia…

    Continua...

    Interzona

    0

    Neil Sheehan – Vietnam. Una sporca bugia

    • Marzo 26, 2004 a 11:22 am

    Un altro libro sulla guerra del Vietnam, annunciato dall’editore come il migliore mai scritto finora, vincitore di premi come il Pulitzer ed il National Book Award…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.