K. Ceccarelli – Lolite
La figura della Lolita è ormai entrata a far parte di diritto dell’immaginario collettivo, al punto che…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
La figura della Lolita è ormai entrata a far parte di diritto dell’immaginario collettivo, al punto che…
Fernando Fratarcangeli è un giornalista molto ben documentato su Mina, possiede un archivio sterminato…
Non è facile, in questi mesi, riflettere serenamente sulla natura della democrazia…
Per molti italiani adulti un pasto da McDonald’s è un evento abbastanza raro…
Siamo abituati a considerare Leonardo un personaggio eclettico e per molti versi…
DolceNera, nella prefazione, definisce scrittura fotografica quella di Giulia Morello, e direi che si può davvero ritenere una sintesi felice…
Un esercito moderno e organizzato, ben equipaggiato ed affiancato da corpi speciali di volontari, attacca…
Che cos’è più importante nel definire l’atto della procreazione? La semplice copula tra due esseri di sesso diverso…
Negli ultimi anni, l’agiografia mondano-industriale (quella per cui l’impresa è un viatico al salotto…
Fast Food Nation non è solo il racconto di uno stile di ristorazione e di vita, i fast food sono l’aspetto evidente di fenomeni molto più complessi…
L’acqua e la sua privatizzazione, le guerre per l’acqua raccontate dai mass media ora come conflitti tribali ora come guerre religiose, la progressiva distruzione del diritto naturale all’acqua…
Un libro molto scorrevole e piacevole eppure rigoroso e documentatissimo: felice, e inusuale, connubio tra lavoro accademico e opera divulgativa…
Un racconto in forma piana , discorsiva, semplice, mai superficiale e si allarga, si arricchisce, si articola con molteplicità di voci e testimonianze…
Marianne Golz-Goldlust, austriaca e ariana, fu ghigliottinata l’8 ottobre 1943, condannata per «avere attuato manovre di sostegno ai nemici del Reich»…
Il romanzo è costruito su una ricerca storica. Nella Svizzera prebellica esisteva, sin dal 1926 (e fino al 1967 ha avuto finanziamenti federali)…
La maniacale precisione della lingua tedesca è quindi un’eccellente via di penetrazione all’«anima tedesca»…
L’autore nasce a Mosca nel 1968, è orfano e disabile.
Nel libro, scritto a trent’anni, racconta i pellegrinaggi dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso gli orfanotrofi dell’Unione Sovietica
Quanto conti lo sport nelle società contemporanee, dov’è stato motore di mutamento e fattore di integrazione, è ormai dato indiscutibile…
La storia della cultura materiale è condannata a non essere altro che una retorica della curiosità? Forse, ma non per questo essa apparirà meno necessaria, poiché presenta il vantaggio di introdurre l’uomo nella storia…
Un altro libro sulla guerra del Vietnam, annunciato dall’editore come il migliore mai scritto finora, vincitore di premi come il Pulitzer ed il National Book Award…