LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Grigio

    Grigio

    0

    Copie, cloni, apocrifi, epigoni…

    • Settembre 8, 2013 a 5:06 pm

      Le oltre settecento associazioni di holmesiani presenti in vari paesi del mondo, le riedizioni, l’inarrestabile flusso di apocrifi, gli studi, i convegni, sono il segno tangibile che Sherlock Holmes è stato ed è qualcosa di più di un personaggio di fantasia.   In un certo senso stupisce che a […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Non sta al porco dire…

    • Luglio 12, 2013 a 5:14 pm

    Non sta al porco dire che l’ovile è sporco è un giallo ambientato a Cotonou, capitale del Benin (ex-Dahomey). L’autore, Florent Couao-Zotti «è uno scrittore di fumetti, opere teatrali, e racconti, che vive a Cotonou, Benin. È anche editore di numerose riviste satiriche e un cronista culturale», come recita «Roma multietnica», […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un’altra soluzione finale per Sherlock Holmes

    • Giugno 26, 2013 a 8:13 pm

    Michael Dibdin, inglese classe 1947,  è un autore di storie poliziesche con studi universitari alle spalle, alcuni anni trascorsi negli Stati Uniti – dove si è mantenuto facendo svariati lavori – e un soggiorno di cinque anni in Italia, dove ha insegnato all’università di Perugia. In Italia è noto soprattutto […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Le dimenticate, 5: Chi l’ha detto che il delitto deve sempre essere punito? Elisabeth Sanxay Holding e Marie Belloc Lowndes

    • Giugno 17, 2013 a 4:32 pm

    E ora due thriller, o noir, o quello che vi pare, a conferma che le penne femminili sono maestre di perfidie e spaventi, e certe volte non c’è nessun bisogno di punire il delitto. Elisabeth Sanxay Holding (1889-1955), educata a New York in scuole per signorine, sposò un diplomatico inglese, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Le dimenticate, 4: Un romanzo da leggere solo perché è bellissimo: Celia Dale, In veste d’agnello

    • Giugno 15, 2013 a 10:09 am

      Non avere letto In veste d’agnello, di Celia Dale (1912- 31 dicembre 2011) noir o poliziesco o thriller che lo si voglia considerare, è un vero peccato. Le notizie biografiche su questa scrittrice sono scarse, una foto la mostra con una faccia certo non bella eppure di straordinaria facciosità. […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Aprile è il più crudele dei mesi

    • Maggio 24, 2013 a 10:02 am

    Dopo quella di E morì a occhi aperti, Meridiano Zero propone una seconda edizione di questo strano romanzo della serie della Factory. Strano non tanto per il contenuto decisamente hard e nero al quale i lettori di Raymond sono abituati – o forse dovrei dire «assuefatti» – quanto per il […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Ci vuole proprio una bella indagine, Ispettore Morse

    • Aprile 28, 2013 a 8:25 pm

    L’ispettore Morse è il tipico investigatore inglese da serie televisiva: di mezza età, di abitudini tranquille, abbastanza agiato ma non certo ricco, indaga all’interno di una comunità urbana ma non metropolitana; il suo metodo consiste in poca azione, molta osservazione e una discreta dose di ironia. Potrebbe somigliare all’ispettore Barnaby. […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Uno Junker nella bufera

    • Ottobre 1, 2012 a 6:41 am

    di Silvia Treves Ben Pastor (Maria Verbena Volpi) Recensisco di seguito i primi due romanzi pubblicati in Italia della scrittrice italiana naturalizzata americana Ben Pastor, all’anagrafe italiana Maria Verbena Volpi (Roma 1950), eclettica autrice di saggi e di racconti del sovrannaturale e di thriller di ambientazione storica, e dei romanzi  […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Investigatori improbabili

    • Settembre 24, 2012 a 4:53 pm

    La letteratura «gialla» ha sempre avuto due anime. La prima è soprattutto ludica, ha antenati illustrissimi nelle serie dedicate a Sherlock Holmes e Philo Vance e la sua manierata «regina» in Agata Christie, e propone all’investigatore e ai lettori rebus ed enigmi da risolvere sulla base di indizi seminati dall’autore; […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La dura arte di sopravvivere fra gli umani

    • Settembre 5, 2012 a 5:45 am

    La Sindrome di Rasputin, di Ricardo Romero,  è ambientato nella Buenos Aires del Bicentenario della Repubblica. È un momento  difficile per l’Argentina, da poco uscita dalla grave crisi economica del 2001 e già riattraversata da miseria, cortei di migliaia di disoccupati,  scontri tra il governo di Cristina Kirchner e i produttori […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un’indagine nel Vietnam del 1600

    • Settembre 1, 2012 a 4:44 pm

    di Silvia Treves Tanh-Van Tran-Nhut è ingegnere e sua sorella Kim è insegnante di Fisica; entrambe quarantenni, sono figlie di due docenti di matematica e di storia naturale, sono quindi due rappresentanti della cultura scientifica che, anche secondo i canoni holmesiani, non è molto lontano dall’indagine poliziesca. Il nostro background […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Indagine al calor rosso

    • Aprile 4, 2012 a 2:43 pm

    di Silvia Treves Nell’ondata ormai pletorica e vicina a disseccarsi di polizieschi di origine scandinava segnalo volentieri Il figlio del poliziotto di Matti Yrjänä Joensuu (ed. or. 1983), un buon giallo che certo non meritava di scomparire nei magazzini della casa editrice o, peggio ancora, di andare al macero. Matti […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sette lustri fa

    • Marzo 13, 2012 a 7:55 pm

    Gianrico Carofiglio letto da Piero Fabbri C’è un momento, nel ben mezzo di Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio, nel quale l’autore fa rispondere al telefono ad uno dei personaggi della storia. Il personaggio in questione è un vecchio collega del protagonista di tutti i romanzi dell’autore barese, che nel rispondere […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Mutatis Mutandis

    • Febbraio 11, 2012 a 5:31 pm

    di Piero Fabbri A prima vista, sembra proprio un gioco delle parti, un esercizio di stile, anche se non nel senso celebrato da Queneau. Sembra una sfida imposta, una scommessa fatta con se stessa: come se l’autrice di successo decidesse di abbandonare tutti i luoghi e i personaggi che gli […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Il mostro che abita all’angolo della strada

    • Febbraio 1, 2012 a 8:07 pm

    di Silvia Treves Morte di una assassina, di Rupert Thomson – tradotto di recente per Einaudi ma scritto nel 2007 – ruota intorno a un caso di cronaca nera che segnò profondamente l’opinione pubblica inglese. Nel 1963, l’anno dei primo LP dei Beatles, Please Please Me, dell’assalto al treno Glasgow-Londra, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Asettico, professionale, redditizio

    • Gennaio 31, 2012 a 2:24 pm

    di Luca Battisti Una scrittrice catalana, Marina Dolç, viene uccisa la sera in cui ritira un premio letterario che ne sancisce il passaggio di status da regina del romanzo rosa a scrittrice di grana. Da apocalittica a integrata, direbbe Eco. L’omicidio, oltre che barbaro, ha anche risvolti molto inquietanti in […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sotto il selciato NON c’è la spiaggia

    • Gennaio 27, 2012 a 11:29 am

        Prima di parlare di questo libro devo premettere che: 1) Ho un debole per Trieste, mi piacciono la sua laicità, il mare che penetra nella sua  grande piazza, la spiaggia a scogli che quasi diventa parte della città, le stradine  in salita, i vicoli, i dintorni pieni di storia. […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Grigio

    0

    Nero di luna, vuoto di idee

    • Ottobre 22, 2007 a 11:17 pm

    Ci sono desideri evidentemente destinati a rimanere irrealizzati. Come per esempio quello di imbattersi in uno scrittore italiano…

    Continua...

    Disapprovazioni · Grigio

    0

    Critica della ragion commerciale

    • Gennaio 23, 2007 a 7:21 pm

    Ho letto i primi tre quarti del libro in due sere, il resto in quindici giorni.
    In quei quindici giorni mi è capitato di leggere un frammento…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.