LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Almeno gli alberi hanno le foglie

    • Aprile 30, 2013 a 10:10 am

    Francesco Gallo è un esordiente che non sembra affatto tale. Di lui so pochissimo, è un giovanotto simpatico e disinvolto nato nel 1977, vive a Torino, come recita la quarta di copertina “lavora in giacca e cravatta, ma deve ancora capire che cosa fare della propria vita”, scrive benissimo e […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Giocatori di razza

    • Aprile 15, 2013 a 11:45 am

    Noi esseri umani siamo giocatori d’istinto, come tutti i nostri cugini primati. Se c’è qualcosa che unisce noi scimmie (ma, come risulta da recenti studi, anche la maggior parte degli animali superiori, dai cetacei ai polli dai cavalli ai polpi – sì, purtroppo, proprio loro, uno degli ingredienti principali dell’insalata […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alice nella bottega dei giocattoli

    • Aprile 12, 2013 a 11:57 am

    Pubblicato nel 1967, La bottega dei giocattoli è un romanzo selvatico e impudente, sottilmente crudele, violento, sregolato e perfido come certe vecchie fiabe. Sessualmente insano e deliziosamente perverso – la perversità del tipo «peggiore», quella che non si perde nella malinconica ginnastica delle penetrazioni o nella stanca geometria delle porzioni […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Clonare inconsapevolmente Giacomo Leopardi

    • Marzo 14, 2013 a 11:00 am

    A suo tempo ho letto e gustato Codice e Biancaneve e quando ho ritrovato in libreria questo Sulla torre Antica, editoreLupetti & Fabiani nella nuova collana Porto Franco, l’ho senz’altro letto, iniziando un silenzioso conto alla rovescia terminato quando, pochi giorni dopo, ho ricevuto l’inevitabile e-mail. «Hai letto l’ultimo Giorgi? […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Dai diari di Dorothy Wordsworth

    • Marzo 12, 2013 a 9:11 am

      I diari di Grasmere (qui nella bella traduzione di Marina Rullo) furono redatti da Dorothy Wordsworth (1771-1855) tra il 14 maggio 1800 e il 16 gennaio 1803 a Dove Cottage, nella valle di Grasmere, in quel Lake District indissolubilmente legato al nome di William Wordswoth e Samuel T. Coleridge […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Percorsi formativi molto, molto accidentati

    • Febbraio 21, 2013 a 10:46 am

    di Silvia Treves Crescere accade a tutti, poi si sopravvive. Ma il passaggio dall’infanziaall’età adulta non è facile, e il più delle volte nemmeno felice. Occorre imparare a conoscere e ad accettare se stessi e i propri limiti, a capire che a volte i compromessi non sono rese ma una […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    New italian epic, soltanto qualche anno fa

    • Febbraio 18, 2013 a 6:37 pm

    Non è che se ne sia parlato poco, di questo libro. Giornali, supplementi letterari, settimanali allegati o meno a quotidiani nazionali, radio, TV: tutti a spendere falsetti, singulti e gridolini sul miracolo (apparente) di uno scrittore italiano che parla della storia italiana. Una miriade di articolesse e laudi che tutto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una tragicomica rivoluzione culturale

    • Febbraio 16, 2013 a 2:57 pm

    di Massimo Citi Cronache di un venditore di sangue, di Yu Hua, edito da Einaudi, è stato scritto tre anni dopo Vivere! e di quest’ultimo conserva la commossa attenzione per le piccole storie della gente comune, per le vite minori e le difficoltà quotidiane. Ma rispetto a Vivere! è forse […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    P.K.Dick, l’uomo dai denti tutti uguali in una terra ostile

    • Febbraio 6, 2013 a 4:36 pm

    P.K. Dick è ormai un autore di culto. Se lo merita per averci fatto l’ambiguo regalo del dubbio. Ci ha mostrato quant’è sfilacciato il tessuto del nostro mondo quotidiano, ci ha fatto sospettare che esistano altre realtà nascoste sotto e oltre quella che conosciamo, ha risvegliato la nostra paranoia. Per […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Chi ce l’ha davvero, un’opinione?

    • Gennaio 30, 2013 a 12:16 pm

    Bastarda(Hurenkind) di Christine Grän, Neri Pozza, è il racconto di una smodata e incontenibile ansia di emergere, la radiografia di un’ossessiva fissazione per la carriera e il potere. Protagonista Marie, figlia di una prostituta alcolista specializzata nel ruolo di «Padrona con la frusta», ovvero di (falsa) crudele istitutrice di maschi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lunga fortuna degli invidiosi

    • Gennaio 23, 2013 a 6:47 pm

    Una storia di mare, affascinante e insieme malinconica. Nel XV secolo il Celeste Impero possedeva una grande flotta di giunche oceaniche che in sette grandi viaggi giunse agli estremi limiti del Grande Mare Occidentale, ovvero alla costa orientale dell’Africa. Tale flotta era guidata dall’ammiraglio Zheng He, eunuco. Dopo la sua […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    I mondi surreali di Jonathan Lethem

    • Gennaio 18, 2013 a 10:51 am

    Un padre morto che ritorna periodicamente in vita per lavorare, insieme al figlio, alla progettazione di un videogioco fedele trasposizione dell’inferno che egli vive mentre è nel mondo dei trapassati. Un giocatore di basket del futuro le cui abilità sono in realtà clonate dai grandi nomi del passato dell’Nba. Un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Nello specchio di Christos Ikonomu

    • Gennaio 16, 2013 a 11:19 am

    Annunciato dalla fascetta editoriale come il Faulkner greco, Christos Ikonomou è nato a Atene nel 1970, ha pubblicato due volumi di racconti e lavora come traduttore dall’inglese e giornalista. Questa raccolta, uscita nel 2010, che esce molto tempestivamente per gli Editori Internazionali Riuniti con l’efficace traduzione di Alberto Gabrieli, ha […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Napoli nobilissima: la donna d’ambra tra l’Averno e il cielo

    • Gennaio 9, 2013 a 7:08 pm

    di Mario Prisco Due libri, usciti quest’anno, il romanzo La donna d’ambra di Gómez de la Serna e l’antologia L’averno e il cielo, ci ricordano l’estremo interesse espresso dagli spagnoli, ma in generale dal mondo ispanico, nei confronti di Napoli. Come ci è già capitato di indicare in un precedente […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    Gli uomini dell’Impero

    • Dicembre 12, 2012 a 10:04 am

    di Silvia Treves In un certo senso ciò che stava succedendo era un comico capovolgimento delle circostanze che ci avevano fatti finire lì, dove le autorità carcerarie che ci mettevano insieme accettavano i nostri legami e ci proteggevano contro le persecuzioni del mondo esterno.    Alan Hollinghurst è nato in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Cortázar: alcuni aspetti del racconto

    • Novembre 28, 2012 a 12:28 pm

    di Silvia Treves Lo scrittore di racconti sa che non può procedere in modo accumulativo, sa che non ha come alleato il tempo; la sua unica risorsa è quella di lavorare in profondità, verticalmente, tanto verso l’alto quanto verso il basso dello spazio letterario.[…] Un racconto è brutto quando non […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Soljenitstin, «Libero», la nostalgia e un capolavoro

    • Novembre 11, 2012 a 6:14 pm

    di Massimo Citi Il libro è uscito in Italia nel marzo del 2006, avvistato soltanto da pochi appassionati di letteratura russa. Poi è arrivato «Libero» che l’ha proposto in allegato al quotidiano alla metà del prezzo di copertina originale verso la fine di giugno. Vinto il disgusto per «Libero», il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Seconda pelle della «giovane» quarantenne

    • Novembre 6, 2012 a 11:21 am

      Savannah Knopp nei panni di LeRoy Come ricorda la recensione precedente, c’è chi è disposto a molto per diventare un caso letterario. Anche spogliarsi della propria identità di una scrittrice  quarantenne per indossare quelli pieni di lustrini di J.T. LeRoy, autore rivelazione con passato passato difficile e identificazione sessuale […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Sesso estremo e buona educazione

    • Novembre 5, 2012 a 10:23 am

      Non ho molta simpatia per il concetto di «estremo», una categoria che ormai viene utilizzata indifferentemente per esperienze sportive o gastronomiche, maratone cinematografiche e pubblicità di salse e patatine. D’altro canto anche i superlativi in -issimo o – errimo prima o poi stancano, gli ultra- extra- e iper-sono divenuti […]

    Continua...

    Magazzino

    4

    I mostri della campagna svizzera

    • Novembre 2, 2012 a 6:14 pm

     Jacques Chessex (1934 – 2009 ) nacque nel Cantone di Vaud, nella Svizzera romanda. Saggista, critico letterario, poeta, romanziere, scrittore per l’infanzia e pittore, Jacques Chessex è considerato uno dei più grandi scrittori di lingua francese e il maggiore autore svizzero. Nel 1974 vinse , unico autore svizzero, il Prix […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.