LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Recensioni

    Interzona

    0

    Bela Lugosi. Biografia di una metamorfosi di Edgardo Franzosini

    • Marzo 25, 2019 a 6:44 pm

    Non si tratta esattamente di una biografia, troppo noiosa, bensì di un saggio romanzato di cui la vita dell’attore Bela Blasko, nato a Lugos, Ungheria, nel 1882 (come mio nonno) è lo spunto iniziale. Bela (che diventò Lugosi in America per ricordare il paesello natio) è stato il più famoso […]

    Continua...

    Interzona

    0

    The Nazi War on Cancer di Robert N. Proctor

    • Marzo 19, 2019 a 5:57 pm

    «… Io credo sia necessario comprendere come la pratica quotidiana della scienza possa facilmente coesistere con l’esercizio abituale della crudeltà.» I primi studi relativi alla correlazione tra tumori, malattie circolatorie, malattie dell’apparato digerente e abitudine al fumo di sigaretta datano alla fine degli anni ’20, ovvero alla Germania di Weimar, […]

    Continua...

    Aria

    0

    Romanzo naturale di Georgi Gospodinov

    • Marzo 15, 2019 a 8:47 pm

    «La storia naturale non è altro che nominare il visibile» Georgi Gospodinov dichiara subito l’intento del suo Romanzo naturale aprendo con una citazione di Michel Foucault e facendo leva sull’ambiguità del suo significato: da un lato, il naturalista classifica le manifestazioni del visibile, dall’altro è il poeta (creatore) che dà […]

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    La sinistra sociale di Marco Revelli

    • Marzo 10, 2019 a 7:24 pm

    Una recensione su un saggio di economia politica del 1997: apparentemente ripubblicarlo apparirebbe come un’inutile autocitazione. Il fatto è che, a rileggerne la presentazione, appare come un testo spaventosamente attuale, ricco di osservazioni puntualmente divenute realtà entro pochi anni. A questo punto non possiamo che invitarvi a rileggere al recensione […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Amato mostro di Javier Tomeo

    • Marzo 2, 2019 a 4:32 pm

    Amato Mostro è un romanzo breve ad andamento teatrale: in un ufficio due personaggi si fronteggiano durante quello che pare un normale colloquio di lavoro per il posto di guardiano notturno in una banca. Ma, pian piano, le domande dell’intervistatore si fanno più personali, scavano con imparziale spietatezza nella vita […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Infinito di Stephen Baxter

    • Febbraio 23, 2019 a 7:42 pm

    Stephen Baxter, autore britannico, è il coraggioso che ha a suo tempo pubblicato un buon sequel de La macchina del tempo di H.G.Wells e che, come si intuisce senza difficoltà anche in questo Infinito ha una vera passione per i viaggi nel tempo. Il romanzo è il secondo volume della […]

    Continua...

    Aria

    0

    La casa sul Bosforo di Pinar Selek

    • Febbraio 20, 2019 a 7:09 pm

    Pinar Selek prima che una scrittrice è un’attivista battagliera e appassionata, che ha pagato di persona il suo coraggio nel denunciare molti aspetti della vita politica turca, anche se La casa sul Bosforo non è la sua sola opera di narrativa. Si tratta di un romanzo corale che abbraccia una […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Regina dei Fani di Amanda Prantera

    • Febbraio 18, 2019 a 6:22 pm

    Abbiamo già parlato di Amanda Prantera a proposito de Il cabalista e Il Cerchio segreto, editi entrambi da Mondadori Urania, due bei romanzi, perfetti per ritmo e abilità di costruzione, inequivocabilmente gotici per atmosfere, misteri e inquietudini. Un’autrice da tenere d’occhio, si è detto e perciò non potevo lasciarmi sfuggire […]

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno

    • Febbraio 14, 2019 a 7:03 pm

    La pubblicazione di questa recensione rappresenta l’esordio di una nuova collaboratrice nel variopinto equipaggio di LN-LibriNuovi: Sara Passannanti. Spero che i lettori apprezzino questa recensione così come l’abbiamo apprezzata noi e che sia così anche per il futuro. Buona lettura! Questo vuole essere un manuale di volo. Ma è anche […]

    Continua...

    Aria

    0

    Amrita di Banana Yoshimoto

    • Febbraio 11, 2019 a 4:59 pm

    Una famiglia di donne: la madre, la figlia, nata da un primo matrimonio, un bambino, nato dal secondo, una cugina e un’amica della madre. Ritmi e tempi di una vita familiare fatta di piccoli, tranquillizzanti riti, una felicità consueta, minima, edificata sulle colazioni in comune e sulla cucina delle due […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson

    • Febbraio 8, 2019 a 6:17 pm

    «L’esercizio solitario, le lunghe ore passate in semi-immersione, inducono nei nuotatori uno stato d’animo solitario e meditativo. Gran parte dell’allenamento è mentale, sprofondati come sono in un sogno prolungato di un mondo subacqueo. La loro concentrazione è talmente intensa che li rende facilmente preda di allucinazioni e nevrosi ignote agli […]

    Continua...

    Golem · In primo piano

    0

    Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould

    • Gennaio 30, 2019 a 6:22 pm

    . Sono un affezionato lettore di S.J.Gould, purtroppo scomparso nel 2002, che ho letto fin dalla pubblicazione in Italia de Il Pollice del Panda. Ma non sono solo un fan(atico) dell’autore, ne sono stato anche un agit-prop, facendo pubblicità a ogni sua opera, a cominciare da Intelligenza e Pregiudizio, un […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman

    • Gennaio 27, 2019 a 5:46 pm

    Un testo difficile da presentare (e da trovare, ma ancora reperibile), che suo tempo mi è piaciuto perché offre molti piani di lettura e sta metà tra il saggio storico e la fantasia più ambigua: Haakman, che è al contempo anche uno dei personaggi della narrazione – e soprattutto il […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Mutazioni di Philip K. Dick

    • Gennaio 24, 2019 a 5:42 pm

    Mutazioni di P.K.Dick, editore Feltrinelli è una raccolta di scritti inediti autobiografici, letterari o di tema mistico/filosofico. Consta di ben 397 pagine per un prezzo di copertina che nel momento dell’uscita fu di 50.000 Lit.: un prezzo non esagerato ma sicuramente impegnativo e comunque inferiore a quello (99,00 €) con […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lontananza del tesoro di Paco Ignacio Taibo II

    • Gennaio 16, 2019 a 8:44 pm

    Siamo negli anni Sessanta dell’Ottocento, all’epoca dell’invasione del Messico da parte dei francesi di Napoleone III per mantenere sul trono un Massimiliano d’Asburgo spaesato e incapace di sostenere la politica di intrighi del clero reazionario e dei ricchi conservatori che, piuttosto di lasciare il Messico ai repubblicani avevano preferito consegnarglielo. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Quando gli Alieni invasero la Terra

    • Gennaio 11, 2019 a 8:47 pm

    Leggere una delle grosse antologie pubblicate dalla Nord a Natale faceva l’effetto di abbordare un grosso galeone spagnolo dalla murate altissime e carico d’oro, ovvero quello di essere un’esperienza esaltante e spaventosa. Questa Quando gli alieni invasero la terra, antologia made in Italy curata da Piergiorgio Nicolazzini, ha tuttavia il […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb

    • Dicembre 27, 2018 a 7:25 pm

    Scritto nel 1937 e ambientato dopo la Prima guerra mondiale, il romanzo narra il fallimento del matrimonio tra Mihaily ed Erszi, durante il loro viaggio di nozze in Italia. Lei ha abbandonato un marito borghese affettuoso e generoso, ma convinto che tutto si possa acquistare con il denaro e il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Errore di prospettiva di Nino Martino

    • Dicembre 17, 2018 a 8:51 pm

    Circa 200 anni nel futuro, una squadra composta da cinque esperti astronauti terrestri sta studiando la superficie di Mango III, un pianeta che orbita attorno ad Aldebaran e che presenta condizioni estreme, completamente inadatte alla vita come noi la conosciamo. Lo scopo primario del gruppo – e di tutte le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson

    • Dicembre 12, 2018 a 7:01 pm

    Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson, pubblicato nel 1988 ed edito nel 1994 da Mondadori e in seguito da Interno Giallo, fa parte della trilogia delle Tre Californie, tre volumi che non hanno in comune né i protagonisti né il tempo, raccontando della California post-guerra nucleare – e in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fatherland di Robert Harris

    • Dicembre 5, 2018 a 7:49 pm

    Non ho idee di quanti di coloro che mi leggono avessero l’abitudine, nelle scuole medie o alle superiori, di chiedere al malcapitato insegnante di Italiano o di Storia e Filosofia: «Ma se nel 1917 gli austriaci fossero arrivati a Milano?» A parte l’ovvia considerazione che il caso citato avrebbe suscitato […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
    • Ultimi articoli

      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
      • Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.