LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Recensioni

    Aria

    0

    Amrita di Banana Yoshimoto

    • Febbraio 11, 2019 a 4:59 pm

    Una famiglia di donne: la madre, la figlia, nata da un primo matrimonio, un bambino, nato dal secondo, una cugina e un’amica della madre. Ritmi e tempi di una vita familiare fatta di piccoli, tranquillizzanti riti, una felicità consueta, minima, edificata sulle colazioni in comune e sulla cucina delle due […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson

    • Febbraio 8, 2019 a 6:17 pm

    «L’esercizio solitario, le lunghe ore passate in semi-immersione, inducono nei nuotatori uno stato d’animo solitario e meditativo. Gran parte dell’allenamento è mentale, sprofondati come sono in un sogno prolungato di un mondo subacqueo. La loro concentrazione è talmente intensa che li rende facilmente preda di allucinazioni e nevrosi ignote agli […]

    Continua...

    In primo piano · Golem

    0

    Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould

    • Gennaio 30, 2019 a 6:22 pm

    . Sono un affezionato lettore di S.J.Gould, purtroppo scomparso nel 2002, che ho letto fin dalla pubblicazione in Italia de Il Pollice del Panda. Ma non sono solo un fan(atico) dell’autore, ne sono stato anche un agit-prop, facendo pubblicità a ogni sua opera, a cominciare da Intelligenza e Pregiudizio, un […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman

    • Gennaio 27, 2019 a 5:46 pm

    Un testo difficile da presentare (e da trovare, ma ancora reperibile), che suo tempo mi è piaciuto perché offre molti piani di lettura e sta metà tra il saggio storico e la fantasia più ambigua: Haakman, che è al contempo anche uno dei personaggi della narrazione – e soprattutto il […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Mutazioni di Philip K. Dick

    • Gennaio 24, 2019 a 5:42 pm

    Mutazioni di P.K.Dick, editore Feltrinelli è una raccolta di scritti inediti autobiografici, letterari o di tema mistico/filosofico. Consta di ben 397 pagine per un prezzo di copertina che nel momento dell’uscita fu di 50.000 Lit.: un prezzo non esagerato ma sicuramente impegnativo e comunque inferiore a quello (99,00 €) con […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lontananza del tesoro di Paco Ignacio Taibo II

    • Gennaio 16, 2019 a 8:44 pm

    Siamo negli anni Sessanta dell’Ottocento, all’epoca dell’invasione del Messico da parte dei francesi di Napoleone III per mantenere sul trono un Massimiliano d’Asburgo spaesato e incapace di sostenere la politica di intrighi del clero reazionario e dei ricchi conservatori che, piuttosto di lasciare il Messico ai repubblicani avevano preferito consegnarglielo. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Quando gli Alieni invasero la Terra

    • Gennaio 11, 2019 a 8:47 pm

    Leggere una delle grosse antologie pubblicate dalla Nord a Natale faceva l’effetto di abbordare un grosso galeone spagnolo dalla murate altissime e carico d’oro, ovvero quello di essere un’esperienza esaltante e spaventosa. Questa Quando gli alieni invasero la terra, antologia made in Italy curata da Piergiorgio Nicolazzini, ha tuttavia il […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb

    • Dicembre 27, 2018 a 7:25 pm

    Scritto nel 1937 e ambientato dopo la Prima guerra mondiale, il romanzo narra il fallimento del matrimonio tra Mihaily ed Erszi, durante il loro viaggio di nozze in Italia. Lei ha abbandonato un marito borghese affettuoso e generoso, ma convinto che tutto si possa acquistare con il denaro e il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Errore di prospettiva di Nino Martino

    • Dicembre 17, 2018 a 8:51 pm

    Circa 200 anni nel futuro, una squadra composta da cinque esperti astronauti terrestri sta studiando la superficie di Mango III, un pianeta che orbita attorno ad Aldebaran e che presenta condizioni estreme, completamente inadatte alla vita come noi la conosciamo. Lo scopo primario del gruppo – e di tutte le […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson

    • Dicembre 12, 2018 a 7:01 pm

    Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson, pubblicato nel 1988 ed edito nel 1994 da Mondadori e in seguito da Interno Giallo, fa parte della trilogia delle Tre Californie, tre volumi che non hanno in comune né i protagonisti né il tempo, raccontando della California post-guerra nucleare – e in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fatherland di Robert Harris

    • Dicembre 5, 2018 a 7:49 pm

    Non ho idee di quanti di coloro che mi leggono avessero l’abitudine, nelle scuole medie o alle superiori, di chiedere al malcapitato insegnante di Italiano o di Storia e Filosofia: «Ma se nel 1917 gli austriaci fossero arrivati a Milano?» A parte l’ovvia considerazione che il caso citato avrebbe suscitato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Criptosfera di Iain M. Banks

    • Novembre 24, 2018 a 8:39 pm

    Criptosfera, a suo tempo pubblicato dall’Editrice Nord è uscito nel 1994 (tit. orig.: Feersum Endjinn) e pur svolgendosi in un remoto futuro non fa parte del Ciclo della Cultura. In una Terra distante migliaia di anni nel futuro, vicina a un cataclisma sistemico – una nube nera che coprirà il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il manoscritto delle anime perdute di Giulio Leoni

    • Novembre 22, 2018 a 7:04 pm

    Suspense e filosofia, mistero e storia, amore e sangue sono i fili che si intrecciano nell’arabescata trama dell’ottimo Giallo storico Il manoscritto delle anime perdute di Giulio Leoni (Casa Editrice Nord, 2017). Tra il lontano Oriente e il Veneto, dal 1303 al 1304, la finzione narrativa e l’attenta ricostruzione storica […]

    Continua...

    Aria

    0

    Racconti fantastici di Akutagawa Ryunosuke

    • Novembre 20, 2018 a 8:32 pm

    Akutagawa Ryunosuke, autore del racconto Rashomon – pubblicato da Einaudi Stile Libero nel 2016 – e dal quale Akira Kurosawa ha tratto l’omonimo film è morto a trentacinque anni ed ha scritto nella sua breve vita, negli anni che vanno dal 1916 al 1927, i racconti che Marsilio ha pubblicato […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Euridice aveva un cane di Michele Mari

    • Novembre 16, 2018 a 7:51 pm

    Michele Mari è un autore colto, bizzarro, funambolico e altamente mimetico che ha attraversato non abbastanza notato (immeritatamente) il mondo letterario italiano. Dopo una prima pubblicazione con Bompiani nel 1993 e la ripubblicazione in Einaudi nel 2004 Euridice aveva un cane, la sua prima antologia, è stato nuovamente pubblicato nel […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I fratelli Friedland di Daniel Kehlmann

    • Novembre 8, 2018 a 5:44 pm

    I fratelli Friedland, di Daniel Kehlmann è un discreto libro di mestiere ma, onestamente, nulla più di questo. Di questo autore lessi e apprezzai debitamente La misura del mondo, che ricordo come una scatenata e assai poco seria biografia del grande Humboldt, perennemente ai ferri corti con la corte prussiana, […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le mille e una notte

    • Novembre 2, 2018 a 7:01 pm

    L’enorme fortuna letteraria de Le mille e una notte – antichissima raccolta di racconti di origine indiana, persiana, irachena ed egiziana – data a partire dalla prima traduzione in francese che ne fece il grande orientalista ed archeologo Antoine Galland, iniziando il nascente Illuminismo europeo al variegato universo della favola […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Controcorrente di Joris Karl Huysmans

    • Ottobre 12, 2018 a 8:08 pm

    Opera ambigua e cerebrale come poche altre, A Rebours – pubblicata per la prima volta nel 1884 – provocò feroci polemiche, sdegno, insulti all’indirizzo dell’autore, incomprensione, tuonare di tromboni di Accademie e Accademiucce varie, l’educato scetticismo di E. Zola e l’incondizionato amore di S. Mallarmé e di P. Valery. Se […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch

    • Ottobre 4, 2018 a 3:31 pm

    La vita a Schongau, Baviera, nella seconda metà del 17° secolo non è allegra: la Guerra dei Trent’anni è finita da poco, la città – che ha subito molti danni – deve essere ricostruita, gli orfani abbondano, la miseria, le faide cittadine e la superstizione mietono vittime. Jacob Kuisl, boia […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’incubo di Hill House di Shirley Jackson

    • Settembre 23, 2018 a 8:03 pm

    Una casa infestata e un gruppo di studiosi di fenomeni paranormali che sperano di scoprire i suoi segreti. Nooo! L’ennesima rifrittura horror da B movie. Invece no perché, in epoca moderna, L’incubo di Hill House è una delle madri illustri delle storie di case possedute, un’opera raffinata che esorbita il […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.