Fritz Leiber: vita, antipatie e passioni. Parte seconda
di Davide Mana Storia naturale della letteratura fantastica Parte seconda La prima parte di questo articolo ha dedicato ampio spazio all’opera di Fritz Leiber, al suo ciclo di Lankhmar, alla sua fantascienza, ai suoi spettri di fumo. Le citazioni, spesso invadenti, che costellano questo articolo hanno – ci auguriamo – […]










Crack, dis/connessioni letterarie
La natura delle cose
MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino