LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa statunitense

    TerraNova

    0

    Le voci di mezzanotte di John Saul

    • Giugno 6, 2016 a 11:22 am

    Caroline è una persona come tante: una vedova ancora giovane che deve mantenere i due figli – Rayan di dieci anni e Laurie di tredici – e permettere loro di continuare gli studi. Fino a poco prima le cose per la famiglia andavano bene, non c’erano preoccupazioni in vista. Poi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Manette, istruzioni per l’uso di William T. Vollman

    • Marzo 29, 2016 a 7:16 pm

    William T. Vollmann, Manette. Istruzioni per l’uso, pubblicato da Fanucci («AvantPop», traduzione di Chiara Belliti e Simona Vinci, ed. or. 1991). Freddo, distaccato, dimesso nello stile quanto il romanzo di Cave è vivido, debordante e sanguigno, Manette esplora cautamente, accumulando piccoli indizi, la relazione di un ex militare e di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Quicker Than The Eye di Ray Bradbury

    • Agosto 21, 2015 a 6:04 pm

    All’età di 76 anni Ray Bradbury (autore, per chi non lo ricordasse anche di Fahrenheit 451, Cronache marziane e Il Popolo dell’Autunno), morto nel 2012 alla bella età di 91 anni, pubblicò questa antologia dal titolo: Quicker Than The Eye (Più veloce di un battito di ciglia), divenuta, nella traduzione […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Survivor di Chuck Palahniuk

    • Giugno 13, 2015 a 11:39 am

    Survivor di Chuck Palahniuk è un testo in debito con un genere apprezzato oltreoceano e in molti paesi europei, ma poco frequentato in Italia: il racconto filosofico. Costruito “a rovescio”, comincia dalla fine (alla lettera: le pagine sono numerate da 289 a 1), ovvero dalle ultime ore di vita di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Daniel contro l’urgano di Shane Jones

    • Giugno 4, 2015 a 9:44 am

    Shane Jones è un autore newyorkese nato nel 1980. Daniel contro l’Uragano è il suo secondo libro, uscito nel 2013 da ISBN, successivo a Io sono Febbraio, uscito nel 2011. Confesso di averlo accostato con gioia un po’ infantile ma debbo ammettere che passate le prime 10-20 pagine il mio […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I trilobiti di Breece D’J Pancake

    • Aprile 26, 2015 a 4:27 pm

    Breece Pancake, nato in West Virginia, a South Charleston, nel 1952 e morto a Charlottesville, probabilmente suicida, nel 1979, ho cominciato a leggerlo, del tutto casualmente, proprio il giorno anniversario della sua morte, l’8 aprile. Chi lo conobbe ne parla come di un giovane timido e strano; verso i vent’anni […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Andorra di Peter Cameron

    • Marzo 10, 2015 a 8:56 am

    Solitamente quando entro in libreria cerco di fare presto e di andarci con le idee chiare. Prendo quello che c’è da prendere e mi dirigo rapido alla cassa. Il tutto per difesa personale. Qualche tempo fa tuttavia, durante il tragitto non ho potuto fare a meno di notare Andorra di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cronosisma

    • Dicembre 19, 2014 a 9:34 am

    Kurt Vonnegut è stato uno degli scrittori più interessanti degli USA anni ’70. Mattatoio 5 è uno dei tre o quattro romanzi americani di quel decennio che merita davvero leggere. Dopodiché, assurto agli onori della critica statunitense, Kurt Vonnegut è divenuto ciò che abitualmente si definisce un trombone, ovvero un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cuori in Atlantide

    • Dicembre 1, 2014 a 11:13 am

    Prima di leggerlo, consideravo Stephen King (di cui non avevo mai letto un romanzo, solo qualche racconto) un abile costruttore di vicende e un discreto saggista (suo è il saggio Danse Macabre). Oggi faccio ammenda, anche se so di essere in buona compagnia: King è uno degli autori più citati […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il declino delle guerre civili americane

    • Ottobre 27, 2014 a 6:49 pm

    Di George Saunders la quarta di copertina dice solo che ha pubblicato con Einaudi nel 2001 Pastoralia e un racconto nella raccolta di minimum fax Burned Ghildren of America dello stesso anno, che è amatissimo da Thomas Pynchon e fa parte della generazione di Dave Eggers ecc. Si parva licet, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La soluzione finale di Michael Chabon

    • Marzo 3, 2014 a 8:27 pm

    Nel pomeriggio assolato due creature sfidano la calura camminando lungo i binari della linea Brighton-Eastbourne. Passeggiare lì è molto pericoloso, il vecchio signore che li guarda lo sa benissimo, se esita ad avvertirli è per due motivi importanti: la prima è che a novant’anni e passa alzarsi dalla poltrona davanti […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un giorno come tanti

    • Luglio 28, 2013 a 6:27 pm

    Quando quel giorno comincia, per il il tredicenne Henry – che abita con la madre Adele in una cittadina del New Hampshire – non è affatto uno dei soliti giorni. Itanto sta iniziando il week-end del Labor day e l’estate è decisa a congedarsi con un’ultima manciata di belle giornate, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il tempo considerato come una spirale di vecchi oggetti

    • Luglio 22, 2013 a 1:59 pm

    La recente notizia del “fallimento” dichiarato dalla municipalità di Detroit ci ha convinto a ripescare e ripubblicare questo articolo, scritto ed uscito alla fine del 2010, quando esistevano ancora speranze di salvare la città e la convivenza civile nell’area di Detroit. A questo punto non ci resta che seguire con […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Andy Warhol & Werner Heisemberg

    • Luglio 20, 2013 a 5:11 pm

    August Sander, l’autore della fotografia riportata in copertina, che fa da elemento centrale del romanzo, fu un fotografo tedesco che concepì e cercò di condurre a termine un’operazione titanica: la rappresentazione fotografica della vita all’inizio del XX secolo. Tra i primi a trasformare il ritratto fotografico in testimonianza e a […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Per saldare un debito

    • Agosto 1, 2012 a 2:04 pm

    di Silvia Treves    Gore Vidal a 23 anni È di ieri, 31 luglio 2012, la notizia della morte di Gore Vidal, scrittore, saggista, drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato nel 1925. Il mio primo incontro con lui fu grazie a una copia di Myra Breckinridge, una commedia satirica del 1968, […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.